
Super User
Giovedì 6 ottobre 2016, alle ore 17.00 nel Chiostro della Porteria dei Girolamini, l’Associazione Firenze Musica-Coro “Città di Firenze” presenta il concerto Sentimento e cuore del Barocco napoletano - Musica per i Girolamini, con ingresso gratuito.
L’Associazione - che già qualche anno fa ha eseguito un concerto nella Cappella del Tesoro di San Gennaro - ha avvertito l’esigenza di contribuire a mantenere desta l’attenzione su un monumento simbolo del panorama culturale del nostro Paese. E, proseguendo con l’impegno e l’attenzione di appassionati visitatori, aziende e associazioni per il rilancio e la rinascita del Complesso dei Girolamini, si è autotassata per rendere possibile il concerto e contribuirà anche al restauro di un dipinto.
Il programma del concerto proporrà un prezioso inedito: 6 Oratori sacri di Donato Ricchezza che il maestro Concetta Anastasi, direttore del Coro, molti anni fa ebbe il privilegio di consultare e trascrivere nella Biblioteca dei Girolamini, ed elaborare, in seguito, per questa inedita esecuzione.
In questa occasione verrà anche illustrato il nuovo progetto di riordino e catalogazione degli importanti fondi archivistici, per ricomporre la lunga storia dei Girolamini, un progetto al quale ha espresso la disponibilità a collaborare la Fondazione Banco di Napoli.
In programma musiche di Francesco Durante (1684-1755) dalla Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella e gli inediti di Donato Ricchezza (1648-1716) dalla Biblioteca dei Girolamini.
CORO “CITTA’ DI FIRENZE”: Direttore Concetta Anastasi; Annalisa Pellegrini, soprano; Francesca Lazzeroni, mezzosoprano; Federico Della Rocca, tenore - Paolo Breda Bulgherini, baritono - Giuseppe Grieco e Marco Lorenzo Nocera, violini; Emma Ascoli, viola; Manuela Albano, violoncello; Luigi Lamberti, contrabbasso; Lavinia Cioli, tastiere.
Il concerto è realizzato dall’Associazione Firenze Musica con il Polo museale della Campania, con il Patrocinio del Comune di Napoli-Assessorato alla Cultura e al Turismo e della Fondazione Banco di Napoli.
Le musiche
L’importanza dei pezzi musicali proposti nel concerto è stata sottolineata dal maestro Dario Ascoli che ricorda, per esempio, come il manoscritto di Francesco Durante utilizzato anche in questa occasione, fu consegnato al Conservatorio di San Pietro a Majella per interessamento di Giovanni Paisiello (1740-1816) nell’anno stesso della sua morte, appunto il 1816. Il concerto ai Girolamini coincide dunque con il duecentesimo anniversario dell’avvenimento. La caratura e dimensione europea dello stesso Durante si può inoltre misurare con il fatto che egli fu il punto di riferimento di Johan Sebastian Bach per la musica di estrazione cattolica.
Per quanto riguarda invece il tema oratoriano portato avanti da Donato Ricchezza esso è tipico, con la sua cadenza a quattro voci, della tradizione napoletana in un’epoca antecedente a quella di Durante, in pieno Seicento, in cui Napoli fu al centro di un vasta area franca di libera composizione che attirò musicisti nella capitale partenopea da tutta Europa. Infine, lo spirito più profondo di queste musiche, solo apparentemente lontane nel tempo, va direttamente al cuore del temperamento napoletano con la varietà dei suoi umori, ora dolenti, ora melanconici, ora gioiosi.
Ingresso al concerto gratuito fino ad esaurimento posti
Via Duomo 142, Napoli
tel. 081.2294571; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dal 7 al 10 ottobre 2016 - Piazza del Plebiscito, Napoli
"Futuro Remoto" è la prima manifestazione di diffusione della cultura scientifica e tecnologica in Italia, giunta quest'anno al suo 30° appuntamento.
Nata nel 1987, "Futuro Remoto" è imperniata ogni anno attorno alla presentazione di un tema monografico diverso: il tema dell'edizione 2016 è "Costruire".
Visita il sito di Futuro Remoto:
www.cittadellascienza.it/futuroremoto/2016/
Giornate Europee del Patrimonio, Sabato 24 e Domenica 25 Settembre 2016.
Le Giornate saranno dedicate al tema della ‘Partecipazione al patrimonio’.
All’iniziativa aderiscono anche moltissimi luoghi della cultura non statali tra musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private a Napoli, Salerno, Caserta, Avellino, Benevento.
Oltre 50 gli appuntamenti proposti nei Musei del Polo museale della Campania e nei musei non statali che hanno aderito.
Le aperture di sabato e domenica avverranno, nei musei del Polo, con orari e biglietti consueti.
Sabato 24 settembre è prevista anche l’apertura straordinaria serale con ingresso a €1.00, nei siti che aderiscono.
Nella sezione 'download' i programmi e gli orari di apertura.
Capri Orient Express
Marco Bagnoli, Domenico Bianchi, Remo Salvadori
a cura di Sergio Risaliti
Certosa di San Giacomo - Villa Lysis - Capri
11 settembre – 11 dicembre 2016
Domenica 11 settembre, alle ore 16,00, nella Chiesa della Certosa di San Giacomo apre Capri Orient Express. La mostra, ideata e curata da Sergio Risaliti con il coordinamento tecnico scientifico di Patrizia Di Maggio, direttore della Certosa, si svolge nell’ambito della manifestazione CAPRI - THE ISLAND OF ART.
