Certosa e Museo di San Martino, Chiesa della Certosa - Domenica 6 ottobre ore 11.00
Domenica 6 ottobre ore 11.00, in occasione della festa di San Bruno, il Museo di San Martino propone una visita illustrata, a cura del servizio educativo, alla Cappella di San Bruno nella Chiesa della Certosa con un approfondimento storico e iconografico sul fondatore dell’Ordine certosino.
La Cappella sarà eccezionalmente aperta per l'occasione, consentendo anche la visita completa della navata, attualmente interdetta al pubblico per ragioni conservative.
Il prezioso ambiente fu progettato da Cosimo Fanzago nel 1631, mentre il pittore Massimo Stanzione vi realizzò le tele e gli affreschi con storie della vita di Bruno di Colonia. Come in varie altre sedi dell’Ordine certosino, infatti, anche a Napoli si volle celebrare con un ciclo di dipinti la proclamazione ufficiale da parte del Papa, nel 1623, della santità del fondatore. Alle scelte di vita del santo alludono le due sculture ai lati dell’altare, la Solitudine e la Penitenza, di Lorenzo Vaccaro, terminate dal figlio Domenico Antonio.
La partecipazione alla visita è riservata a un massimo di 25 persone, fino ad esaurimento posti.
Domenica 6 ottobre, prima domenica del mese, l’ingresso al Museo sarà gratuito, nell’ambito dell’iniziativa #iovadoalmuseo.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 081.2294510-532-538
http://www.polomusealecampania.beniculturali.it