
Super User
Napoli, 13 marzo 2021 – Il 14 marzo ricorre la Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero per promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini attraverso attività sull’intero territorio nazionale, che quest’anno si svolgerà con iniziative digitali, secondo le disposizioni vigenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
In occasione della Giornata sarà consegnato il Premio Nazionale del Paesaggio, un importante riconoscimento agli attuatori delle buone pratiche per la qualità del paesaggio e della vita delle comunità locali, capaci di testimoniare le potenzialità del Patrimonio culturale attraverso la creazione di economie sostenibili e la diffusione e la divulgazione di valori etici e culturali. Il Premio è conferito ogni due anni al progetto che costituisce la candidatura italiana al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, quest’anno giunto alla VII edizione, la cui procedura di selezione si è recentemente conclusa.
Per promuovere la conoscenza e la salvaguardia del paesaggio campano e favorire un rapporto tra le comunità e il territorio che sia sempre più consapevole, la Direzione regionale Musei Campania propone una serie di appuntamenti digitali dedicati al tema del paesaggio antico e moderno, organizzate dai Musei della rete campana in collaborazione con Enti e Associazioni del territorio, per tutto il weekend da sabato 13 a lunedì 15 marzo.
Webinar, dirette Facebook e contenuti di approfondimento online saranno liberamente fruibili e accessibili sui canali istituzionali e social dei Musei e della Direzione regionale Musei Campania.
Tutte le iniziative in programma sono disponibili, inoltre, nella sezione dedicata alla Giornata del Paesaggio del sito MiC: https://www.beniculturali.it/evento/giornatanazionaledelpaesaggio2021
Programma delle iniziative online
NAPOLI
Certosa e Museo di San Martino | sabato 13 marzo 2021, dalle ore 10.00 alle 22.00 | I Campi flegrei nelle vedute del Museo di San Martino. Conversazioni tra arte e archeologia
In occasione della Giornata del paesaggio la Certosa e Museo di San Martino ripropone sui propri canali social i tre appuntamenti delle “Conversazioni tra arte e archeologia”, video di approfondimento storico-artistico ed archeologico, frutto del progetto in rete realizzato dalla Direzione regionale Musei Campania con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei.
I Campi Flegrei, i luoghi, le immagini. Un insieme di luoghi in cui si fondono in modo unico paesaggio naturale e costruito, in un intreccio che ha unito la storia degli eventi naturali e quella delle vicende umane. La Certosa e Museo di San Martino conserva un rilevante corpus cartografico e vedutistico dedicato al paesaggio dei Campi Flegrei: dagli esemplari cartografici tardocinquecenteschi all’agro Puteolano di Mario Cartaro, dalle puntuali vedute topografiche di Van Wittel alla lucida ripresa del paesaggio neoclassico di Hackert fino al sentimento lirico della natura dei protagonisti nell’800 della Scuola di Posillipo. Link all’evento: https://www.facebook.com/museodisanmartino|https://www.instagram.com/sanmartinomuseo
Museo Duca di Martina in Villa Floridiana| domenica 14 marzo 2021, dalle ore 11.00| Una passeggiata nel verde della Villa Floridiana
In occasione della Giornata del Paesaggio, il Museo Duca di Martina, in collaborazione con l’Associazione Amici della Floridiana, propone una passeggiata virtuale nel verde della Villa Floridiana di Napoli. Ripercorreremo i viali e gli spazi verdi di questo luogo storico del paesaggio urbano di Napoli e della collina del Vomero, con un intervento della Direttrice Marta Ragozzino.
Link all’evento: https://www.facebook.com/museoducadimartina
Duca di Martina in Villa Floridiana| domenica 14 marzo 2021, dalle ore 12.00 | La Villa Floridiana nel Gabinetto disegni e stampe del Museo di San Martino – I progetti di Antonio Niccolini
Un racconto inedito della Villa Floridiana attraverso i disegni, gli schizzi e le planimetrie di Antonio Niccolini, protagonista dell’architettura napoletana nella prima metà dell’Ottocento, a cui si deve il rifacimento in stile neoclassico del complesso monumentale. In occasione della Giornata del paesaggio l’architetto Francesco Delizia, direttore della Certosa e Museo di San Martino, illustrerà alcuni preziosi fogli del fondo Niccolini, custoditi nel Gabinetto disegni e stampe della Certosa e Museo di San Martino, che documentano il progetto di trasformazione che fra il 1817 e il 1826 interessò la Villa Floridiana, dal parco con i suoi vari elementi architettonici, alla villa, ridisegnando, in armonia con il gusto dell’epoca, lo stile e l’assetto di una delle emergenze architettoniche più caratterizzanti il paesaggio collinare di Napoli.