Il progetto Capri Orient Express, per la Certosa di San Giacomo e Villa Lysis, è focalizzato su tre grandi protagonisti dell’arte italiana contemporanea: Marco Bagnoli, Domenico Bianchi, Remo Salvadori, le opere dei quali, colloquiando felicemente con due luoghi storici e centrali per la storia e l’identità di Capri, sottolineano il proficuo rapporto a tutt’oggi esistente tra antico e moderno.
Il progetto è nato anche a seguito della lunga collaborazione tra il curatore e gli artisti per alcune significative esposizioni temporanee: nella Limonaia Grande di Boboli in Palazzo Pitti, in occasione di Semper a Palazzo Medici Riccardi nel 2008 e per La nostalgia dell’infinito, allestita nel 2012 a Viareggio nel ventre di un’imbarcazione in costruzione per i Cantieri VSY, ed è maturato a seguito della riflessione suggerita dalla presenza ricorrente, nelle opere scelte, di elementi simbolici tratti dalla cultura orientale e mediorientale. Viene evocata così una tradizione formale e concettuale che nel Mediterraneo ha dato origine al dialogo e alla convivenza tra culture diverse, spesso penetrate nell’arte, nella filosofia, nella tradizione scientifica e nella poesia italiane.
Le opere di Bagnoli, Bianchi e Salvadori, in dialogo con le culture del Mediterraneo e del lontano Oriente, riattivano memorie e conversazioni tra gli antichi maestri di spiritualità e il mondo dell’arte occidentale, riallacciano scambi simbolici e conoscenze formali, diffuse nei secoli lungo le vie del mare e nei porti, e mostrano un’esperienza dell’arte come conoscenza e visionarietà “altra”. Significativo è l’incontro con la Certosa, che nelle sue linee sinuose evoca analoghi paradigmi formali dell’architettura orientale, e con Villa Lysis, così nominata in riferimento al Dialogo Liside di Platone, la residenza del colto e raffinatissimo Jacques Fersen, rappresentante di un modo di vivere e di pensare libero ed emancipato, che si è nutrito anche di riti, simbologie e suggestioni orientali e mediorientali.
Capri The Island of Art, organizzata dall’omonima Associazione culturale in partnership con Città di Capri e con il Polo museale della Campania per la mostra alla Certosa di San Giacomo, consolida il format di evento diffuso sul territorio.
Le opere d’arte, in gran parte site specific, sono collocate nei luoghi emblematici dell’isola, come la Piazzetta, ma anche in spazi privati, nei grandi alberghi, lungo le strade, sulle pareti di una casa, sul crinale della montagna, per suggerire al pubblico un differente approccio, culturale e sensoriale, ai luoghi dell’isola. Gli artisti sono stati infatti chiamati a “interpretare” i miti, i luoghi e le storie di Capri, e ciascuno si è espresso con il proprio linguaggio, dalla scultura alla pittura alle azioni performative. Ne deriva un itinerario inedito che sorprende, incuriosisce, seduce e pone domande a chi soggiorna sull’isola o la visita per un breve periodo, e l’inclusione della Certosa sottolinea che lo sviluppo e la promozione della cultura contemporanea non possono prescindere dal recupero di matrici e luoghi centrali nella storia e nell'identità del territorio.
L’attività di Marco Bagnoli, Domenico Bianchi e Remo Salvadori iniziò prima dell’esplosione della Transavanguardia (1978-79), a ridosso dell’affermazione internazionale dell’Arte Povera. Hanno partecipato a rilevanti manifestazioni espositive come la Biennale di Venezia e Documenta di Kassel, a mostre personali in importanti musei italiani e stranieri (Marco Bagnoli: Magasin di Grenoble, Castello di Rivoli, IVAM di Valencia, Museo Pecci di Prato; Domenico Bianchi: Stedelijk Museum di Amsterdam, Castello di Rivoli, Macro di Roma; Remo Salvadori: Magasin di Grenoble, Museo Pecci di Prato, MAXXI di Roma), a mostre collettive, tra cui Identité Italienne, Chambres d’Amis, Terrae Motus, Europa Oggi e Minimalia. Opere dei tre artisti sono esposte in prestigiose collezioni pubbliche e private, italiane e straniere, tra cui il Museo MADRE di Napoli, il Castello di Rivoli, il MAXXI di Roma.
INFORMAZIONI
Certosa di San Giacomo
Tel. +39 081.8376218
Via Certosa, 10 - Capri
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura:
Settembre: ore 10,00 -17,00; sabato 10 e domenica 11, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25:
ore 10,00- 19,00
Ottobre: ore 10,00 -17,00
Novembre - Dicembre: ore 9,00 -15,00
Chiuso lunedì
Villa Lysis
Via Lo Capo - Capri
Orari di apertura:
Settembre - Ottobre: ore 10,00 -18,00
Novembre - Dicembre: ore 9,00 -16,00
Chiuso mercoledì
Ufficio stampa Polo museale della Campania
Simona Golia, Tel. +39 081.2294478
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio stampa CAPRI THE ISLAND OF ART
Daniela Ricci, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell. 347.0824165
Capri, Certosa di San Giacomo; 11 settembre – 30 ottobre 2016.
