POMPEO CARAFA (NAPOLI 1827-1895): UN RAFFINATO DESIGNER PER LE TAVOLE REALI (prorogata)

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2015 verra' inaugurata al Museo di San Martino la mostra "POMPEO CARAFA (NAPOLI 1827-1895): UN RAFFINATO DESIGNER PER LE TAVOLE REALI".

A seguito della recente donazione Droandi Carafa al Museo di San Martino, verrà esposta una selezione significativa di testimonianze e memorie personali  della famiglia Carafa.  La ricca collezione, donata al museo pochi mesi or sono, si compone di ventagli, al bum di disegni, miniature, piatti in maiolica, ma soprattutto disegni e progetti per piatti  sia di parata che di portata ideati e realizzati da Pompeo Carafa di Noja (Napoli 1827-1895), protagonista della vita di corte al tempo dei Savoja. Egli ricoprì il ruolo di cerimoniere del re, dagli anni Sessanta dell’Ottocento  fino  alla fine del secolo.  

In questa esposizione sono messi in risalto un nucleo di diciotto piatti di maiolica ispirati a tematiche e soggetti che rielaborano modelli della manifattura cera mica dell’Italia centrale tra Cinquecento e Seicento (Urbino, Gubbio e Castelli), documentando un’incessante attività svolta nelle fornaci di Palazzo Reale dove Pompeo Carafa realizzava i prodotti ceramici.

  • Dove: Certosa e Museo di San Martino - Napoli
  • Da: Domenica, 20 Settembre 2015
  • A: Martedì, 21 Giugno 2016
  • Note:

    Prorogata fino al 21 giugno 2016

Download: