
Super User
Museo Duca di Martina - Villa Floridiana
I GIOVEDI del BENESSERE
27 Ottobre 2016, ore 17.00 - La frutta secca e le sue proprietà energetiche
Loredana Abbate, nutrizionista
Degustazione gentilmente offerta da “ La montanara store”
Dopo la grande partecipazione di pubblico agli incontri tenuti nella primavera scorsa, giovedì 27 ottobre 2016, alle ore 17.00, ritorna l’appuntamento “I giovedì del benessere” dedicati, nell’ultimo giovedì del mese, al benessere del corpo e della mente.
Negli appuntamenti si parlerà di cioccolato, frutta secca, cucina vegetariana, farine, tè verde, pomodoro, olio d’oliva e vino rosso con una visita guidata alle diverse tipologie di vasellame da tavola funzionali al tema trattato e una degustazione presentata da un esperto del settore.
Il progetto è curato da Luisa Ambrosio, direttrice del Museo e da Antonia Grippa, tea-trader, con la collaborazione degli Assistenti del Servizio educativo.
PROSSIMI INCONTRI
24 Novembre 2016, ore 17.00 - Il cioccolato: non solo cibo per golosi
Gennaro Bottone, maestro cioccolatiere
Degustazione gentilmente offerta da Gennaro Bottone s.r.l.
29 Dicembre 2016, ore 17.00 - ‘De Vitto Pitagorico’: 2500 anni di cucina vegetariana a Napoli, gusto, benefici, tradizione
Gino Sansone, maestro Yoga e Bio-Vegan Chef
Degustazione vegan gentilmente offerta dal Laboratorio Culinario della 'Scuola di Yoga Integrale'
26 Gennaio 2017, ore 17.00 - Le farine: differenze di valori nutrizionali e di sapori
Loredana Abbate, nutrizionista
Degustazione gentilmente offerta da La Fragranza, di G. Esposito
23 Febbraio 2017, ore 17.00 - Il tè verde: il migliore alleato di una sana alimentazione
Antonia Grippa, tea trader
Degustazione gentilmente offerta da Il piacere di offrire il tè, di A. Grippa
30 Marzo 2017, ore 17.00 - Il pomodoro: dal giallo dorato al rosso San Marzano
Salvatore Rignani, agronomo
Degustazione gentilmente offerta da La Fiammante
27 Aprile 2017, ore 17.00 - L’olio d’oliva: i suoi diversi aromi e qualità
Alberto Ritieni, docente di Chimica degli alimenti, Dipartimento di Farmacia, UNINA
Degustazione gentilmente offerta dall’Azienda Olio Cavalier Tizziani
25 Maggio 2017, ore 17.00 - Le proprietà benefiche del vino rosso
Gilda Martusciello, produttrice
Degustazione gentilmente offerta dalle Cantine Salvatore Martusciello
La partecipazione agli incontri è con il biglietto di ingresso ridotto (2 euro).
Il C.I.D.I., ente accreditato per la formazione presso il MIUR, rilascia ai docenti e agli studenti, che ne facciano richiesta, attestato di partecipazione valido ai fini dell'aggiornamento e del riconoscimento di crediti formativi.
info: tel. 3339564880 - 081 5781776 www.polomusealenapoli.beniculturali.itfacebook.com/museoducadimartina
Museo Duca di Martina | via Cimarosa 77 | via A. Falcone 171 | 80127 Napoli
orario: lun. – dom. 8.30-19.00 | martedì chiuso
Museo di San Martino: 24 ottobre- 15 gennaio 2017 – visite sabato e domenica ore 12.00
La Certosa e Museo di San Martino presenta, nell’area del bookshop, un’ imponente e affascinante scenografia presepiale, un omaggio alla grande eredità culturale lasciata a Napoli da Carlo di Borbone, l’opera -realizzata con materie e tecniche proprie dei presepi settecenteschi dall’Associazione Presepistica Napoletana- è di circa 3 metri di diametro, suddivisa in quattro “quadri” con ricostruzioni d’ambiente, animati da un centinaio di figure che descrivono la storia, il costume, la religiosità e la vita artistica e culturale tra il 1734 e il 1759.
Partiranno da qui le visite, curate dalla Associazione presepistica, che – ogni sabato e domenica mattina- condurranno i visitatori nelle varie sezioni museali che si ricollegano a fatti, eventi e personaggi che hanno caratterizzato il regno di Carlo di Borbone.
Il percorso toccherà la sezione presepiale, con la sala dedicata alle “suggestioni orientali”, proseguirà nelle sale di “Immagini e memorie”, dove sarà possibile ammirare , tra gli altri capolavori, il busto in terracotta di Padre Rocco, eseguito dal celebre scultore Giuseppe Sanmartino e l’Atlante dei disegni per la costruzione della Reggia di Caserta di Luigi Vanvitelli.
Ultima tappa della visita sarà nella Sezione teatrale che custodisce le più preziose testimonianze inerenti al teatro di San Carlo.
Il Polo museale della Campania partecipa con Castel Sant’Elmo – Museo Novecento a Napoli - alla "LA NOTTE DEL CONTEMPORANEO", promossa da Scabec e ANM, #QUIZARTCONTEST dal 24 ottobre 2016 sulla pagina Fb di Campania>Artecard e una serata per chi ama l'arte contemporanea venerdì 11 novembre dalle ore 20.00 alle 23.00.