Pensiero e Materia. Visioni Contemporanee alla Certosa è la terza edizione della collettiva di arte contemporanea che quest’anno mette a confronto artisti italiani e argentini. La rassegna è ideata e realizzata dall’IGAV- Istituto Garuzzo per le Arti Visive con il Polo museale della Campania, in collaborazione con la Città di Capri, ed è curata da Alessandro Demma e Massimo Scaringella con il coordinamento tecnico-scientifico di Patrizia Di Maggio.
L’esposizione, sostenuta da SisalPay, presenta quattordici artisti argentini e quattordici artisti italiani che testimoniano le ‘forme in divenire’ delle ricerche artistiche nei due Paesi e offrono lo spunto per una riflessione sul modo di creare, leggere e interpretare le immagini, intesa come attività essenziale della vita contemporanea.
I curatori, Alessandro Demma e Massimo Scaringella, descrivono così il concept artistico della mostra: “La rassegna Pensiero e Materia nasce da una riflessione teorica di Jean-Luc Nancy dedicata all’analisi filosofica tra pensiero, realtà e materialità. Il confronto, il dialogo, il dibattito, lo scambio del sé con l’altro da sé, sono le questioni centrali di queste “tracce d’esistenza” che, direbbe ancora Nancy, danno vita al nostro essere singolare plurale. Proprio il rapporto tra il pensiero artistico singolare plurale di questi 28 artisti italiani e argentini diventa il corpo fondamentale di questa mostra, la volontà di indagare analogie, differenze e di elaborare un confronto internazionale in grado di arricchire le nostre esperienze culturali”.
Patrizia Di Maggio, direttore della Certosa di San Giacomo, afferma “il richiamo internazionale della Certosa sarà di certo rafforzato da eventi culturali come le rassegne annuali proposte dall’IGAV, che sono in grado di attirare, oltre ai turisti occasionali, i visitatori che frequentano l’isola anche fuori stagione, un pubblico che nella visita al monumento sarà anche attratto e affascinato dalle singole manifestazioni artistiche”.
IGAV, ente no-profit in larga misura finanziato da contributi dei soci con il supporto di partner pubblici e privati, opera sin dal 2005 per far conoscere gli artisti italiani nel mondo e favorire gli interscambi culturali tra le nazioni, ed ha sinora organizzato oltre 50 mostre in 12 paesi: la Mostra attuale è la quarta che viene realizzata sull’isola di Capri.
La seconda edizione della rassegna caprese alla Certosa, “Dipingere il Presente”, del 2015, in scambio con artisti cinesi, è attualmente in Cina, portando il nome e l’immagine degli Artisti italiani e dell’isola di Capri in città lontane ed importanti come Weihai, nella provincia di Shandong (6 – 30 agosto 2016), e Dunhuang, nel Guansu (20 settembre – 10 ottobre 2016).
Cristina Cavaglià, direttore operativo dell’IGAV, ha dichiarato: “L’organizzazione di una mostra a Capri e la sua successiva esportazione in paesi lontani è sempre una challenge ed un rischio per i considerevoli problemi logistici coinvolti, ma dopo oltre 50 mostre abbiamo fatto esperienza. Il problema principale, a volte insuperabile… resta quello dei costi”.
Giovanni De Martino, sindaco della Città di Capri ha dichiarato: “Siamo fieri di ospitare sulla nostra isola artisti di diverse nazionalità, nello spirito della massima collaborazione internazionale, e lieti che le mostre che qui si inaugurano contribuiscano a diffondere il nome e l’immagine della nostra Isola nel mondo”.
Con il Patrocinio di: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Ambasciata della Repubblica Argentina a Roma; Regione Campania; Città Metropolitana di Napoli; Città di Capri; Comune di Anacapri; Azienda di Cura Soggiorno e Turismo di Capri; Gai – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani.
Artisti argentini in mostra: Chiachio&Giannone; Marcolina Dipierro; Juan Doffo; Estanislao Florido; Bruno Gruppali; Pablo Insurralde; Carolina Magnin; Fabian Marcaccio; Alexis Minkiewicz; Ernesto Morales; Eduardo Pla; San Poggio; Alejandro Schianchi; Marcela Sinclair.
Artisti italiani in mostra: Marisa Albanese; Silvia Camporesi; Fabrizio Corneli; Sebastiano Dammone Sessa; Aron Demetz; Shay Frish; Paolo Grassino; Raffaele Luongo; Domenico Antonio Mancini; Raffaela Mariniello; Luigi Pagliarini; Tamara Repetto; Francesco Sena; Giuseppe Stampone.
Main Partner: SisalPay.
Partner: MARCO-Museo di Arte Contemporanea de La Boca; Fundación Tres Pinos; Aurelia; Candy; Pallaro Hermanos; Flyren.
Sponsor tecnici: Capri Watch; Gelo Capri; Handpicked Wines; Hotel La Palma Capri; Staiano Autotrasporti.
Certosa di San Giacomo
Via Certosa 1, 80073 – Capri
11 settembre - 30 ottobre 2016
Orari: da martedì a domenica 10-17, lunedì chiuso.
Durante le giornate di domenica 11, sabato 17, domenica 18, sabato 24 e domenica 25 settembre la mostra chiuderà alle ore 19.
Ingresso: 4,00 euro (mostra e Certosa).
Sabato 15 ottobre, in occasione della Giornata del Contemporaneo, saranno organizzate visite e incontri.
