Palazzo Reale, Teatrino di corte: 16 giugno 2016, ore 10.30
Nell'anno delle celebrazioni di Carlo di Borbone un nuovo importante tassello si aggiunge alla storia dell'arte del Settecento napoletano dal Palazzo Reale di Napoli. Dopo il ritrovamento, nel 1990, dei passetti ai lati dell'alcova della Regina, dipinti da Domenico Antonio Vaccaro, da saggi di pulitura nell'ambiente intermedio, appunto l'alcova, si appurò che l'affresco della volta era stato ricoperto da uno scialbo di intonaco e da una partitura di finti stucchi ornamentali di cartapesta dorata.
Nel corso di un cantiere didattico, avviato nel 2013 dal Corso di Laurea in Restauro dei beni culturali dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa-settore dipinti murali, prof. Simone Colalucci , e attraverso un restauro diretto per il Palazzo Reale dalla dott.ssa Annalisa Porzio, è venuta alla luce la decorazione originale del soffitto dell'alcova di Maria Amalia di Sassonia. Si tratta di un dipinto murale del 1738 realizzato da Nicola Maria Rossi, allievo del Solimena, raffigurante Minerva che con varie immagini di sogni presagisce a S.M. felicissima prole, vedendosi da lontano sorgere l'Aurora, per argomento di fausto evento, come lo sono i mattutini sogni, veggendosi in un canto Arpocrate dio del Silenzio con altre belle immagini allusive al soggetto (De Dominici, 1742).
La collaborazione tra l'Università Suor Orsola Benincasa, la Soprintendenza per le Belle Arti e il Paesaggio e il Polo Museale della Campania restituiscono oggi alla conoscenza e alla città un inedito e rarissimo interno che si credeva perduto.
Indirizzi di
Mariella Utili, Direttore del Polo Museale della Campania
Luciano Garella Soprintendente alle belle arti e paesaggio per il comune e la provincia di Napoli
Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Interventi
Giancarlo Fatigati, Il cantiere didattico, restauro e formazione. L'esperienza nel Palazzo Reale di Napoli.
Giangiotto Borrelli, Solimena e la sua scuola
Annalisa Porzio, La riscoperta dei dipinti murali di Nicola Maria Rossi nell'alcova di Maria Amalia di Sassonia
Simone Colalucci, Il restauro dei dipinti murali
Seguirà la visita guidata all'Alcova