Link all’evento: https://www.facebook.com/museoducadimartina| https://www.facebook.com/museodisanmartino
Certosa di San Giacomo | domenica 14 marzo 2021, dalle ore 12.00 | Il paesaggio di Capri nei dipinti di K.W. Diefenbach
Per la Giornata del Paesaggio, la Certosa di San Giacomo, in collaborazione con l’associazione culturale Apeiron, illustra con un video-racconto alcuni dipinti realizzati a Capri dal pittore tedesco K.W. Diefenbach (Hadamar 1851 – Capri 1913) nell’ultimo periodo della sua vita. Sull’isola il pittore ritrovò l’Eden vagheggiato, l’ispirazione più intima, di fronte a quel mare tremendo e bellissimo e a quelle aspre rupi che adorava. Egli ritrasse il paesaggio dell’isola dagli scorci più panoramici, scoperti durante le sue frequenti passeggiate: Marina Piccola, il Monte Solaro, il Castiglione e il Pizzolungo, i Faraglioni e l’Arco Naturale, descritti con precisione negli elementi naturali in un’atmosfera ricca di contrasti luminosi. Il paesaggio caprese, stravolto ed esaltato dalla fantasia dell’artista è ridotto agli elementi essenziali (mare - cielo - roccia). La visione di Capri non era più quella di una dolce isola del Mediterraneo, ma diventava quella di un paesaggio nordico: un panorama spesso oscuro e tenebroso, illuminato da improvvisi bagliori surreali che esprimevano il Romanticismo di Diefenbach e rappresentavano una natura divina “eterna, maestosa, immobile, inclemente, della quale l’individuo non può che farsi compartecipe”. Link all’evento: https://www.facebook.com/certosasangiacomocapri
SALERNO
Museo archeologico di Pontecagnano | domenica 14 marzo 2021, dalle ore 10.00 alle 22.00 | Da Picentia ai Picentini. Continua il percorso dell’Ecomuseo
Da diversi anni la Giornata Nazionale del Paesaggio è divenuta per il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano un appuntamento irrinunciabile per la valorizzazione del territorio dei Picentini in sinergia con gli enti locali, le istituzioni che si occupano di ricerca e le associazioni ambientaliste e di promozione culturale. A partire dal 2017 è stato, infatti, avviato il progetto di un “Ecomuseo dei Picentini” con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico diffuso che caratterizza quest’ampia parte di territorio. Le innumerevoli attrazioni archeologiche, storico-artistiche e monumentali, le bellezze paesaggistiche e ambientali, oltre alle peculiarità enogastronomiche dei Picentini offrono la possibilità di percorrere itinerari di visita nuovi e inattesi, alla portata di tutti, raggiungibili a piedi, in auto, in bicicletta o in mountain bike. L’iniziativa di quest’anno, a causa della pandemia e dell’impossibilità di percorrere fisicamente nuovi itinerari, sarà completamente digitale e realizzata attraverso il racconto in video delle bellezze paesaggistiche, delle attrazioni culturali presenti nei Monti Picentini e delle tappe delle precedenti edizioni della Giornata del Paesaggio, con l’auspicio di percorrere al più presto gli itinerari già previsti. Link all’evento: https://www.facebook.com/museopontecagnano
Museo archeologico della Valle del Sarno | domenica 14 marzo 2021, dalle ore 10.00 | Scorrere lento
Per la Giornata del Paesaggio il Museo archeologico della Valle del Sarno, in collaborazione con la Pro Loco Sarno, racconta in un video l’antico legame tra il territorio e il corso d’acqua che lo attraversa e che lo ha reso nei secoli fertile e fecondo.
Sarno è città dell’acqua: il castello, le sue case, i suoi palazzi si integrano con le sorgenti del fiume. Il percorso per immagini ci guida lungo le rive del Sarno, dalle sorgenti agli abitati, tra edifici storici e bellezze naturali. Link all’evento: https://www.facebook.com/museoarcheologicosarno
Museo archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele | lunedì 15 marzo 2021, dalle ore 18.00 alle 19.00 | Il Paesaggio del ManES. Una passeggiata digitale tra Eboli e il Sele
Il Museo archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio inaugura i “ManESMondayS”, appuntamenti digitali di approfondimento sul territorio e sulle collezioni del museo. Lunedì 15 marzo, l’appuntamento dedicato al paesaggio è con Michele Biondi, agronomo e responsabile del percorso naturalistico all’interno del Parco delle Antiche Fornaci ad Eboli, che accompagnerà in diretta sul canale facebook del Museo i partecipanti in una passeggiata, attraverso parole e immagini, nel paesaggio di Eboli e della valle dell’antico fiume Sele.
Link all’evento: https://www.facebook.com/museoarcheologicoeboli
CASERTA
Museo archeologico dell’antica Capua - Anfiteatro campano - Museo archeologico di Calatia - Museo archeologico di Teanum Sidicinum - Museo archeologico dell’antica Allifae - Museo archeologico dell’agro atellano | lunedì 15 marzo 2021, ore 15.30 | I Musei luoghi di conoscenza e condivisione dei paesaggi storici
In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, la Direzione regionale Musei Campania, in collaborazione con l’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Caserta, organizza per il 15 marzo 2021 il webinar “I Musei luoghi di conoscenza e condivisione dei paesaggi storici”. Il webinar offrirà agli intervenuti un momento di confronto sul ruolo dei musei in qualità di diffusori delle politiche territoriali, tesi alla salvaguardia e alla conoscenza del paesaggio storico, una riflessione su progetti e iniziative legati al territorio, un’occasione di condivisione dei valori materiali e immateriali del patrimonio. Il webinar sarà registrato per finalità divulgative disponibile, successivamente, sul canale youtube della Direzione regionale Musei Campania.