Per informazioni:
Certosa di San Giacomo
Tel. +39 081.8376218
www.polomusealenapoli.beniculturali.it
IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti visive
Tel. +39 011.8124456 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.igav-art.org
Uffici stampa:
IGAV, Elettra Pr
Elettra Zadra, Tel. +39 335.5929854; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mauro Perego, Tel. +39 393.8188596; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Polo museale della Campania
Simona Golia, Tel. +39 081.2294478; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Museo Pignatelli: Sabato 10, 17, 24 settembre 2016, ore 10.30
Dopo la grande partecipazione di pubblico agli incontri tenuti nel mese di maggio, riprendono nel giardino di Villa Pignatelli, le lezioni di Qigong e Taijiquan con il maestro Michelangelo Fedi, si svolgeranno ogni sabato per tutta la durata del mese.
Obiettivo generale del corso è un approccio alla conoscenza e alla pratica del Qigong e del Taijiquan e ogni incontro sarà diviso in due parti: la prima prevede una serie di esercizi, in parte simili allo stretching, nota come Baduanjin e dalla pratica del Zhan Zhuang Qigong; la seconda sarà costituita dallo studio dei movimenti di base del Taijiquan.
Le lezioni consentono di conoscere una disciplina millenaria basata su un armonico rapporto tra corpo e mente, finalizzato a ristabilire il giusto flusso energetico e il benessere psicofisico, favorendo nel contempo la conoscenza delle collezioni del museo attraverso percorsi guidati a tema alla fine di ogni lezione.
La durata delle lezioni sarà di due ore, dalle 10,30 alle 12,30 e il costo del biglietto d’ingresso è ridotto a 2,50 euro per coloro che parteciperanno all’iniziativa.
Si consiglia di indossare abiti comodi e scarpe da ginnastica.
Informazioni
Museo Pignatelli
Tel. 081.7612356 – fax 081.669675
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - facebook.com/villapignatellicasadellafotografia
Maestro Michelangelo Fedi cell. 3807061009 - FB le pagine: Piccoli Cerchi
Taijiquan
Il Taijiquan è la Boxe della Suprema Polarità, un'antica disciplina cinese che racchiude in sé i segreti dell'arte marziale, le tecniche di lunga vita ed è allo stesso tempo espressione artistica e filosofica, traendo la sua origine dalla filosofia Taoista e dai principi della Medicina Tradizionale Cinese.
L'esercizio si presenta come una sequenza di movimenti lenti e circolari, un'onda di energia in sintonia con i ritmi naturali; una pratica i cui benefici effetti stanno da alcuni anni richiamando l’attenzione della medicina occidentale.
Qigong
Il Qigong è un sistema di pratiche ed esercizi nato in Cina e la cui origine risale a oltre ventitré secoli fa. Gong vuol dire “lavoro” o anche “risultato ottenuto con la pratica e la perseveranza”. Qi significa “energia vitale”, la forza che,secondo il pensiero cinese, scorre in tutti gli esseri viventi e permea l’intero universo. Fare Qigong, quindi, vuol dire “esercitare l’energia vitale”, per accrescerne il flusso e armonizzarne la distribuzione, al fine di migliorare la salute del corpo e della mente. L’ espressione più adeguata dell’ obiettivo di questa disciplina si ritrova in un antico termine con cui questa era indicata: Yangsheng Shu, cioè Arte di nutrire la vita. Il Qigong consiste di esercizi posturali e movimenti aggraziati eseguiti con lentezza e con un particolare tipo di attenzione che accorda e integra fra loro il corpo, il respiro e la mente.
Per l'estate il Museo si apre al mondo! Il podcast aspetta solo te! A portata di clic sul tuo telefonino: visite guidate in italiano e in inglese - percorsi multimediali e sensoriali...
Consulta il nostro sito multilingue www.museoarcheologicocalatia.beniculturali.it
Certosa di San Giacomo, Capri - 9 luglio – 31 luglio 2016
Venerdì 8 luglio, alle ore 18.00, sarà inaugurata, negli spazi espositivi dell’ex Canonica della Certosa di San Giacomo a Capri l’esposizione di Paola Giordano dal titolo “Souvenir”, a cura di Maurizio Siniscalco, con il coordinamento tecnico-scientifico di Patrizia Di Maggio.
La mostra è frutto della collaborazione tra il Polo museale della Campania e l’Associazione Culturale ArteAs; con il patrocinio della Città di Capri, del Comune di Anacapri, dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, della Fondazione Axel Munthe – Villa San Michele, della Femptec – Fundação de Gestão de Projetos di Rio de Janeiro e della UERJ – Universidade do Estado do Rio de Janeiro.
La mostra propone l’ultima produzione artistica di Paola Giordano incentrata sull’isola azzurra: 18 opere di grande formato e 14 disegni che accompagnano l’osservatore alla scoperta di Capri rivissuta attraverso i ricordi, le impressioni e le sensazioni dell’artista.
Scrive Maurizio Siniscalco: «Paola Giordano ha vissuto la sua infanzia a Capri; suo padre Alvaro, già affermato pittore, l’accompagnava per lunghe passeggiate a Tragara, all’arco naturale, a Marina Piccola, ad Anacapri e con lui, e grazie a lui, ha mosso i suoi primi passi nel mondo della pittura.