Scabec e ANM presentano: A NAPOLI "LA NOTTE DEL CONTEMPORANEO"
un quiz online e una serata per chi ama l'arte contemporanea
venerdì 11 novembre dalle ore 20 alle 23 c/o Stazione Toledo Montecalvario della Metropolitana Linea 1
Se ami l'arte contemporanea, se sei un giovane artista, se vuoi conoscere esperti, collezionisti e direttori dei Musei, se vuoi scoprire le opere della metropolitana dell'arte con la guida di storici dell'arte, non puoi mancare a "La Notte del Contemporaneo", una serata ad ingressi limitati che si terrà l'11 novembre, dalle 20 alle 23, alla Stazione di Montecalvario del Metrò dell'Arte di Napoli.
Per essere uno dei protagonisti della serata, riservata a 150 persone, dovrai mettere alla prova la tua conoscenza dell’arte contemporanea e partecipare al #QUIZARTCONTEST. Ogni giorno dal 24 ottobre e per 15 giorni sulla pagina Fb di Campania>Artecard verranno pubblicate 4 domande sull'arte contemporanea a Napoli, sulle opere delle collezioni museali e sugli artisti delle stazioni dell'Arte. Curiosità, storie, particolari. Chi risponderà più velocemente e correttamente alle domande avrà accesso all’area vip dell'evento e si aggiudicherà bellissimi regali.
Con questo esclusivo happening la Scabec promuove Artecard>contemporaneo, la nuova card che abbina ingresso museale e trasporto pubblico mettendo in rete il Museo MADRE , 7200 mq di spazi espositivi, con installazioni site-specific, opere della collezione ed esposizioni temporanee, la Reggia di Caserta che rilancia una delle collezioni più importanti al mondo "Terrae Motus", lascito del gallerista Lucio Amelio, la sezione contemporanea del Museo e Real Bosco di Capodimonte, con l'esposizione dedicata all'arte contemporanea che ospita capolavori di artisti di fama internazionale, il Museo Novecento a Napoli di Castel Sant’Elmo, con una documentazione della produzione artistica a Napoli nel corso del XX secolo, le Stazioni dell’Arte della Metropolitana di Napoli.
Tra i regali che si ritireranno l'11 novembre ci sono i cataloghi delle più importanti mostre napoletane, t-shirts, gadget museali, visite guidate con esperti e critici d'arte, la possibilità di prendere un caffè con uno dei Direttori dei Musei coinvolti per scoprire da vicino il lavoro di un manager culturale, una Card Contemporanea da usare entro il 2017, shopper da collezione e tanto altro ancora.
Saranno presenti all'evento il direttore del MADRE Andrea Viliani, il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori, la direttrice del Castel Sant’Elmo Anna Maria Romano, il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger, insieme alla presidente della Scabec Patrizia Boldoni e l'ing. Alberto Ramaglia amministratore unico di ANM.
Nel corso della serata, riservate esclusivamente ai vincitori di #QUIZARTCONTEST, ci saranno anche le visite guidate a cura di storici dell’arte di ANM della stazione dell’arte di Toledo - Montecalvario, progettata dall’architetto catalano Oscar Tusquets Blanca e nota come la stazione più bella d'Europa.
Si ringraziano per la preziosa collaborazione gli uffici del MIBACT, il Polo Museale della Campania, la Reggia di Caserta, l'Azienda Napoletana Mobilità, il Museo e Real bosco di Capodimonte, il museo MADRE.
La CARD del Contemporaneo:
Artecard>contemporaneo è disponibile in due versioni. Al costo di 16 euro: 3 giorni con un ingresso per ciascun sito e una visita guidata alle stazioni dell’arte in programma ogni sabato con prenotazione obbligatoria e senza trasporti inclusi; al costo di 29 euro con gli stessi servizi per tre giorni con trasporto regionale incluso. La card è acquistabile online e presso tutti i punti vendita Campania>artecard.
Al circuito si sono aggiunti quest’autunno anche la Fondazione Plart, il Museo ARCA – Arte Religiosa Contemporanea di Santa Maria La Nova, il Museo Hermann Nitsch e il CAM_Casoria Contemporary Art Museum.
Per info www.campaniartecard.it, numero verde 800 600 601, cellulari ed estero +39 06 39967650
Ufficio Stampa Scabec
Raffaella Leveque
081 5624561
347 2936401 - 331 9551994
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Napoli, Villa Pignatelli - Casa della fotografia, 22 ottobre ore 11.00
Progetto Officina Reporter: "Dalla Sicilia al mondo. Partire dal Sud per andare dove?"
Roberto Mutti incontra Ferdinando Scianna
Ingresso libero
Museo Duca di Martina, Villa Floridiana; 22 ottobre 2016 - 15 gennaio 2017 prorogata al 26 febbraio 2017.
Sabato 22 ottobre, alle ore 17,00, al Museo Duca di Martina, verrà inaugurata la mostra antologica di Clara Garesio Fiorire è il fine, a cura di Franco Bertoni, con il coordinamento tecnico scientifico di Luisa Ambrosio e Claudia Borrelli.
L’esposizione presenta una selezione di oltre sessanta opere in ceramica, esemplari unici e alcuni inediti che testimoniano le fasi del percorso di ricerca e sperimentazione artistica di Clara Garesio, dalla fase “assolutamente strepitosa” - come l’ha definita Enzo Biffi Gentili - dell’astrattismo lirico e della stilizzazione figurativa di influenza storico-avanguardista degli anni ’50 e ’60 alle realizzazioni dei decenni successivi, tra cui le preziose porcellane, sino alle più recenti creazioni e opere ambientali che, come in un percorso circolare, recuperano tutta la freschezza e l’energia “primaverile” delle opere giovanili, pur nella piena maturità e padronanza del mestiere della ceramica.