Per partecipare inviare una email di iscrizione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link all’evento: https://meet.jit.si/IMuseicomeElementodiCondivisionedelPaesaggio
Napoli, 06 marzo 2021 – Sessanta volontari in azione per la cura del verde nella Villa Floridiana, un’ottima partecipazione all’iniziativa organizzata dalla Direzione regionale Musei Campania in collaborazione con l’Associazione Premio GreenCare Aps. L’azione di manutenzione e cura ha interessato il Boschetto delle Camelie, coinvolgendo agronomi e giardinieri d’arte, esperti di giardini storici e volontari, e dimostrando come “piccole” azioni hanno il grande potere di generare esempi importanti, di sensibilizzazione e di cura del patrimonio comune.
Il lavoro di potatura e messa in sicurezza del Boschetto è stato eseguito dalla squadra di Euphorbia, messa a disposizione dall’Associazione Premio GreenCare Aps, mentre le operazioni di raccolta delle foglie e degli sfalci sono state svolte dai volontari. Nell’occasione è stata messa a dimora nuova vegetazione nei vasi all’ingresso di via Cimarosa, donata da Premio GreenCare Aps e affidata alla cura del personale di vigilanza della Villa Floridiana.
La Direttrice regionale Musei Campania, Marta Ragozzino, afferma: “Il parco della Floridiana è uno dei più importanti d’Europa. È un parco storico, pubblico, con un museo al suo interno. L’obiettivo è riaprirlo nel minor tempo possibile, ma intanto è importante viverlo, imparando che con piccole e grandi azioni si può fare moltissimo, com’è accaduto in questa occasione”.
La presidente di Premio GreenCare Aps, Benedetta de Falco, evidenzia: “L’iniziativa aveva l’obiettivo di liberare dai rovi una vera e propria rarità botanica storica, questo Boschetto di Camelie messo a dimora nel 1830. Un patrimonio vegetale che purtroppo è stato duramente colpito negli ultimi anni, ma che con il nostro impegno vogliamo provare a salvare e salvaguardare”.
Presente anche l’assessore al Verde del Comune di Napoli, Luigi Felaco, operativo accanto ai volontari.
Per il presidente del Fai Campania e vice presidente di GreenCare, Michele Pontecorvo Ricciardi, “È importante la collaborazione tra tutte le realtà del terzo settore. Il Fai sogna di poter gestire la Floridiana, come è successo per altri luoghi, perché è un posto spettacolare che merita il nostro impegno e una quotidiana fruizione da parte di tutti i cittadini”.
La differenza per la cura delle camelie l’ha fatta il lavoro della squadra di Euphorbia, presente in maniera volontaristica e coordinata dall’amministratore delegato Nunzia Petrecca e l’agronomo Salvatore Terrano. A loro si sono uniti con entusiasmo tanti cittadini, tra i quali il presidente di GreenCare Caserta, Addolorata Ines Peduto, Claudia Borrelli, Francesca Russo, Teresa Fico, tra il personale della Direzione regionale Musei Campania, i volontari di Wau Napoli, Rosario Brancaccio e Stefania Mangani, gli agronomi Vincenzo Topa e Giovanni Masucci, la storica dei giardini Mimma Sardella, l’architetto Davide Vargas, Attilio di otto anni accompagnato dalla madre Olga Centanni, Raffaella de Falco, Roberto Paternò, Antonella del Piero, Maria Chiara de Luca, Stani e Velia Frigenti, Ornella Iannone, Michele Fortunato, la presidente del Fai Napoli Francesca Vasquez, Maria Pia Turco, Francesco Carignani di Novoli, Marinella Proto Pisani, Elizabeth Deleacaes, Dario Fusco, Annalisa Arcara.
Ufficio Promozione, comunicazione e stampa, Direzione regionale Musei Campania
Diana Savella, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., +39 0812294478
Ufficio Stampa, Associazione Premio GreenCare Aps
Marco Caiazzo, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., + 39 3927213406
Napoli, 04 marzo 2021 – La Direzione regionale Musei Campania, in collaborazione con l’Associazione Premio GreenCare Aps, organizza sabato 6 marzo dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in Villa Floridiana a Napoli un’azione di manutenzione e cura del Boschetto delle Camelie.
Saranno coinvolti agronomi e giardinieri d’arte, esperti di giardini storici e volontari che, nel loro agire rigorosamente all’aria aperta, seguiranno scrupolosamente le procedure di contenimento da Covid-19, rispettando l’obbligo della mascherina e il distanziamento fisico. Il lavoro di potatura e messa in sicurezza del prezioso Boschetto, a dimora nella Villa dal 1830, sarà a cura dei professionisti delle diverse “discipline green” e della squadra di Euphorbia srl, messa a disposizione dal Premio Greencare, mentre le operazioni di raccolta delle foglie e degli sfalci saranno svolte dai volontari.