Trasferitasi in seguito a Milano, ha continuato a sentire il richiamo dell’isola dove è tornata spesso, anche per lunghi periodi, per vivere nella sua dimora a Tragara. La natura dell’isola, selvaggia e dolce allo stesso tempo, è stata la fonte ispiratrice del suo fare arte. I fiori e i profumi, fragranze incontaminate, sono diventati ispirazione, simbolo di vita, sempre nuovi e sempre diversi. Con la consapevolezza che i colori non possono ricreare i profumi, è ricorrendo all’atto creativo che Giordano cerca di supplire a tale privazione: le linee, il gesto immediato, spesso pulito e a volte contorto e rabbioso, i colori violenti, l'uso di materiali come le molle a simboleggiare steli immaginari che riproducono ombre sulla tela, ghirigori stilizzati che al variare della luce prendono vita. Ricorre anche all’utilizzo di puntine, che con la loro lacerazione, fissano, definiscono spazi, creano materia che si aggiunge alla materia. Ritroviamo nelle sue opere vortici di colori forti, come sono forti e intensi i profumi incastonati nella sua memoria».
E Patrizia Di Maggio sottolinea che l’artista ama e traduce in immagini anche il cielo, le luci che mutano durante il giorno e si accendono al tramonto, la frenetica vita notturna, «un gabbiano in volo, libero, confuso con la sagoma dell’isola, così come Paola Giordano ama riviverla attraverso le immagini e le emozioni suggerite dai ricordi, che di certo sono stati particolarmente sollecitati da un luogo così denso di storia e di memoria come la Certosa. Qui […] Paola Giordano ha ritrovato, forse più facilmente che altrove, lo spazio per celebrare un tempo e un vissuto fantastici e felici, e Capri è diventata l’occasione per ripercorrere, come attraverso dei flashes, le impressioni accumulate durante l’infanzia e la prima adolescenza, e ormai stratificate: la gaiezza del gioco, l’interesse per l’arte, l’osservazione della natura e la scoperta dell’immensa bellezza che da essa promana e che in tutta evidenza continua a sedurla».
Scheda mostra
Artista: Paola Giordano
Titolo: Souvenir
A cura di: Maurizio Siniscalco
Coordinamento Tecnico - Scientifico: Patrizia Di Maggio, Direttore Certosa di San Giacomo, Capri
Sede: Certosa di San Giacomo – ex Canonica, Via Certosa 1, Capri
Inaugurazione: Venerdì 8 luglio 2016 - ore 18.00
Date: 9 luglio - 31 luglio 2016
Orari: martedì - domenica h 10.00-19.00 / lunedì chiuso - ingresso Certosa € 4,00
Organizzazione: ArteAs - Associazione Culturale
In collaborazione con: Polo museale della Campania
Con il Patrocinio di: Città di Capri, Comune di Anacapri, Accademia di Belle Arti di Napoli, Fondazione Axel Munthe - Villa San Michele, Femptec - Fundação de Gestão de Projetos, Rio de Janeiro, UERJ - Universidade do Estado do Rio de Janeiro
Coordinamento e cura redazionale: Marco Polito
Allestimento: Józef Czerw
Catalogo: iemme edizioni, Napoli
Catalogo a cura di: Marco Polito
Testi di: Mariella Utili (presentazione), Patrizia Di Maggio, Maurizio Siniscalco
Foto: Roberto Ponti
Informazioni al pubblico:
Certosa di San Giacomo
Via Certosa 1 - 80073, Capri (Napoli)
www.polomusealenapoli.beniculturali.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 081 837 6218
ArteAs
www.arteas.org
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 081 764 3333
cell. +39 360 25 1733
Ufficio Stampa:
ArteAs
www.arteas.org
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 081 764 3333
cell. +39 360 25 1733
Polo museale
Simona Golia
www.polomusealenapoli.beniculturali.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 081 229 4478
Insieme ai musei del Polo museale della Campania, alla Festa dei Musei partecipano -a Napoli e in Campania- anche i seguenti musei:
Museo Madre, Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche, Complesso Museale dei Pellegrini di Napoli, Bisaccia, Museo Civico Archeologico - Pertosa, MIda Musei Integrati dell'ambiente - Pozzuoli, Museo Diocesano - Sorrento, Museo Correale di Terranova - Ischia, Museo Diocesano.
La manifestazione è stata promossa dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Paesaggio in coincidenza con la XXIV Conferenza generale dell’ICOM (International Council of Museum) per la prima volta organizzata a Milano (3-9 luglio 2016).
Il tema che sarà al centro di questa inedita due giorni è quello del rapporto tra Musei e Paesaggi culturali, argomento individuato da ICOM per il congresso di Milano.
Uno degli aspetti peculiari dell’iniziativa, oltre l’indirizzo tematico comune, consisterà nella programmazione di manifestazioni e incontri organizzati per fasce orarie destinate a precisi target di pubblico.
Nella giornata di sabato 2 luglio i temi saranno:
- famiglie e bambini la mattina (9.00-14.00): Il Patrimonio per i bambini;
- appassionati e curiosi nel pomeriggio (14.00-19.00): Il racconto del Patrimonio, Largo all’esperto, Dietro il Patrimonio;
- il grande pubblico la sera (19.00-24.00): Lo spettacolo della cultura, con eventi aperti al concorso di tutte le arti.
Domenica 3 luglio è dedicata a tutte le categorie di pubblico con il tema Il Patrimonio per/di tutti, con eventi incentrati sul tema della partecipazione al Patrimonio.