Il fil rouge tra le opere è il tema della fioritura – evocato dal titolo della mostra, che è il verso di una poesia di Emily Dickinson e rende anche omaggio alla Villa Floridiana – nel significato di apertura al creato, manifestazione del potenziale ed esplosione creativa che si rinnova nelle ceramiche dell’artista, conservando la vitalità primigenia.
«Come una volontaria ed erudita isolana - scrive Franco Bertoni in catalogo - allontanatasi per scelta dal rumore contemporaneo, Clara Garesio non è stata afflitta dall''esercito dei pensieri” sull'arte e si è concessa il raro privilegio della gioia creativa più libera e pura, quella che si spiega da sé. Le sue ceramiche sembrano essere state realizzate tutte d'estate, in giorni bellissimi, sereni e dai colori smaglianti. Solo un innato esprit de finesse ha in qualche modo contenuto un totale abbandono alla infinita casistica di combinazioni coloristiche e materiche che, per virtù della ceramica, tanto avvicinano polveri e smalti ai destini umani e alle loro contrarie aspirazioni. In questo buen retiro, ora svelato, è felicemente avvenuto uno dei miracoli dell'arte: la trasformazione in ceramica di attimi di gratitudine e di omaggio alla bellezza. […] Erede ideale della grazia e della libertà immaginativa delle ceramiche Lenci, del culto delle materie di Anselmo Bucci e del vitalismo mediterraneo della moderna tradizione vietrese, Clara Garesio ha operato un originale mix in cui trovano felice unione una naturale vocazione all'eleganza e una mai esibita sapienza tecnica. C'è divertimento nella sua ceramica come ci sono le tecniche più appropriate e la vocazione a una affabulazione affabile, colloquiale, amichevole. Astrazione e figurazione convivono felicemente. Sui vasi foggiati a colombino o a lucignolo degli anni sessanta si adagia un immaginario astratto, stemperato dalle irregolarità delle superfici, che narra di delicati rapporti di linee e di toni; in alcuni vasi in porcellana degli anni ottanta le forme sembrano quasi composte con soli frammenti di colore; nelle composizioni con i volti degli anni duemila sono spesse colature ad alludere a personaggi fantasmatici. Esercizi, e lauree, di tecnica che permettono viaggi di andata e ritorno tra la realtà e l'immaginazione. [...] Senza tempo particolare sono le forme a volte arcaizzanti ma sempre semplici e mai semplicistiche di Clara Garesio, come gli sgargianti colori che irrorano tante sue opere. Forme e colori mai costretti entro le maglie di una funzione simbolica ma lasciati liberi di affermare puramente se stessi al di là di contingenze, ideologizzazioni o mode» (L’esprit de finesse di Clara Garesio, estratto, 2016).
La mostra rientra in un programma di manifestazioni al Museo Duca di Martina dedicate ai linguaggi contemporanei e rivolte anche ad implementare le collezioni museali con opere d’arte ceramica del '900. In occasione della mostra, Clara Garesio donerà un’opera, che sarà acquisita alle collezioni del museo.
Catalogo edito da Editalfa, introduzione di Anna Imponente, testo critico di Franco Bertoni, contributi di Luisa Ambrosio, Claudia Borelli, Francesca Pirozzi.
Clara Garesio nasce a Torino e qui frequenta la Civica Scuola d’Arte Ceramica. Prosegue gli studi a Faenza diplomandosi presso l’I.S.A. della Ceramica G. Ballardini. Da allora insegna arte e tiene corsi speciali di ceramica. Tra gli altri riconoscimenti, nel 1956 vince il 1° Premio al XIV Concorso Nazionale della Ceramica di Faenza (sez. studenti), nel 2005 il 1o Premio Internazionale Terra di Piemonte (sez. Arte Ceramica), nel 2006 il Premio alla Carriera del Museo Artistico Industriale Manuel Cargaleiro di Vietri sul Mare (SA).
Clara Garesio ha sempre condotto una personale ricerca artistica nel campo della ceramica, producendo pregevoli pezzi per collezioni private e pubbliche, tra l’altro, Palazzo dell’ONU di Ginevra, sede SEAE dell’UE a Bruxelles, Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (RA), MIAAO di Torino, Museo della Ceramica di Vietri sul Mare (SA), Museu da Marioneta di Lisbona (Portogallo), Museo della Ceramica di Castellamonte (TO), Museo d’Arte Ceramica di Ascoli Piceno, Raccolta Internazionale d’Arte Ceramica Contemporanea di Castelli (TE), Museo della Ceramica di Grottaglie (TA), MISA di Faenza (RA), Museo Manuel Cargaleiro di Castelo Branco (Portogallo), Museo Città Creativa di Ogliara Salerno, MARCON di Cerreto Sannita (BN).
Informazioni
Museo Duca di Martina
Via Cimarosa 77 - Napoli
Orario: 8,30-19,00 - martedì chiuso
Biglietto € 4,00
tel. 081 5781776 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.polomusealecampania.beniculturali.it
Ufficio stampa
Simona Golia, Tel. +39 081.2294478; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Clara Garesio
tel. 338 8345539 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.claragaresio.it
VILLA PIGNATELLI - Casa della fotografia: Officina Reporter 15-30 Ottobre 2016
A partire da sabato 15 ottobre 2016, Villa Pignatelli Casa della fotografia ospita il progetto Officina Reporter. Officina reporter è un’idea di cooperazione, un processo aggregativo-formativo che si è realizzato attraverso il confronto tra fotografi affermati e giovani alle prime esperienze nel mondo dell’arte fotografica e nasce in un luogo ben preciso della città di Napoli, tribunali138.