Parteciperanno la Direttrice regionale Musei Campania, Marta Ragozzino, e la Presidente di Premio GreenCare Aps, Benedetta de Falco, e con l’occasione si metterà a dimora nuova vegetazione nei vasi all’ingresso di via Cimarosa, donata da Premio GreenCare Aps e affidata alla cura del personale di vigilanza della Villa Floridiana.
Addolorata Ines Peduto, già tecnico biologo del Giardino Inglese della Reggia di Caserta, esperta di camelie e presidente del GreenCare Caserta, per l’occasione terrà una lezione sulle specificità botaniche della camelia.
Per consentire il contingentamento è obbligatoria l’iscrizione, inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando la “qualifica green”, se posseduta.
Ufficio Promozione, comunicazione e stampa, Direzione regionale Musei Campania
Diana Savella, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., +39 0812294478
Ufficio Stampa, Associazione Premio GreenCare Aps
Marco Caiazzo, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., + 39 3927213406
Anche quest’anno, il 14 marzo si celebra la Giornata nazionale del Paesaggio, con attività volte alla sensibilizzazione, educazione e conoscenza sul tema del paesaggio, da svolgersi preferibilmente in modalità online, secondo le disposizioni vigenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Considerato che la manifestazione sarà di domenica, le iniziative potranno essere organizzate anche nelle giornate precedenti alla data del 14 marzo 2021. Le iniziative saranno promosse da questa Direzione regionale, attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero, nella sezione "Eventi culturali", con una finestra Web dedicata.
Gli Enti e le Associazioni sul territorio regionale che vorranno aderire alla Giornata possono comunicare le proprie iniziative all’Ufficio Promozione, comunicazione e stampa, che ne curerà la divulgazione sul sito MiBACT, utilizzando unicamente i moduli scaricabili da inviare, debitamente compilati, entro il 5 marzo 2021 all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
avviso post informazione DRM Campania_Ecosistem 2
avviso post informazione DRM Campania_SW Porject
avviso post informazione Floridiana_Eurogiardinaggio
avviso post informazione progetto Appia Felix_Mediateur
avviso post informazione DRM Campania_ADR partners
avviso post informazione DRM Campania_Ecosistem
avviso post informazione Museo Eboli- Forlenza
avviso post informazione progetto Appia Felix_Artemide
avviso post informazione progetto Appia Felix_Consorzio Arte'm net
avviso post informazione Somma urgenza Parco e Tomba di Viriglio_G&G
Ufficio di Riferimento:
Uff. Gare e Contratti
tel: 081.2294479
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avviso FOTOEMADI MARIA ENTURA SAS
Ufficio di Riferimento:
Uff. Gare e Contratti
tel: 081.2294479
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Napoli 30 gennaio 2021 – Grande soddisfazione per le prime due settimane di riapertura dei musei e siti archeologici della Direzione regionale Musei Campania, che hanno accolto gratuitamente i visitatori dal 18 al 29 gennaio, e dove, da lunedì 1 febbraio, riapriranno anche le biglietterie, per favorire un graduale ritorno alla normalità e incoraggiare e aiutare tutti i settori e gli operatori e i professionisti del mondo della cultura.
Ripartiranno, quindi, le consuete modalità di prenotazione e acquisto dei biglietti online e presso i ticket point dei musei e dei siti archeologici, che garantiranno visite in sicurezza dal lunedì al venerdì, con esclusione dei weekend e dei giorni festivi, in conformità alle disposizioni del DPCM 14 gennaio 2021.
Il bilancio positivo dell’iniziativa dell’ingresso libero ai musei nelle prime due settimane di riapertura, promossa per riavvicinare le comunità locali ai luoghi della cultura dopo mesi di chiusura, conferma come i musei possano essere punti di riferimento per la ripartenza e luoghi sicuri in cui costruire insieme una nuova quotidianità.
Numerose le presenze registrate in tutte le sedi della rete campana, a dimostrazione del grande desiderio partecipare alla vita culturale partendo dal patrimonio artistico e archeologico più vicino.
Tantissimi sono stati i cittadini che hanno scelto di visitare i musei napoletani: 2344 visitatori alla Certosa e Museo di San Martino, 2226 a Castel Sant’Elmo, dove nella scorsa settimana ha riaperto anche il Museo Novecento a Napoli, e 827 al Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes.
Viva partecipazione anche nella provincia napoletana, dall’isola di Capri alla penisola sorrentina, fino al nolano, con i 110 ingressi della Certosa di San Giacomo, del Museo archeologico “Georges Vallet” di Piano di Sorrento e del Museo storico archeologico di Nola.
Anche i siti delle altre province hanno registrato numeri incoraggianti: nel Casertano 657 i visitatori nei Musei archeologici di Alife, Teano, Calatia a Maddaloni, con un picco di presenze al Museo archeologico dell’antica Capua e all’Anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere, mentre al Teatro romano di Benevento i 244 visitatori quasi raggiungono i 288 dell’analogo periodo dello scorso anno, quando il sito archeologico era aperto anche nei weekend.
Dati in crescita anche nell’Avellinese, dove il Museo del Palazzo della Dogana dei Grani ha accolto 76 visitatori.