Nella giornata di sabato, oltre il consueto orario ordinario, per i musei che aderiscono, è prevista un’apertura straordinaria serale al costo simbolico di 1 euro, mentre per la giornata di domenica l’ingresso sarà gratuito come è consuetudine in occasione nella prima domenica del mese.
Museo Duca di Martina in Villa Floridiana: Gli studenti dell’Istituto “Carlo Levi” di Marano (Na) illustrano ai visitatori le diverse sezioni della collezione di arte orientale ed occidentale del Museo Duca di Martina. Un percorso organizzato come un gioco a staffetta, per riconoscere e scoprire le porcellane cinesi “bianche e blu”, “famiglia verde” e “famiglia rosa” ma anche le porcellane napoletane di Carlo e Ferdinando di Borbone, le maioliche italiane e i vetri di Murano. L’attività didattica si svolge nell’ambito dei percorsi di “Alternanza Scuola - Lavoro", con cui si intendono incrementare le capacità di orientamento nel futuro percorso di studi degli studenti. Il progetto è curato dai docenti dell’Istituto scolastico e dalla Direzione del museo con gli Assistenti del servizio educativo.
La partecipazione è gratuita per i visitatori muniti di biglietto.
Calendario
17 – 18 - 19 giugno
24 - 25 - 26 giugno
1 – 2 - 3 luglio
8 – 9 - 10 luglio
15 - 16 - 17 luglio
Orari: 9:30 - 13:00
Info
Tel. 081 5781776 | http://www.polomusealecampania.beniculturali.it/ | facebook.com/museoducadimartina
Museo Duca di Martina | via Cimarosa 77 | via A. Falcone 171 | 80127 Napoli
Orari lun. – dom. 8.30-19.00 | martedì chiuso
Biglietto: intero, 4 euro; ridotto, 2 euro
Bandi e Avvisi ANNO 2021
- Avvisi di postinformazione al 05/02/2021 Pubblicato Venerdì, 05 Febbraio 2021
- Avvisi di postinformazione al 04/02/2021 Pubblicato Giovedì, 04 Febbraio 2021
- Avvisi di postinformazione al 18/01/2021 Pubblicato Lunedì, 18 Gennaio 2021
- Avvisi di postinformazione al 14/01/2021 Pubblicato Giovedì, 14 Gennaio 2021
Bandi e Avvisi ANNO 2020
- Avvisi di postinformazione al 30/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 30 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 23/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 23 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 22/12/2020 Pubblicato Martedì, 22 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 21/12/2020 Pubblicato Lunedì, 21 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 17/12/2020 Pubblicato Giovedì, 17 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 14/12/2020 Pubblicato Lunedì, 14 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 09/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 09 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 04/12/2020 Pubblicato Venerdì, 04 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 01/12/2020 Pubblicato Martedì, 01 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 30/11/2020 Pubblicato Lunedì, 30 Novembre 2020
- Avvisi postinformazione al 23/11/2020 Pubblicato Lunedì, 23 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/11/2020 Pubblicato Giovedì, 19 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 16/11/2020 Pubblicato Lunedì, 16 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 06/11/2020 Pubblicato Venerdì, 06 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 03/11/2020 Pubblicato Martedì, 03 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 12/10/2020 Pubblicato Lunedì, 12 Ottobre 2020
- Avvisi di postinformazione al 25/09/2020 Pubblicato Venerdì, 25 Settembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 10/09/2020 Pubblicato Giovedì, 10 Settembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 04/08/2020 Pubblicato Martedì, 04 Agosto 2020
- Avvisi di postinformazione al 28/07/2020 Pubblicato Martedì, 28 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 24/07/2020 Pubblicato Venerdì, 24 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 14/07/2020 Pubblicato Mercoledì, 15 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 06/07/2020 Pubblicato Lunedì, 06 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/06/2020 Pubblicato Venerdì, 19 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/06/2020 Pubblicato Giovedì, 18 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 09/06/2020 Pubblicato Martedì, 09 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 07/05/2020 Pubblicato Giovedì, 07 Maggio 2020
- Avvisi di postinformazione al 17/04/2020 Pubblicato Venerdì, 17 Aprile 2020
- Pubblicazione circolare interpello Certosa di San Giacomo di Capri Pubblicato Venerdì, 20 Marzo 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/03/2020 Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attività di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del sito di Palazzo Reale di Napoli. Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020
- Avvisi di postinformazione al 28/02/2020 Pubblicato Venerdì, 28 Febbraio 2020
- Avviso di postinformazione - Esito di aggiudicazione concessione terreni demaniali parco di Elea-Velia (SA) Pubblicato Mercoledì, 26 Febbraio 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/02/2020 Pubblicato Mercoledì, 19 Febbraio 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/02/2020 Pubblicato Martedì, 18 Febbraio 2020
- AVVISI DI POSTINFORMAZIONE AL 07/02/2020 Pubblicato Venerdì, 07 Febbraio 2020
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - Museo San Martino Pubblicato Venerdì, 31 Gennaio 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/1/2020 Pubblicato Sabato, 18 Gennaio 2020
Bandi e Avvisi ANNO 2019
- Avviso pubblico per presentazione di manifestazioni di interesse da parte di Enti ed Operatori Economici per realizzazione iniziative culturali Teatro Romano di Benevento e Museo Archeologico di Montesarchio. Pubblicato Martedì, 17 Dicembre 2019
- Avvisi di post informazione al 11/12/2019 Pubblicato Mercoledì, 11 Dicembre 2019
- Avvisi di post informazione al 25/11/2019 Pubblicato Lunedì, 25 Novembre 2019
- Avvisi post informazione al 13/11/2019 Pubblicato Mercoledì, 13 Novembre 2019
- Avviso pubblico per presentazione manifestazioni di interesse da parte Associazioni senza scopo di lucro ed operatori Economici per realizzazione di iniziative culturali e valorizzative presso Castel Sant'Elmo in Napoli. Pubblicato Giovedì, 07 Novembre 2019
- Avvisi vari post-informazione Pubblicato Lunedì, 21 Ottobre 2019
