Gianni Pisani a Castel Sant’Elmo

In occasione della mostra ‘Gianni Pisani-Uomo che cammina’ in corso al Pan curata da Maria Savarese, venerdì 18 marzo alle ore 17.00, alla presenza dell’artista, il Polo museale della Campania dedica un approfondimento all’attività di Gianni Pisani e alle opere presenti nella collezione. Parteciperanno all’incontro: Anna Maria Romano, Maria Savarese, Angela Tecce, Mario Franco, modererà Lorella Starita.

Gianni Pisani (1935), tra le personalità che hanno segnato la scena culturale e artistica della città di Napoli, appartiene alla generazione di artisti innovatori e sperimentatori la cui produzione è caratterizzata da una forte contaminazione tra tecniche e materiali.

L’artista, che nel corso della sua carriera ha esplorato generi diversi, dal New Dada alla Pop art e alla Body art - esperienze testimoniate nel museo del Novecento a Napoli dal lavoro La pistola d'argento (1968) – ha approfondito con particolare intensità il linguaggio pittorico, attraverso il quale esprime il proprio mondo emozionale ricco di ricordi e racconti, come è evidente nelle altre opere esposte nella collezione permanente di Castel Sant’Elmo: Volevo stare nel bosco (1964), Tu mi hai rubato la luna (1980) e Il guardiano della casa (1980).
Lavori che, se pur distanti cronologicamente, raccontano il costante rapporto soprattutto con la pittura, manifestando paure e sogni dell’artista, immagini trasognate e oniriche che rivelano al tempo stesso la leggerezza e il dramma delle passioni nelle quali il visitatore si riconosce e che il più delle volte sono scrupolosamente indagate attraverso il lavoro seriale.

L’incontro sarà l’occasione per approfondire anche altri aspetti della variegata e consistente produzione dell’artista, un percorso non solo artistico ma anche storico ed esistenziale.

  • Dove: Castel Sant'Elmo - Napoli
  • Data: Venerdì, 18 Marzo 2016
  • Ore: 17.00
  • Note:

    L'incontro si svolge nel Museo del Novecento a Napoli all'interno di Castel Sant'Elmo.