Conferma positiva anche per i musei salernitani, dove il Museo archeologico della Valle del Sarno, il Museo archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele, il Museo archeologico di Pontecagnano e la Certosa di San Lorenzo a Padula hanno raggiunto il numero di 404 visitatori.
“Grazie di cuore ai nostri concittadini di tutta la regione - ha dichiarato Marta Ragozzino, Direttrice regionale Musei Campania - che hanno risposto con entusiasmo al nostro invito e sono tornati numerosi a festeggiare con noi la riapertura dei musei, giustamente percepiti come luoghi accoglienti e sicuri, case della cultura per le nostre comunità locali. Abbiamo studiato e applicato, fin dalla riapertura dopo il primo lockdown, rigorose misure di sicurezza - ha aggiunto la Direttrice Ragozzino - e non vedevamo l’ora di riaprire le porte. Per questo abbiamo deciso di regalare due settimane gratuite ai visitatori residenti, che hanno permesso di ricucire il rapporto con il nostro territorio. Ora ci dedicheremo ad altre forme di ‘cura’ del nostro pubblico: dai nuovi servizi per i visitatori, ai riallestimenti, a piccole e grandi mostre, alla manutenzione dei nostri parchi e giardini. Tra gli obiettivi, la prossima riapertura del Museo Duca di Martina nel Parco della Floridiana, dove vorrei promuovere attività di valorizzazione della splendida Sezione orientale e dove sono in programma numerosi interventi nel parco, tra cui la pulizia della Fontana del belvedere con la sistemazione di nuovi approdi per le tartarughe“.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sugli orari di apertura e sulle modalità di visita sono tempestivamente aggiornate e disponibili sul sito web istituzionale (www.polomusealecampania.beniculturali.it), sul sito MiBACT (www.beniculturali.it) e sui canali social dei musei.
RE.CO RESTAURATORI CONSORZIATI
Ufficio di Riferimento:
Uff. Gare e Contratti
tel: 081.2294479
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Napoli 18 gennaio 2021 - Per festeggiare la riapertura, nel rispetto della normativa e dei protocolli anti Covid, dei musei e siti archeologici che fanno parte della rete della Direzione regionale Musei Campania come previsto dal DPCM 14 gennaio 2021, la direttrice Marta Ragozzino, d’intesa con il Direttore generale Massimo Osanna, annuncia due settimane di ingresso libero nei siti afferenti alla DRM-CAM, finalizzate a riavvicinare ai luoghi della cultura le comunità locali che stanno vivendo la grande sofferenza provocata dalla pandemia. L’idea è quella di fare un piccolo dono ai concittadini, permettendo loro l’accesso gratuito nei musei che riaprono le loro porte in massima sicurezza, con visite contingentate, distanziate, naturalmente con obbligo di mascherina.
A partire dal 18 gennaio, e per le prossime due settimane, sarà dunque possibile accedere gratuitamente a Castel Sant’Elmo, alla Certosa e Museo di San Martino e al Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes (da martedì 19) a Napoli, alla Certosa di San Giacomo a Capri, al Museo archeologico dell’antica Capua e all’Anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere, al Museo archeologico nazionale di Pontecagnano, alla Certosa di San Lorenzo a Padula, al Teatro romano di Benevento.
Dalla stessa data riapriranno anche i musei e siti già ordinariamente ad ingresso gratuito: la Villa Floridiana a Napoli, il Museo storico archeologico di Nola, il Museo archeologico territoriale della Penisola sorrentina “Georges Vallet” a Piano di Sorrento (da martedì 19), a Teano il Museo archeologico di Teanum Sidicinum, ad Alife il Museo archeologico dell’antica Allifae, il Museo archeologico di Calatia a Maddaloni, a Sarno il Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, il Museo archeologico nazionale di Eboli e della media Valle del Sele, il Museo del Palazzo della Dogana dei Grani ad Atripalda.
A giorni riapriranno al pubblico anche il Museo Novecento a Napoli a Castel Sant’Elmo e il Museo Duca di Martina nella Villa Floridiana.
Un’occasione e un invito a tutti i cittadini campani a ritornare a vivere in sicurezza musei e luoghi della cultura, a ritrovare bellezza, identità storica e comunità sociale.
Musei e siti archeologici saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, con esclusione dei weekend e dei giorni festivi, secondo le disposizioni del DPCM 14 gennaio 2021.
Tutte le info e gli aggiornamenti sugli orari di apertura e sulle modalità di prenotazione online sono disponibili sul sito web istituzionale (polomusealecampania.beniculturali.it), sul sito MiBACT (beniculturali.it) e sui canali social dei musei.
Napoli 15 gennaio 2021 - La direttrice regionale Musei della Campania, Marta Ragozzino, è lieta di annunciare insieme a tutto lo staff la prossima riapertura dei musei e dei luoghi della cultura della rete campana, chiusi al pubblico dal 6 di novembre.
“Finalmente, dopo più di due mesi, anche se solamente dal lunedì al venerdì, si potranno riaprire le porte dei nostri musei, simbolo della vita culturale del paese, grazie a tutte le precauzioni e misure di sicurezza già sperimentate dopo il primo lockdown” dichiara la direttrice. “Aspettavamo questo giorno con impazienza”, aggiunge, “perché siamo convinti che i musei e i siti archeologici abbiano un valore sociale prezioso, siano presidi civili fondamentali per le nostre comunità, e non vediamo l'ora di presentare le piccole e grandi sorprese che abbiamo preparato dietro alle porte chiuse in questi mesi”.