L’iniziativa, diffusa sul territorio della Campania, guardato con riguardo, con occhi immersi in un diverso registro di umanità, per rendere meglio visibili quei fondaci remoti di cui la Campania è ricca, ha preso il via a novembre 2015 e si è chiusa un anno dopo con la manifestazione conclusiva di tutti i percorsi messi in atto nei mesi precedenti. Villa Pignatelli diviene avamposto di un focus che si apre sulla fotografia a 360 gradi con una fitta serie di appuntamenti: mostre, proiezioni di video, conversazioni sulla fotografia, incontri con e tra fotografi. Un'occasione per riallacciare i legami con quanto si è già esplorato, immortalato, visto e quanto si sta costruendo oggi, il tutto con uno sguardo leggero, ampio e diversificato sulla contemporaneità. "Vedere la vita, vedere il mondo essere testimoni dei grandi avvenimenti, scrutare i visi dei poveri e gli atteggiamenti dei pretenziosi, (...) cogliere a migliaia di chilometri le cose nascoste, vedere, godere di vedere, meravigliarsi di vedere, arricchirsi " si legge nell'editoriale del primo numero di Life del 23 Novembre 1963. Officina Reporter, nel suo tentativo di riportare lo sguardo nel fermo dell'immagine fotografica, ripercorre la grande tematica del "vedere" intendendola come doppia possibilità. Da una parte guardare il mondo, le sue geografie, i luoghi a noi prossimi o lontani, le persone che li abitano. Dall'altra impegnarsi nel consolidamento di un universo-fotografia che sappia guardare in faccia sé stesso per costruire una storia, un percorso capace di accompagnarci nella migliore produzione odierna, travalicando quegli ambiti così rigidi in cui la stessa fotografia si è andata incasellando.
Le esposizioni allestite nelle sale al primo piano del museo rispondono a diversi intenti, la prima Uno sguardo sensibile ai Sali d’argento e Fine Art comprende:
Omaggio a Gabriella Mercadini - Il movimento femminista
Isabella Balena - La donna nei teatri di guerra
Guido Giannini - La fotografia. Una collaborazione ideale
Fabio Donato – Grand Tour dell'arte in Campania
Segue la mostra La geografia al centro - già presentata presso il complesso di Santa Sofia a Salerno - che coinvolge dodici autori di fama internazionale. Questi hanno esplorato e indagato diverse porzioni del pianeta, le sue zone calde, le sue frontiere, i suoi drammi. Ognuno con il suo stile, ognuno con il suo alfabeto visivo, i loro scatti assumono un corpus organico all'interno della mostra che è così in grado di spaziare di continente in continente per offrirci una visione unitaria, seppur variegata, del mondo:
The DustyPath di Massimo Berruti, Sulla Terra chiamata Palestina di Francesco Cito, L'Israele ultraortodossa di Eduardo Castaldo, Delhirium di Andrea de Franciscis, Cent’anni di solitudine di Fausto Giaccone, Egitto di Alex Majoli, Iran di Pietro Masturzo, New York di Lina Pallotta, From thre to here di Giulio Piscitelli, Di confini non ne ho mai visto uno di Roberto Salomone, L’exile et le Royaume di Ivo Saglietti, Il conflitto civile in Sierra Leone di Ugo Panella.
Uno scatto per Villa Pignatelli costituisce la terza esposizione , che presenta un lavoro fotografico site-specific, a cura di Fabio Donato, realizzato dagli allievi del corso di Fotografia dell'Accademia di Belle Arti di Napoli: Simona Vergara, Andreina Balbi, Giuseppe Armellino, Rosario Totano, Chiara Giandomenico, Fiora Piscopo, Nicolina Zeoli, Marta Cannavacciuolo, Tecla Bianco, Barbara Nespolino, Alessandra Cardone.
Si continua con Officine Educative a cura di Aporema o.n.l.u.s. L'obiettivo del percorso è quello di costituire un momento di avvicinamento dei giovani al pensiero fotografico come linguaggio estetico–critico. Creare un confronto sui temi del pensiero fotografico, nonché l'elaborazione di modalità di applicazione dei linguaggi acquisiti. Costruire, attraverso le competenze specifiche conseguite e le loro possibili applicazioni diversificate, percorsi visivi per la messa a punto di Opere ibride, nate dal lavoro tra operatori artistici e studenti delle diverse scuole della regione, patrimonio del territorio e motore per lo sviluppo di azioni di tutela, valorizzazione ed attrazione culturale.
Artists at work:
Andrea Bove - ISSIS Anania De Luca – Avellino
Domenico Mennillo - Lice Virgilio - Benevento
Marco Rossetti - Istituto Mattei - Caserta
Daniela Politelli- Liceo SS Apostoli - Napoli
Guido D'Apuzzo - Liceo Artistico A. Sabatini - F. Menna –Salerno
E’ prevista, infine, una Videoproiezione dei 43 progetti individuali frutto dei 12 Laboratori Officina Reporter. Uno sguardo sulla nostra regione, sulla nostra città, sui luoghi a noi familiari, attraverso la messa a fuoco di dodici laboratori fotografici. Un confronto tra dodici fotografi affermati e quarantatrè giovani allievi che, nel corso di un anno hanno lavorato assieme a questa prima edizione di Officina Reporter.
I fotografi tutor sono: Cesare Accetta, Adelaide Di Nunzio, Salvatore Esposito, Flaviana Frascogna, Raffaela Mariniello, Luciano Pedicini, Stefano Renna, Luciano Romano, Toty Ruggieri, Ugo Pons Salabelle, Salvatore Scialò, Mario Spada.