- AGGIORNATO al 14/11/2019: Avviso pubblico terreni demaniali annesi all'area archeologica ELEA-VELIA Pubblicato Martedì, 15 Ottobre 2019
- Avvisi vari di Post informazione al 4/10/2019 Pubblicato Venerdì, 04 Ottobre 2019
- Avvisi vari di post informazione al 20 agosto 2019 Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - San Martino Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - Duca di Martina Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso postinfomazione servizio pulizia aprile-maggio 2019-Itdeis Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso postinfomazione Perizia canoni fitto terreni Velia-Feola Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso post informazione manutenzione, disinfestazione e messa in sicurezza strutturale della carrozza degli Eletti e Berlina presso san Mart Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di postinformazione lavori di somma urgenza copertura sala didattica e deposito monaci Museo di san Martino- S.A.V.A. costruzioni srl Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione incarico Direttore operativo per i lavori impiantistici lavori antintrusione, incendio, elettrici Girolamini Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione lavori somma urgenza impianto pompe sommerse Porta marina sud Parco Archeologico di Velia Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise aprile-maggio 2019 Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione affidamento incarico supporto rup durante esecuzione lavori antintrusione, incendio, elettrici Girolamini- arch. Ga Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Marinelli - Direttore operativo - Interventi di restauro Museo archeologico Valle del Sarno Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor aprile-maggio 2019 Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza messa in sicurezza luoghi di lavoro Museo e archivio storico del San Carlo - Edil.Com Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione Completamento lavori antintrusione, antincendio ed elettrico del Complesso dei Girolamini Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor aprile-maggio 2019 Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attività di valorizzazione del patrimonio artistico del sito del Museo di San Martino Pubblicato Venerdì, 26 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. aprile.maggio 2019-Ecocleaner Pubblicato Lunedì, 15 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service aprile-maggio 2019 Pubblicato Lunedì, 15 Aprile 2019
- Avviso di post informazione Lavori di messa in sicurezza sale storicizzate Girolamini Pubblicato Giovedì, 11 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto elettrico Teatro di Corte Palazzo Reale di Napoli - Orfè Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto condizionamento Museo Sarno - Citro Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto antincendio Tomba di Virgilio - G & G impianti Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza cabina elettrica Museo Pontecagnano - Elettrotecnica Milite Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinfomazione servizio pulizia febbraio-marzo 2019-Itdeis Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Domenico Giustino - Direttore operativo lavori impiantistici - Lavori adeguamento impianti Museo Eboli Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione lavori edili e impiantistici museo Sarno Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. febbraio - marzo 2019-Ecocleaner Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso pubblico per la concessione in uso di terreni demaniali annessi alla Certosa di San Lorenzo in Padula (SA) Pubblicato Giovedì, 28 Marzo 2019
- Avviso pubblico di bando di sponsorizzazione per la valorizzazione della Certosa di San Giacomo in Capri Pubblicato Lunedì, 25 Marzo 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Romeo gestioni ottobre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Lunedì, 18 Marzo 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attivita' di valorizzazione del patrimonio artistico e archeologico del sito del Museo Duca di Martina e annesso parco della Floridiana. Pubblicato Mercoledì, 13 Marzo 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Maiorino - Collaborazione tecnica e Direttore operativo lavori strutturali - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Dott. Vincenzo Siervo - Collaborazione tecnica e specialistica studio geologico e geotecnico - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Rosetta Langone - Collaborazione tecnica e direttore operativo superfici storicizzate - PON Restauro Certosa di Pad Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Martinelli - Collaborazione tecnica e specialistica assistenza grafica - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avvisi post informazione, ufficio acquisti, II quad 2018 Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avvisi post informazione, ufficio acquisti, III quad 2018 Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Giasi - Supporto RUP - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Veronica Maio - Supporto RUP - Lavori videosorveglianza Museo archeologico Eboli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Vittorio Stingo - Direttore operativo - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Dott.ssa Filippini - Collaborazione tecnica e Direttore operativo patrimonio librario - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Erasmus Innovation s.r.l. - Supporto tecnico-amministrativo al RUP - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Antonio Casella - Collaborazione tecnica e Direttore operativo lavori impiantistici - PON Restauro Certosa di Padul Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Maiorino - Supporto RUP - Interventi di restauro Museo archeologico Valle del Sarno Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Scognamiglio -Coordinatore alla sicurezza progettazione - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso ricevimento proposta di sponsorizzazione MITREO S.M.C.V. Pubblicato Venerdì, 08 Febbraio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza Tela chiesa S. Maria del Plesco - Ambra Restauri s.r.l Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza area verde Velia - Royal Garden Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione affidamento servizio pulizia Itdeis group s.r.l. dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Romeo gestioni ottobre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di iniziative culturali presso il Teatro Romano di Benevento e il Museo Archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio Pubblicato Martedì, 29 Gennaio 2019