Secondo quanto comunicato dalla Direzione generale Musei, il prossimo DPCM consentirà l'apertura dei musei dal 18 gennaio nelle regioni a “basso rischio” (gialle o bianche), dal lunedì al venerdì, prevedendo invece ovunque la chiusura nel weekend. Un servizio offerto ai residenti, che potranno ritornare a vivere in sicurezza musei e siti archeologici, che in questi mesi hanno continuato ad essere vicini a tutti i visitatori con contenuti culturali digitali e visite virtuali.
Tutte le info e gli aggiornamenti su orari e giorni di apertura saranno disponibili sul sito web istituzionale (polomusealecampania.beniculturali.it), sul sito MiBACT (beniculturali.it) e sui canali social dei musei.
Bandi e Avvisi ANNO 2021
- Avvisi di postinformazione al 05/02/2021 Pubblicato Venerdì, 05 Febbraio 2021
- Avvisi di postinformazione al 04/02/2021 Pubblicato Giovedì, 04 Febbraio 2021
- Avvisi di postinformazione al 18/01/2021 Pubblicato Lunedì, 18 Gennaio 2021
- Avvisi di postinformazione al 14/01/2021 Pubblicato Giovedì, 14 Gennaio 2021
Bandi e Avvisi ANNO 2020
- Avvisi di postinformazione al 30/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 30 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 23/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 23 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 22/12/2020 Pubblicato Martedì, 22 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 21/12/2020 Pubblicato Lunedì, 21 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 17/12/2020 Pubblicato Giovedì, 17 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 14/12/2020 Pubblicato Lunedì, 14 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 09/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 09 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 04/12/2020 Pubblicato Venerdì, 04 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 01/12/2020 Pubblicato Martedì, 01 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 30/11/2020 Pubblicato Lunedì, 30 Novembre 2020
- Avvisi postinformazione al 23/11/2020 Pubblicato Lunedì, 23 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/11/2020 Pubblicato Giovedì, 19 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 16/11/2020 Pubblicato Lunedì, 16 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 06/11/2020 Pubblicato Venerdì, 06 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 03/11/2020 Pubblicato Martedì, 03 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 12/10/2020 Pubblicato Lunedì, 12 Ottobre 2020
- Avvisi di postinformazione al 25/09/2020 Pubblicato Venerdì, 25 Settembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 10/09/2020 Pubblicato Giovedì, 10 Settembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 04/08/2020 Pubblicato Martedì, 04 Agosto 2020
- Avvisi di postinformazione al 28/07/2020 Pubblicato Martedì, 28 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 24/07/2020 Pubblicato Venerdì, 24 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 14/07/2020 Pubblicato Mercoledì, 15 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 06/07/2020 Pubblicato Lunedì, 06 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/06/2020 Pubblicato Venerdì, 19 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/06/2020 Pubblicato Giovedì, 18 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 09/06/2020 Pubblicato Martedì, 09 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 07/05/2020 Pubblicato Giovedì, 07 Maggio 2020
- Avvisi di postinformazione al 17/04/2020 Pubblicato Venerdì, 17 Aprile 2020
- Pubblicazione circolare interpello Certosa di San Giacomo di Capri Pubblicato Venerdì, 20 Marzo 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/03/2020 Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attività di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del sito di Palazzo Reale di Napoli. Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020
- Avvisi di postinformazione al 28/02/2020 Pubblicato Venerdì, 28 Febbraio 2020
- Avviso di postinformazione - Esito di aggiudicazione concessione terreni demaniali parco di Elea-Velia (SA) Pubblicato Mercoledì, 26 Febbraio 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/02/2020 Pubblicato Mercoledì, 19 Febbraio 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/02/2020 Pubblicato Martedì, 18 Febbraio 2020
- AVVISI DI POSTINFORMAZIONE AL 07/02/2020 Pubblicato Venerdì, 07 Febbraio 2020
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - Museo San Martino Pubblicato Venerdì, 31 Gennaio 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/1/2020 Pubblicato Sabato, 18 Gennaio 2020
Bandi e Avvisi ANNO 2019
- Avviso pubblico per presentazione di manifestazioni di interesse da parte di Enti ed Operatori Economici per realizzazione iniziative culturali Teatro Romano di Benevento e Museo Archeologico di Montesarchio. Pubblicato Martedì, 17 Dicembre 2019
- Avvisi di post informazione al 11/12/2019 Pubblicato Mercoledì, 11 Dicembre 2019
- Avvisi di post informazione al 25/11/2019 Pubblicato Lunedì, 25 Novembre 2019
- Avvisi post informazione al 13/11/2019 Pubblicato Mercoledì, 13 Novembre 2019
- Avviso pubblico per presentazione manifestazioni di interesse da parte Associazioni senza scopo di lucro ed operatori Economici per realizzazione di iniziative culturali e valorizzative presso Castel Sant'Elmo in Napoli. Pubblicato Giovedì, 07 Novembre 2019
- Avvisi vari post-informazione Pubblicato Lunedì, 21 Ottobre 2019
- AGGIORNATO al 14/11/2019: Avviso pubblico terreni demaniali annesi all'area archeologica ELEA-VELIA Pubblicato Martedì, 15 Ottobre 2019
- Avvisi vari di Post informazione al 4/10/2019 Pubblicato Venerdì, 04 Ottobre 2019
