Conversazioni in Floridiana tra arte, letteratura, teatro e musica
Museo Duca di Martina, Villa Floridiana
Gli inesauribili travestimenti del mito: dei, eroi, racconti meravigliosi
15 ottobre 2016 – 13 maggio 2017
Da sabato 15 ottobre ritorna l’appuntamento con le Conversazioni in Floridiana, tra arte, letteratura, teatro e musica. Gli incontri - a cura di Luisa Ambrosio, progetto di Mariateresa Sarpi - quest’anno sono dedicati a 'Gli inesauribili travestimenti del mito: dei, eroi, racconti meravigliosi' e si svolgeranno un sabato al mese.
Molte opere della collezione di Placido de Sangro duca di Martina si ispirano ai miti classici, greci e latini: eroi, eroine e divinità sono i protagonisti di racconti "meravigliosi" che nel corso dei secoli hanno assunto significati simbolici nuovi, pur conservando un evidente legame con le loro radici antiche.
Le conversazioni con docenti universitari ed esperti dei vari settori sono seguite dalle visite alle opere, un modo completo per conoscere il museo e le sue collezioni attraverso riferimenti al contesto storico-culturale nel campo letterario, musicale, teatrale, oltre che della storia dell’arte e delle tecniche di produzione delle opere stesse.
Sabato 11 marzo 2017, ore 11.00
Metamorfosi sonore
Lucio Tufano, musicologo
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Sabato 8 aprile 2017, ore 11.00
Quando il mito si fa arte: dei ed eroi nel Museo Duca di Martina
Maia Confalone, storica dell’arte, Progetto Museo
Sabato 13 maggio 2017, ore 11.00
Miti di ieri e miti di oggi
Marino Niola, antropologo, UNISOB