COSTRUIAMO PULCINELLA

Certosa e Museo di San Martino - Domenica 14 Aprile, ore 10.30.

Domenica 14 aprile, alle ore 10.30, al museo di San Martino si svolgerà l’appuntamento mensile dedicato ai visitatori più giovani con MUSAMA’ FOR FAMILY – il Museo di San Martino a misura di famiglie, che vedrà protagonista in questa data la Sezione teatrale.

Dopo un’introduzione a cura del Servizio Educativo alla sala dedicata alla maschera di Pulcinella, inaugurata nell’aprile 2017, Roberto Vernetti, maestro burattinaio del Centro laboratorio burattini del Comune di Napoli, coinvolgerà i piccoli partecipanti nel laboratorio creativo “COSTRUIAMO PULCINELLA” che li vedrà impegnati nella costruzione della maschera di Pulcinella con materiali di risulta.
L’attività è riservata a un numero massimo di 25 bambini dai 6 ai 10 anni.
Al termine delle attività sarà offerta loro una merenda con succhi di frutta della Masseria Giò Sole e miele del Giardino dell’Orco.

Il progetto MUSAMA’ for family, nato nel 2018 su iniziativa della Direzione del Museo di San Martino, è a cura del Servizio Educativo, da un’idea creativa e grafica di Viviana Hutter, autrice e illustratrice di libri per bambini. Le attività sono realizzate con il sostegno dell’Associazione Amici di Capodimonte e dell’Associazione PER BIMBI, dai soci della stessa rete Campania per bimbi e da altre realtà operanti sul territorio nel campo della didattica dell’arte.

Ogni seconda domenica del mese le diverse sezioni del Museo ospitano laboratori e percorsi dedicati ai piccoli visitatori, con lo scopo di avvicinare le famiglie con bambini a una fruizione interattiva e partecipata, attraverso attività mirate come storie e attività creative.

Tutte le attività sono gratuite per i bambini ; gli accompagnatori potranno partecipare in 2 con 1 biglietto.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info: Ufficio accoglienza e Servizio educativo: 081/2294510-532-538

PROSSIMO APPUNTAMENTO:

12 maggio - Scrittura creativa, Viviana Hutter – Tante storie