- Avvisi vari di post informazione al 20 agosto 2019 Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - San Martino Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - Duca di Martina Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso postinfomazione servizio pulizia aprile-maggio 2019-Itdeis Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso postinfomazione Perizia canoni fitto terreni Velia-Feola Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso post informazione manutenzione, disinfestazione e messa in sicurezza strutturale della carrozza degli Eletti e Berlina presso san Mart Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di postinformazione lavori di somma urgenza copertura sala didattica e deposito monaci Museo di san Martino- S.A.V.A. costruzioni srl Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione incarico Direttore operativo per i lavori impiantistici lavori antintrusione, incendio, elettrici Girolamini Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione lavori somma urgenza impianto pompe sommerse Porta marina sud Parco Archeologico di Velia Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise aprile-maggio 2019 Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione affidamento incarico supporto rup durante esecuzione lavori antintrusione, incendio, elettrici Girolamini- arch. Ga Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Marinelli - Direttore operativo - Interventi di restauro Museo archeologico Valle del Sarno Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor aprile-maggio 2019 Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza messa in sicurezza luoghi di lavoro Museo e archivio storico del San Carlo - Edil.Com Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione Completamento lavori antintrusione, antincendio ed elettrico del Complesso dei Girolamini Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor aprile-maggio 2019 Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attività di valorizzazione del patrimonio artistico del sito del Museo di San Martino Pubblicato Venerdì, 26 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. aprile.maggio 2019-Ecocleaner Pubblicato Lunedì, 15 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service aprile-maggio 2019 Pubblicato Lunedì, 15 Aprile 2019
- Avviso di post informazione Lavori di messa in sicurezza sale storicizzate Girolamini Pubblicato Giovedì, 11 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto elettrico Teatro di Corte Palazzo Reale di Napoli - Orfè Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto condizionamento Museo Sarno - Citro Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto antincendio Tomba di Virgilio - G & G impianti Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza cabina elettrica Museo Pontecagnano - Elettrotecnica Milite Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinfomazione servizio pulizia febbraio-marzo 2019-Itdeis Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Domenico Giustino - Direttore operativo lavori impiantistici - Lavori adeguamento impianti Museo Eboli Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione lavori edili e impiantistici museo Sarno Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. febbraio - marzo 2019-Ecocleaner Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso pubblico per la concessione in uso di terreni demaniali annessi alla Certosa di San Lorenzo in Padula (SA) Pubblicato Giovedì, 28 Marzo 2019
- Avviso pubblico di bando di sponsorizzazione per la valorizzazione della Certosa di San Giacomo in Capri Pubblicato Lunedì, 25 Marzo 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Romeo gestioni ottobre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Lunedì, 18 Marzo 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attivita' di valorizzazione del patrimonio artistico e archeologico del sito del Museo Duca di Martina e annesso parco della Floridiana. Pubblicato Mercoledì, 13 Marzo 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Maiorino - Collaborazione tecnica e Direttore operativo lavori strutturali - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Dott. Vincenzo Siervo - Collaborazione tecnica e specialistica studio geologico e geotecnico - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Rosetta Langone - Collaborazione tecnica e direttore operativo superfici storicizzate - PON Restauro Certosa di Pad Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Martinelli - Collaborazione tecnica e specialistica assistenza grafica - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avvisi post informazione, ufficio acquisti, II quad 2018 Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avvisi post informazione, ufficio acquisti, III quad 2018 Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Giasi - Supporto RUP - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Veronica Maio - Supporto RUP - Lavori videosorveglianza Museo archeologico Eboli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Vittorio Stingo - Direttore operativo - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Dott.ssa Filippini - Collaborazione tecnica e Direttore operativo patrimonio librario - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Erasmus Innovation s.r.l. - Supporto tecnico-amministrativo al RUP - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Antonio Casella - Collaborazione tecnica e Direttore operativo lavori impiantistici - PON Restauro Certosa di Padul Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Maiorino - Supporto RUP - Interventi di restauro Museo archeologico Valle del Sarno Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Scognamiglio -Coordinatore alla sicurezza progettazione - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso ricevimento proposta di sponsorizzazione MITREO S.M.C.V. Pubblicato Venerdì, 08 Febbraio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza Tela chiesa S. Maria del Plesco - Ambra Restauri s.r.l Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza area verde Velia - Royal Garden Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione affidamento servizio pulizia Itdeis group s.r.l. dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Romeo gestioni ottobre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di iniziative culturali presso il Teatro Romano di Benevento e il Museo Archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio Pubblicato Martedì, 29 Gennaio 2019
