I GIOVEDI del BENESSERE - Craft Beer Experience: la birra artigianale

Museo Duca di Martina - Villa Floridiana, Giovedì 18 aprile 2019, ore 17.00.

Incontro con Stefania Albrizio, docente di Chimica Analitica e Laboratorio di Analisi dei Medicinali, Dipartimento di Farmacia, Università degli studi di Napoli Federico II.

Giovedì 18 aprile alle ore 17.00, nuovo appuntamento con I Giovedì del benessere, dedicato alla conoscenza della birra, una delle più antiche bevande prodotte dall’uomo. Se ne hanno notizie fin dal settimo millennio a. C. presso gli Egizi che la definivano “il pane liquido” poiché le materie prime erano le stesse per entrambi i prodotti. Era solo "questione di proporzioni": se si metteva più farina che acqua e si lasciava fermentare si otteneva il pane; se invece si invertivano le quantità mettendo più acqua che farina, dopo la fermentazione si otteneva la birra.
La conferenza sarà preceduta da una visita di approfondimento con il direttore Luisa Ambrosio, insieme agli studenti del Liceo Linguistico Mario Pagano, nell’ambito del Progetto di Alternanza Scuola Lavoro, per ammirare la preziosa collezione di Boccali da birra in grès, in terracotta e in serpentinite, di manifattura tedesca dei secoli XVI e XVII.
Seguirà una degustazione di birre artigianali in particolare delle qualità American IPA e Saison, offerte da I Birrai del Conte, alla scoperta del gusto, degli ingredienti e dei possibili abbinamenti con il cibo.

I Giovedì del benessere, dedicati alla salute della mente e del corpo, si svolgono ogni ultimo giovedì del mese. Il progetto, giunto alla IV edizione, è promosso dal Polo museale della Campania, ideato e curato da Luisa Ambrosio, direttore del Museo Duca di Martina e da Antonia Grippa, tea stylist, con la collaborazione degli Assistenti museali.

La partecipazione è con il biglietto ridotto del museo (2 euro).

ll C.I.D.I., ente accreditato per la formazione presso il MIUR, rilascia ai docenti e agli studenti, che ne facciano richiesta, attestato di partecipazione valido ai fini dell'aggiornamento e del riconoscimento di crediti formativi.


Museo Duca di Martina | via Cimarosa 77 | via A. Falcone 171 | 80127 Napoli
orario: lun. – dom. 8.30-17.00 (ultimo ingresso ore 16,15) | martedì chiuso
Biglietto € 4,00 (intero); 2 (ridotto) tel. 0812294700-0815788418 -. 3339564880
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.polomusealecampania.beniculturali.it - facebook.com/museoducadimartina