I giovani: Raffaele Adamo, Giorgio Bruno, Salvatore Bolognino, Emanuela Borrelli, Vincenzo Borrelli, MariannaCanciani, Beatrice Capone, Simone Cargnoni, Florian Castiglione, Giorgia Cottone, Maria Eleonora, Covino, Francesca De Caro, Alessia Della Ragione, Roberta De Maddi, Marina Di Simone, Michela, Fabbrocino, Annarita Ferrara, Gaetano Fisicaro, Alessandro Gattuso, Carmine Hanno, Valentina LaRocca, Giovanni Marotta, Claudio Menna, Laura Micciarelli, Roberta Minichini, Marianna Monteleone, Valentina Mattiacci, Maria Palmieri, Salvatore Pastore, Enzo Pinelli, Ugo Punzolo, Carlo Rainone, Ilaria Sagaria, Giuseppe Santillo, Rosa Sanzone, Stefano Santos, Andrea Sarno, Maria Raffaela Scalfati, Giovanni Scarpati, Dario Striano, Luisa Terminiello, Guglielmo Verrienti, Ilaria Zito.
Una ulteriore videoproiezione è La terra dei fuochi di Mauro Pagnano.
Conclude il progetto un calendario di Incontri:
22 ottobre ore 11 - Roberto Mutti incontra Ferdinando Scianna
29 ottobre ore 11 - Uliano Lucas - Giovanni Fiorentino
30 ottobre ore 11 - Paolo Binante, Università di Bologna - L'archivio: da dispositivo di memoria a progetto // Stefano Consiglio, Università degli Studi di Napoli Federico II - Professione reporter: la sfida della sharing economy.
L’idea progettuale è a cura di Luciano Ferrara, fotoreporter freelance di professione, e di Sofia Ferraioli, con la collaborazione di Aporema onlus.
Museo Pignatelli
Riviera di Chiaia, 200
orario: ore 8.30 – 19 martedì chiuso
Ingresso: € 5,00 (Museo Pignatelli, Museo delle carrozze e Parco); € 2,00, ingresso al solo Parco.
Tel. 081 7612356 - 669675
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Napoli, Castel Sant’Elmo - 15 ottobre 2016, ore 17.00 - Giusto il tempo di un tè, collettivo artistico presenta
Match Point
Castel Sant’Elmo, in occasione della Giornata del Contemporaneo, ospiterà “Match Point”, la performance proposta dal collettivo artistico Giusto il tempo di un tè, nell’ambito del progetto “Tre tigri contro tre tigri – Taprobane”, dedicato alla comunità srilankese presente a Napoli.
Per “Match Point”, Giusto il tempo di un tè coinvolgerà una squadra di cricket, per proporre sulla Piazza d’armi di Castel Sant’Elmo alcuni momenti del gioco, intersecando la monumentalità del luogo e la stratificazione storica di Napoli con la dinamicità dello sport più diffuso in Sri Lanka.
Inoltre, fino al 31 ottobre, all’interno del museo Novecento a Napoli, sarà possibile approfondire “Taprobane” il progetto, in corso da aprile 2016, volto alla promozione di relazioni e momenti di incontro tra la comunità srilankese, i cittadini, le associazioni, le istituzioni e i musei di arte contemporanea, attraverso l’ibridazione tra i linguaggi estetici, sociali, culturali e sportivi.
Attivo a Napoli dal gennaio del 2015, Giusto il tempo di un tè è un collettivo artistico eterogeneo, formato da artisti, storici dell’arte, docenti, architetti, designer, giornalisti e coreografi e si configura come un dispositivo di attivazione relazionale.
Il collettivo con il progetto “Tre tigri contro tre tigri – Taprobane” ha vinto l’edizione 2016 del concorso Arte, Patrimonio e Diritti Umani, indetto da Connecting Cultures e Fondazione Ismu, sostenuto dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Il progetto è promosso dall’Accademia di Belle Arti di Napoli e gode del Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.
Villa Floridiana - Sabato 15 ottobre 2016, ore 12,30
Piano City Napoli è un festival realizzato da musicisti napoletani per tutti coloro che amano Napoli e il pianoforte e per valorizzare la tradizione del pianoforte a Napoli e della Scuola Pianistica Napoletana. Ideatore di Piano City, nel 2010, è stato il pianista tedesco Andreas Kern, riconosciuto e stimato in ambito internazionale per la sua idea di innovazione applicata alla musica.
In Floridiana, per Piano City Napoli, si svolgerà il concerto del Maestro Franco Piccinno che si esibirà sulla splendida scalinata del Belvedere, partecipazione gratuita, con la possibilità di visitare il museo con il biglietto ridotto di € 2,00.
In caso di maltempo il concerto si sposterà nel Museo, sulla scalone monumentale che conduce al piano nobile, recentemente riaperto al pubblico dopo gli interventi di restauro. In questo caso, si potrà assistere con il biglietto ridotto di € 2,00 e visitare il museo.
Conversazioni in Floridiana tra arte, letteratura, teatro e musica
Museo Duca di Martina, Villa Floridiana
Gli inesauribili travestimenti del mito: dei, eroi, racconti meravigliosi
15 ottobre 2016 – 13 maggio 2017
Da sabato 15 ottobre ritorna l’appuntamento con le Conversazioni in Floridiana, tra arte, letteratura, teatro e musica. Gli incontri - a cura di Luisa Ambrosio, progetto di Mariateresa Sarpi - quest’anno sono dedicati a 'Gli inesauribili travestimenti del mito: dei, eroi, racconti meravigliosi' e si svolgeranno un sabato al mese.