- Avviso di post informazione lavori impianti museo di Eboli Pubblicato Martedì, 22 Gennaio 2019
Bandi e Avvisi ANNO 2018
- Gara per l'affidamento in concessione dei servizi di caffetteria e catering presso il Polo museale della Campania per MIBAC Pubblicato Mercoledì, 19 Dicembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise ottobre-novembre 2018 Pubblicato Martedì, 18 Dicembre 2018
- Avviso postinformazione somma urgenza lavori somma urgenza capua Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso di postinformazione somma urgenza Tubazioni capua Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso postinformazione somma urgenza condizionamento Pontecagnano Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor ottobre - dicembre 2018 Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. ottobre - novembre 2018 Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor ottobre- novembre 2018 Pubblicato Giovedì, 15 Novembre 2018
- Avviso di postinformazione servizio pulizia ottobre novembre 2018 itdeis Pubblicato Giovedì, 15 Novembre 2018
- Avviso postinformazione lavori cappella e impianti tecnologici Museo Antica Calatia a Maddaloni Pubblicato Mercoledì, 31 Ottobre 2018
- Avviso post-informazione somma urgenza lavori messa in sicurezza facciate Biblioteca Oratoriana annessa al Complesso dei Girolamini Pubblicato Mercoledì, 24 Ottobre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service agosto-dicembre 2018 Pubblicato Mercoledì, 12 Settembre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 07 Settembre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Martedì, 07 Agosto 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 03 Agosto 2018
- Avvisi di post informazione Pubblicato Mercoledì, 18 Luglio 2018
- Avviso di post informazione videosorveglianza Certosa di Padula Pubblicato Lunedì, 16 Luglio 2018
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione: creazione e gestione di sito web Museo Pontecagnano Pubblicato Giovedì, 21 Giugno 2018
- Avvisi post informazione relativi agli acquisti effettuati nel periodo gen-apr 2018 Pubblicato Lunedì, 11 Giugno 2018
- Avviso di post informazione - Lavori di restauro e risanamento conservativo e manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici delle sedi del polo - capo B Pubblicato Lunedì, 14 Maggio 2018
- Avviso di Manifestazione di Interesse - Tirocini Formativi Progetto "Imparare facendo: I mestieri della valorizzazione del Patimonio culturale". Pubblicato Giovedì, 26 Aprile 2018
- Avviso di post informazione concessione distributori automatici Pubblicato Martedì, 24 Aprile 2018
- GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’APPALTO DEL PROGETTO “OPEN CAMPANIA. I MUSEI DELLA CAMPANIA IN RETE” Pubblicato Martedì, 24 Aprile 2018
- Manifestazione d'interesse piano "Garanzia giovani in Campania" Pubblicato Giovedì, 19 Aprile 2018
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione Pubblicato Giovedì, 05 Aprile 2018
- AVVISO SEDUTA PUBBLICA (servizio di gestione dei distributori automatici di bevande e alimenti) Pubblicato Venerdì, 23 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 09 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 02 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AGLI ACQUISTI EFFETTUATI NEL PERIODO LUGLIO-DICEMBRE 2017 Pubblicato Lunedì, 19 Febbraio 2018
- Avviso di manifestazione di interesse per la collaborazione, a titolo gratuito, all'attività di valorizzazione del patrimonio botanico all’interno della Certosa di san Lorenzo in Padula (SA), ai sensi dell'art. 112 del D.Lgs. 42/2004 Pubblicato Mercoledì, 07 Febbraio 2018
- GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELL'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA ORDINARIA E PERIODICA PRESSO TUTTE LE SEDI DEL POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018
- AVVISO Manifestazione d'interesse Pubblicato Giovedì, 04 Gennaio 2018
Bandi e Avvisi ANNO 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 28 Dicembre 2017
- Avviso pubblico - Invito a manifestare interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento in concessione del servizio di gestione dei distributori automatici di bevande e alimenti delle sedi di alcuni siti del Polo museale della Campania Pubblicato Lunedì, 06 Novembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 03 Novembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 19 Ottobre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 02 Ottobre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 08 Settembre 2017
- AVVISO PUBBLICO DI AVVENUTO RICEVIMENTO DI UNA PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE Pubblicato Domenica, 03 Settembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AGLI ACQUISTI EFFETTUATI NEL PERIODO MARZO-GIUGNO 2017 Pubblicato Mercoledì, 09 Agosto 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 30 Giugno 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Mercoledì, 28 Giugno 2017
- AVVISO PUBBLICO Pubblicato Lunedì, 19 Giugno 2017
- AVVISO PER ANNULLAMENTO ALBO DEGLI OPERATORI ECONOMICI E DEI PROFESSIONISTI Pubblicato Venerdì, 21 Aprile 2017
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI DICEMBRE 2016 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI GENNAIO 2017 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI FEBBRAIO 2017 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISO DI SPONSORIZZAZIONE Pubblicato Mercoledì, 08 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 07 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 09 Febbraio 2017
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 13 Gennaio 2017
- AVVISO PUBBLICO Pubblicato Giovedì, 12 Gennaio 2017
Bandi e Avvisi ANNO 2016 (dal 21 giugno)
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 12 Dicembre 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 10 Ottobre 2016
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 16 Settembre 2016
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 26 Luglio 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 11 Luglio 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 21 Giugno 2016