- Avviso di post informazione lavori impianti museo di Eboli Pubblicato Martedì, 22 Gennaio 2019
Bandi e Avvisi ANNO 2018
- Gara per l'affidamento in concessione dei servizi di caffetteria e catering presso il Polo museale della Campania per MIBAC Pubblicato Mercoledì, 19 Dicembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise ottobre-novembre 2018 Pubblicato Martedì, 18 Dicembre 2018
- Avviso postinformazione somma urgenza lavori somma urgenza capua Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso di postinformazione somma urgenza Tubazioni capua Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso postinformazione somma urgenza condizionamento Pontecagnano Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor ottobre - dicembre 2018 Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. ottobre - novembre 2018 Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor ottobre- novembre 2018 Pubblicato Giovedì, 15 Novembre 2018
- Avviso di postinformazione servizio pulizia ottobre novembre 2018 itdeis Pubblicato Giovedì, 15 Novembre 2018
- Avviso postinformazione lavori cappella e impianti tecnologici Museo Antica Calatia a Maddaloni Pubblicato Mercoledì, 31 Ottobre 2018
- Avviso post-informazione somma urgenza lavori messa in sicurezza facciate Biblioteca Oratoriana annessa al Complesso dei Girolamini Pubblicato Mercoledì, 24 Ottobre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service agosto-dicembre 2018 Pubblicato Mercoledì, 12 Settembre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 07 Settembre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Martedì, 07 Agosto 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 03 Agosto 2018
- Avvisi di post informazione Pubblicato Mercoledì, 18 Luglio 2018
- Avviso di post informazione videosorveglianza Certosa di Padula Pubblicato Lunedì, 16 Luglio 2018
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione: creazione e gestione di sito web Museo Pontecagnano Pubblicato Giovedì, 21 Giugno 2018
- Avvisi post informazione relativi agli acquisti effettuati nel periodo gen-apr 2018 Pubblicato Lunedì, 11 Giugno 2018
- Avviso di post informazione - Lavori di restauro e risanamento conservativo e manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici delle sedi del polo - capo B Pubblicato Lunedì, 14 Maggio 2018
- Avviso di Manifestazione di Interesse - Tirocini Formativi Progetto "Imparare facendo: I mestieri della valorizzazione del Patimonio culturale". Pubblicato Giovedì, 26 Aprile 2018
- Avviso di post informazione concessione distributori automatici Pubblicato Martedì, 24 Aprile 2018
- GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’APPALTO DEL PROGETTO “OPEN CAMPANIA. I MUSEI DELLA CAMPANIA IN RETE” Pubblicato Martedì, 24 Aprile 2018
- Manifestazione d'interesse piano "Garanzia giovani in Campania" Pubblicato Giovedì, 19 Aprile 2018
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione Pubblicato Giovedì, 05 Aprile 2018
- AVVISO SEDUTA PUBBLICA (servizio di gestione dei distributori automatici di bevande e alimenti) Pubblicato Venerdì, 23 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 09 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 02 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AGLI ACQUISTI EFFETTUATI NEL PERIODO LUGLIO-DICEMBRE 2017 Pubblicato Lunedì, 19 Febbraio 2018
- Avviso di manifestazione di interesse per la collaborazione, a titolo gratuito, all'attività di valorizzazione del patrimonio botanico all’interno della Certosa di san Lorenzo in Padula (SA), ai sensi dell'art. 112 del D.Lgs. 42/2004 Pubblicato Mercoledì, 07 Febbraio 2018
- GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELL'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA ORDINARIA E PERIODICA PRESSO TUTTE LE SEDI DEL POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018
- AVVISO Manifestazione d'interesse Pubblicato Giovedì, 04 Gennaio 2018
Bandi e Avvisi ANNO 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 28 Dicembre 2017
- Avviso pubblico - Invito a manifestare interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento in concessione del servizio di gestione dei distributori automatici di bevande e alimenti delle sedi di alcuni siti del Polo museale della Campania Pubblicato Lunedì, 06 Novembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 03 Novembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 19 Ottobre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 02 Ottobre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 08 Settembre 2017
- AVVISO PUBBLICO DI AVVENUTO RICEVIMENTO DI UNA PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE Pubblicato Domenica, 03 Settembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AGLI ACQUISTI EFFETTUATI NEL PERIODO MARZO-GIUGNO 2017 Pubblicato Mercoledì, 09 Agosto 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 30 Giugno 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Mercoledì, 28 Giugno 2017
- AVVISO PUBBLICO Pubblicato Lunedì, 19 Giugno 2017
- AVVISO PER ANNULLAMENTO ALBO DEGLI OPERATORI ECONOMICI E DEI PROFESSIONISTI Pubblicato Venerdì, 21 Aprile 2017
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI DICEMBRE 2016 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI GENNAIO 2017 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI FEBBRAIO 2017 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISO DI SPONSORIZZAZIONE Pubblicato Mercoledì, 08 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 07 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 09 Febbraio 2017
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 13 Gennaio 2017
- AVVISO PUBBLICO Pubblicato Giovedì, 12 Gennaio 2017
Bandi e Avvisi ANNO 2016 (dal 21 giugno)
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 12 Dicembre 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 10 Ottobre 2016
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 16 Settembre 2016
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 26 Luglio 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 11 Luglio 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 21 Giugno 2016