Molte opere della collezione di Placido de Sangro duca di Martina si ispirano ai miti classici, greci e latini: eroi, eroine e divinità sono i protagonisti di racconti "meravigliosi" che nel corso dei secoli hanno assunto significati simbolici nuovi, pur conservando un evidente legame con le loro radici antiche.
Le conversazioni con docenti universitari ed esperti dei vari settori sono seguite dalle visite alle opere, un modo completo per conoscere il museo e le sue collezioni attraverso riferimenti al contesto storico-culturale nel campo letterario, musicale, teatrale, oltre che della storia dell’arte e delle tecniche di produzione delle opere stesse.
Sabato 13 maggio 2017, ore 11.00
Miti di ieri e miti di oggi
Marino Niola, antropologo, UNISOB
Conversazioni in Floridiana tra arte, letteratura, teatro e musica
Museo Duca di Martina, Villa Floridiana
Gli inesauribili travestimenti del mito: dei, eroi, racconti meravigliosi
15 ottobre 2016 – 13 maggio 2017
Da sabato 15 ottobre ritorna l’appuntamento con le Conversazioni in Floridiana, tra arte, letteratura, teatro e musica. Gli incontri - a cura di Luisa Ambrosio, progetto di Mariateresa Sarpi - quest’anno sono dedicati a 'Gli inesauribili travestimenti del mito: dei, eroi, racconti meravigliosi' e si svolgeranno un sabato al mese.
Molte opere della collezione di Placido de Sangro duca di Martina si ispirano ai miti classici, greci e latini: eroi, eroine e divinità sono i protagonisti di racconti "meravigliosi" che nel corso dei secoli hanno assunto significati simbolici nuovi, pur conservando un evidente legame con le loro radici antiche.
Le conversazioni con docenti universitari ed esperti dei vari settori sono seguite dalle visite alle opere, un modo completo per conoscere il museo e le sue collezioni attraverso riferimenti al contesto storico-culturale nel campo letterario, musicale, teatrale, oltre che della storia dell’arte e delle tecniche di produzione delle opere stesse.
Sabato 11 marzo 2017, ore 11.00
Metamorfosi sonore
Lucio Tufano, musicologo
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Sabato 8 aprile 2017, ore 11.00
Quando il mito si fa arte: dei ed eroi nel Museo Duca di Martina
Maia Confalone, storica dell’arte, Progetto Museo
Sabato 13 maggio 2017, ore 11.00
Miti di ieri e miti di oggi
Marino Niola, antropologo, UNISOB
Bandi e Avvisi ANNO 2021
- Avvisi di postinformazione al 05/02/2021 Pubblicato Venerdì, 05 Febbraio 2021
- Avvisi di postinformazione al 04/02/2021 Pubblicato Giovedì, 04 Febbraio 2021
- Avvisi di postinformazione al 18/01/2021 Pubblicato Lunedì, 18 Gennaio 2021
- Avvisi di postinformazione al 14/01/2021 Pubblicato Giovedì, 14 Gennaio 2021
Bandi e Avvisi ANNO 2020
- Avvisi di postinformazione al 30/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 30 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 23/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 23 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 22/12/2020 Pubblicato Martedì, 22 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 21/12/2020 Pubblicato Lunedì, 21 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 17/12/2020 Pubblicato Giovedì, 17 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 14/12/2020 Pubblicato Lunedì, 14 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 09/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 09 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 04/12/2020 Pubblicato Venerdì, 04 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 01/12/2020 Pubblicato Martedì, 01 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 30/11/2020 Pubblicato Lunedì, 30 Novembre 2020
- Avvisi postinformazione al 23/11/2020 Pubblicato Lunedì, 23 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/11/2020 Pubblicato Giovedì, 19 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 16/11/2020 Pubblicato Lunedì, 16 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 06/11/2020 Pubblicato Venerdì, 06 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 03/11/2020 Pubblicato Martedì, 03 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 12/10/2020 Pubblicato Lunedì, 12 Ottobre 2020
- Avvisi di postinformazione al 25/09/2020 Pubblicato Venerdì, 25 Settembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 10/09/2020 Pubblicato Giovedì, 10 Settembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 04/08/2020 Pubblicato Martedì, 04 Agosto 2020
- Avvisi di postinformazione al 28/07/2020 Pubblicato Martedì, 28 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 24/07/2020 Pubblicato Venerdì, 24 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 14/07/2020 Pubblicato Mercoledì, 15 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 06/07/2020 Pubblicato Lunedì, 06 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/06/2020 Pubblicato Venerdì, 19 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/06/2020 Pubblicato Giovedì, 18 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 09/06/2020 Pubblicato Martedì, 09 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 07/05/2020 Pubblicato Giovedì, 07 Maggio 2020
- Avvisi di postinformazione al 17/04/2020 Pubblicato Venerdì, 17 Aprile 2020
- Pubblicazione circolare interpello Certosa di San Giacomo di Capri Pubblicato Venerdì, 20 Marzo 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/03/2020 Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attività di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del sito di Palazzo Reale di Napoli. Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020
- Avvisi di postinformazione al 28/02/2020 Pubblicato Venerdì, 28 Febbraio 2020
- Avviso di postinformazione - Esito di aggiudicazione concessione terreni demaniali parco di Elea-Velia (SA) Pubblicato Mercoledì, 26 Febbraio 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/02/2020 Pubblicato Mercoledì, 19 Febbraio 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/02/2020 Pubblicato Martedì, 18 Febbraio 2020
- AVVISI DI POSTINFORMAZIONE AL 07/02/2020 Pubblicato Venerdì, 07 Febbraio 2020
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - Museo San Martino Pubblicato Venerdì, 31 Gennaio 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/1/2020 Pubblicato Sabato, 18 Gennaio 2020
Bandi e Avvisi ANNO 2019
- Avviso pubblico per presentazione di manifestazioni di interesse da parte di Enti ed Operatori Economici per realizzazione iniziative culturali Teatro Romano di Benevento e Museo Archeologico di Montesarchio. Pubblicato Martedì, 17 Dicembre 2019
- Avvisi di post informazione al 11/12/2019 Pubblicato Mercoledì, 11 Dicembre 2019
