DOMENICA IN FLORIDIANA _ per grandi e bambini

Museo Duca di Martina, Domenica 25 novembre 2018.

25 novembre, ore 10.30
Musaflo’- Nintu e i quattro elementi
Terzo appuntamento dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni, curato dall’Associazione Campania per Bimbi. I piccoli saranno accompagnati in una breve visita alla ricerca dei draghi e degli animali fantastici rappresentati nelle opere d’arte orientale per poi uscire nel Parco alla scoperta dei Quattro elementi della Natura (aria, acqua, terra, fuoco). In caso di pioggia, si resterà all’interno.
L’appuntamento è alla biglietteria del museo. Biglietti: gratuito (bambini); 2 euro (accompagnatori)


25 novembre, ore 10.30
L’ARTE DEL TE’ - Il tè si fa cibo: Sambusi
Un approfondimento sui piatti da coltello del Duca di Martina, realizzati da varie manifatture di porcellana, orientali e occidentali, introduce lo show-cooking dei Sambusi, sfoglie farcite di carne speziata allo zenzero e cumino tipiche della tradizione culinaria dell’Africa Orientale, accompagnati dal Tè invecchiato Pu-erh. Costo: € 12,00 a persona a incontro (min 14 – max 30), comprensivo del biglietto di ingresso ridotto al Museo. Info e prenotazioni Progetto Museo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 081440438 (lun.-ven. h 10.00-14.00)- cell. 333 9564880


25 novembre, ore 11.00
Armonie barocche in Villa Floridiana
Nuovo appuntamento della rassegna, curata da Simonetta Tancredi, con il concerto del tenore Nazareno Darzillo. In programma musiche di: Giovanni Battista Bononcini. Marc ‘Antonio Cesti , Alessandro Scarlatti, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Caldara, Giovanni Battista Pergolesi . Tenore, Nazareno Darzillo; Clavicembalo, Simonetta Tancredi.
Partecipazione con il biglietto del Museo (4 euro,intero; 2 euro ridotto)

Museo Duca di Martina | via Cimarosa 77 | via A. Falcone 171 | 80127 Napoli
orario: lun. – dom. 8.30-17.00 (ultimo ingresso ore 16,15) | martedì chiuso
Biglietto € 4,00 (intero); 2 (ridotto) - tel. 081 2294700 – 081 5788418 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.polomusealecampania.beniculturali.it - facebook.com/museoducadimartina