Castel Sant’ Elmo: Un’incredibile fortezza

Domenica 5 marzo 2017 ore 10 e ore 12, visite guidate con l’Istituto Italiano dei Castelli.  

In occasione dell’ingresso gratuito con la manifestazione Domenica al museo, l’Istituto Italiano dei Castelli propone delle visite guidate speciali al forte di Sant’ Elmo, capolavoro assoluto di ingegneria militare della prima metà del XVI secolo.

Il Castello è una poderosa fortezza che riecheggia una forma stellare a sei punte, con un intricato sistema di gallerie difensive e la piazza d’armi superiore dotata di artiglierie a lunga gittata. La difesa passiva del forte era  basata su enormi spessori murari in tufo, poiché la parte inferiore del complesso fortificato fu ricavata scavando l’interno della collina. La difesa attiva era affidata a grandi casematte, che saranno visitabili, dotate di cannoniere in grado di consentire il tiro da diverse angolazioni.  Le visite condurranno i partecipanti alla scoperta degli aspetti tecnici-difensivi di questo straordinario esempio di architettura fortificata, unico al mondo per forma e soluzioni adottate. Feritoie, caditoie, ponti levatoi, fossati, rivellini, merli e merloni, bombarde e bombardiere: i visitatori saranno introdotti all’affascinante ed originale linguaggio che contraddistingue l’architettura militare dell’età moderna.

Ingresso  gratuito  
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro venerdì 3 marzo, fino ad esaurimento posti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. –  prenotazioni tel.  al 334.1668830  ore 9 – 12,30 – 16 - 19
Le visite guidate si svolgeranno anche in caso di pioggia con un percorso  alternativo  al coperto - si invita a comunicare in tempo l’ eventuale disdetta della prenotazione.
 
I visitatori potranno anche scoprire, sugli spalti del Castello, la nuova installazione "Follow the shape" di Paolo Puddu che racconta il panorama di Napoli ai non vedenti, con la scrittura braille.