- Avvisi di post informazione al 25/11/2019 Pubblicato Lunedì, 25 Novembre 2019
- Avvisi post informazione al 13/11/2019 Pubblicato Mercoledì, 13 Novembre 2019
- Avviso pubblico per presentazione manifestazioni di interesse da parte Associazioni senza scopo di lucro ed operatori Economici per realizzazione di iniziative culturali e valorizzative presso Castel Sant'Elmo in Napoli. Pubblicato Giovedì, 07 Novembre 2019
- Avvisi vari post-informazione Pubblicato Lunedì, 21 Ottobre 2019
- AGGIORNATO al 14/11/2019: Avviso pubblico terreni demaniali annesi all'area archeologica ELEA-VELIA Pubblicato Martedì, 15 Ottobre 2019
- Avvisi vari di Post informazione al 4/10/2019 Pubblicato Venerdì, 04 Ottobre 2019
- Avvisi vari di post informazione al 20 agosto 2019 Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - San Martino Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - Duca di Martina Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso postinfomazione servizio pulizia aprile-maggio 2019-Itdeis Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso postinfomazione Perizia canoni fitto terreni Velia-Feola Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso post informazione manutenzione, disinfestazione e messa in sicurezza strutturale della carrozza degli Eletti e Berlina presso san Mart Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di postinformazione lavori di somma urgenza copertura sala didattica e deposito monaci Museo di san Martino- S.A.V.A. costruzioni srl Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione incarico Direttore operativo per i lavori impiantistici lavori antintrusione, incendio, elettrici Girolamini Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione lavori somma urgenza impianto pompe sommerse Porta marina sud Parco Archeologico di Velia Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise aprile-maggio 2019 Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione affidamento incarico supporto rup durante esecuzione lavori antintrusione, incendio, elettrici Girolamini- arch. Ga Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Marinelli - Direttore operativo - Interventi di restauro Museo archeologico Valle del Sarno Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor aprile-maggio 2019 Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza messa in sicurezza luoghi di lavoro Museo e archivio storico del San Carlo - Edil.Com Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione Completamento lavori antintrusione, antincendio ed elettrico del Complesso dei Girolamini Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor aprile-maggio 2019 Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attività di valorizzazione del patrimonio artistico del sito del Museo di San Martino Pubblicato Venerdì, 26 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. aprile.maggio 2019-Ecocleaner Pubblicato Lunedì, 15 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service aprile-maggio 2019 Pubblicato Lunedì, 15 Aprile 2019
- Avviso di post informazione Lavori di messa in sicurezza sale storicizzate Girolamini Pubblicato Giovedì, 11 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto elettrico Teatro di Corte Palazzo Reale di Napoli - Orfè Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto condizionamento Museo Sarno - Citro Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto antincendio Tomba di Virgilio - G & G impianti Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza cabina elettrica Museo Pontecagnano - Elettrotecnica Milite Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinfomazione servizio pulizia febbraio-marzo 2019-Itdeis Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Domenico Giustino - Direttore operativo lavori impiantistici - Lavori adeguamento impianti Museo Eboli Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione lavori edili e impiantistici museo Sarno Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. febbraio - marzo 2019-Ecocleaner Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso pubblico per la concessione in uso di terreni demaniali annessi alla Certosa di San Lorenzo in Padula (SA) Pubblicato Giovedì, 28 Marzo 2019
- Avviso pubblico di bando di sponsorizzazione per la valorizzazione della Certosa di San Giacomo in Capri Pubblicato Lunedì, 25 Marzo 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Romeo gestioni ottobre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Lunedì, 18 Marzo 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attivita' di valorizzazione del patrimonio artistico e archeologico del sito del Museo Duca di Martina e annesso parco della Floridiana. Pubblicato Mercoledì, 13 Marzo 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Maiorino - Collaborazione tecnica e Direttore operativo lavori strutturali - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Dott. Vincenzo Siervo - Collaborazione tecnica e specialistica studio geologico e geotecnico - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Rosetta Langone - Collaborazione tecnica e direttore operativo superfici storicizzate - PON Restauro Certosa di Pad Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Martinelli - Collaborazione tecnica e specialistica assistenza grafica - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avvisi post informazione, ufficio acquisti, II quad 2018 Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avvisi post informazione, ufficio acquisti, III quad 2018 Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Giasi - Supporto RUP - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Veronica Maio - Supporto RUP - Lavori videosorveglianza Museo archeologico Eboli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Vittorio Stingo - Direttore operativo - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Dott.ssa Filippini - Collaborazione tecnica e Direttore operativo patrimonio librario - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Erasmus Innovation s.r.l. - Supporto tecnico-amministrativo al RUP - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Antonio Casella - Collaborazione tecnica e Direttore operativo lavori impiantistici - PON Restauro Certosa di Padul Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Maiorino - Supporto RUP - Interventi di restauro Museo archeologico Valle del Sarno Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Scognamiglio -Coordinatore alla sicurezza progettazione - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso ricevimento proposta di sponsorizzazione MITREO S.M.C.V. Pubblicato Venerdì, 08 Febbraio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza Tela chiesa S. Maria del Plesco - Ambra Restauri s.r.l Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza area verde Velia - Royal Garden Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione affidamento servizio pulizia Itdeis group s.r.l. dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Romeo gestioni ottobre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di iniziative culturali presso il Teatro Romano di Benevento e il Museo Archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio Pubblicato Martedì, 29 Gennaio 2019
- Avviso di post informazione lavori impianti museo di Eboli Pubblicato Martedì, 22 Gennaio 2019
Bandi e Avvisi ANNO 2018
- Gara per l'affidamento in concessione dei servizi di caffetteria e catering presso il Polo museale della Campania per MIBAC Pubblicato Mercoledì, 19 Dicembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise ottobre-novembre 2018 Pubblicato Martedì, 18 Dicembre 2018
- Avviso postinformazione somma urgenza lavori somma urgenza capua Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso di postinformazione somma urgenza Tubazioni capua Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso postinformazione somma urgenza condizionamento Pontecagnano Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor ottobre - dicembre 2018 Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. ottobre - novembre 2018 Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor ottobre- novembre 2018 Pubblicato Giovedì, 15 Novembre 2018
- Avviso di postinformazione servizio pulizia ottobre novembre 2018 itdeis Pubblicato Giovedì, 15 Novembre 2018
- Avviso postinformazione lavori cappella e impianti tecnologici Museo Antica Calatia a Maddaloni Pubblicato Mercoledì, 31 Ottobre 2018
- Avviso post-informazione somma urgenza lavori messa in sicurezza facciate Biblioteca Oratoriana annessa al Complesso dei Girolamini Pubblicato Mercoledì, 24 Ottobre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service agosto-dicembre 2018 Pubblicato Mercoledì, 12 Settembre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 07 Settembre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Martedì, 07 Agosto 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 03 Agosto 2018
- Avvisi di post informazione Pubblicato Mercoledì, 18 Luglio 2018
- Avviso di post informazione videosorveglianza Certosa di Padula Pubblicato Lunedì, 16 Luglio 2018
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione: creazione e gestione di sito web Museo Pontecagnano Pubblicato Giovedì, 21 Giugno 2018
- Avvisi post informazione relativi agli acquisti effettuati nel periodo gen-apr 2018 Pubblicato Lunedì, 11 Giugno 2018
- Avviso di post informazione - Lavori di restauro e risanamento conservativo e manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici delle sedi del polo - capo B Pubblicato Lunedì, 14 Maggio 2018
- Avviso di Manifestazione di Interesse - Tirocini Formativi Progetto "Imparare facendo: I mestieri della valorizzazione del Patimonio culturale". Pubblicato Giovedì, 26 Aprile 2018
- Avviso di post informazione concessione distributori automatici Pubblicato Martedì, 24 Aprile 2018
- GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’APPALTO DEL PROGETTO “OPEN CAMPANIA. I MUSEI DELLA CAMPANIA IN RETE” Pubblicato Martedì, 24 Aprile 2018
- Manifestazione d'interesse piano "Garanzia giovani in Campania" Pubblicato Giovedì, 19 Aprile 2018
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione Pubblicato Giovedì, 05 Aprile 2018
- AVVISO SEDUTA PUBBLICA (servizio di gestione dei distributori automatici di bevande e alimenti) Pubblicato Venerdì, 23 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 09 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 02 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AGLI ACQUISTI EFFETTUATI NEL PERIODO LUGLIO-DICEMBRE 2017 Pubblicato Lunedì, 19 Febbraio 2018
- Avviso di manifestazione di interesse per la collaborazione, a titolo gratuito, all'attività di valorizzazione del patrimonio botanico all’interno della Certosa di san Lorenzo in Padula (SA), ai sensi dell'art. 112 del D.Lgs. 42/2004 Pubblicato Mercoledì, 07 Febbraio 2018
- GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELL'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA ORDINARIA E PERIODICA PRESSO TUTTE LE SEDI DEL POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018
- AVVISO Manifestazione d'interesse Pubblicato Giovedì, 04 Gennaio 2018
Bandi e Avvisi ANNO 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 28 Dicembre 2017
- Avviso pubblico - Invito a manifestare interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento in concessione del servizio di gestione dei distributori automatici di bevande e alimenti delle sedi di alcuni siti del Polo museale della Campania Pubblicato Lunedì, 06 Novembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 03 Novembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 19 Ottobre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 02 Ottobre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 08 Settembre 2017
- AVVISO PUBBLICO DI AVVENUTO RICEVIMENTO DI UNA PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE Pubblicato Domenica, 03 Settembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AGLI ACQUISTI EFFETTUATI NEL PERIODO MARZO-GIUGNO 2017 Pubblicato Mercoledì, 09 Agosto 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 30 Giugno 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Mercoledì, 28 Giugno 2017
- AVVISO PUBBLICO Pubblicato Lunedì, 19 Giugno 2017
- AVVISO PER ANNULLAMENTO ALBO DEGLI OPERATORI ECONOMICI E DEI PROFESSIONISTI Pubblicato Venerdì, 21 Aprile 2017
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI DICEMBRE 2016 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI GENNAIO 2017 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI FEBBRAIO 2017 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISO DI SPONSORIZZAZIONE Pubblicato Mercoledì, 08 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 07 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 09 Febbraio 2017
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 13 Gennaio 2017
- AVVISO PUBBLICO Pubblicato Giovedì, 12 Gennaio 2017
Bandi e Avvisi ANNO 2016 (dal 21 giugno)
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 12 Dicembre 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 10 Ottobre 2016
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 16 Settembre 2016
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 26 Luglio 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 11 Luglio 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 21 Giugno 2016