
Super User
San Valentino al Polo museale della Campania: Appuntamenti da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2020
Il Polo museale della Campania in occasione della festa di San Valentino propone 9 eventi e iniziative nel fine settimana per celebrare l’amore attraverso i capolavori dell’arte.
NAPOLI
Museo Duca di Martina
Il bacio in Floridiana!
venerdi 14 febbraio 2020, ore 11.00
In occasione della festa di San Valentino, il Museo Duca di Martina offre a tutti i visitatori un approfondimento speciale con la direttrice Luisa Ambrosio su uno dei capolavori della collezione di porcellane di Meissen del XVIII secolo.
La piccola scultura, raffigurante una coppia di amanti con gabbia, è meglio nota con il titolo "Il bacio" ed esprime intensi sentimenti di amore e di sensualità, attraverso la raffinatezza del modellato e la qualità artistica della porcellana.
Info: ingresso € 4,00 | Via Aniello Falcone, 171 | tel. +39 0815788418 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Palazzo Reale
L’amore e i Borbone
venerdì 14 febbraio 2020 ore 15.00
Un romantico percorso fra le magnifiche sale del Palazzo Reale di Napoli per rivivere gli amori della dinastia dei Borbone: i visitatori potranno ammirare, accompagnati dalle guide di CoopCulture, le opere che raccontano la vita amorosa dei sovrani, dalle nozze di Francesco II d’Asburgo con Maria Teresa di Borbone, alla storia d’amore e diplomazia fra Carlo III di Borbone e Maria Amalia di Sassonia. Si potrà visitare inoltre la sala dell’Alcova della Regina Maria Amalia decorata con l'Allegoria dell'Unione Matrimoniale, opera di Domenico Antonio Vaccaro. Infine un approfondimento su com’era la Cappella Reale ai tempi delle nozze fra Maria Luisa di Borbone con Francesco II d'Asburgo e Ferdinando III di Lorena.
Info: ingresso€ 6,00 + 5€ visita guidata | Piazza del Plebiscito, 1 | +39.081.5808255 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Certosa e Museo di San Martino
Innamòrati/Innamoràti di Napoli
Storia e Misteri del Presepe Napoletano
domenica 16 febbraio 2020, ore 10.00
Racconto..in..canto. Barche ...e mare...nostro
domenica 16 febbraio 2020, ore 11.00
La Certosa e Museo di San Martino ospita l’evento Innamòrati/Innamoràti di Napoli, a cura dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli in collaborazione con l'Associazione Guide Turistiche Campane.
I visitatori saranno accompagnati da illustri ciceroni, gli attori Raffaele Moccia e Lucio Allocca, che racconteranno la Certosa e Museo di San Martino con due approfondimenti: Storia e Misteri del Presepe Napoletano, alle ore 10.00 nella Sezione presepiale; seguirà alle 11.00 Racconto..in..canto. Barche ...e mare...nostro, nella Sezione navale del Museo.
Prenotazione obbligatoria sul sito internet www.guideturistichecampane.it/innamorati-di-napoli, dove è possibile visionare le informazioni su ogni singola visita. Le prenotazioni si effettuano esclusivamente on line. Per ulteriori dettagli è possibile telefonare ai seguenti numeri: 351 2832755 – 351 2833218 (Lun -Ven ore 10.00-17.00).
Info: ingresso € 6,00 | Largo San Martino, 5 | tel. +39 0812294502 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Parco e Tomba di Virgilio
Innamòrati/Innamoràti di Napoli
Amori Impossibili: Giacomo Leopardi e la musica jazz
domenica 16 febbraio 2020, ore 10.00
Il Parco e Tomba di Virgilio ospita l’evento Innamòrati/Innamoràti di Napoli, a cura dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli in collaborazione con l'Associazione Guide Turistiche Campane.
I visitatori saranno accompagnati da un illustre Cicerone, Mario Brancaccio, attore, scrittore e direttore artistico del Parco Letterario Vesuvio, che si esibirà in una straordinaria performance dal titolo Amori Impossibili: Giacomo Leopardi e la musica jazz, una rilettura evocativa e sonora dei versi e della vita del poeta, con il commento canoro di Patrizia Spinosi, che interpreta le più belle melodie partenopee di metà Ottocento, accompagnata dalla chitarra del maestro Michele Boné.
Prenotazione obbligatoria sul sito internet www.guideturistichecampane.it/innamorati-di-napoli, dove è possibile visionare le informazioni su ogni singola visita. Le prenotazioni si effettuano esclusivamente on line. Per ulteriori dettagli è possibile telefonare ai seguenti numeri: 351 2832755 - 351 2833218 (Lun -Ven ore 10.00-17.00).
Info: ingresso gratuito | Salita della Grotta, 20| tel. +39 081669390 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Museo Pignatelli
Yoga a Villa Pignatelli
domenica 16 febbraio 2020, ore 11.00-12.45
Nuovo appuntamento di yoga al Museo Pignatelli, con il progetto curato dall’Associazione Sundaram.
La pratica yoga consente di ottenere uno stato di benessere psico-fisico, amplifica lo stato di serenità, la fiducia in se stessi, migliora le capacità di apprendimento, elimina lo stress, l’ansia e ristabilisce l’equilibrio energetico, la forza fisica e il controllo mentale.
Info: ingresso (fino ad esaurimento posti) € 4,00 | Riviera di Chiaia, 200 | tel. +39 0817612356 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Associazione Sundaram tel. +39 3895119123 – 347638235 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Castel Sant'Elmo
Una città d’amare
domenica 16 febbraio 2020, ore 11.00 – 12.00
In occasione della Festa degli Innamorati, Castel Sant'Elmo celebra la città di Napoli con le antiche melodie d'amore in lingua napoletana. Ilva Primavera, dell’Associazione culturale “Primavera Arte”, interpreterà “Canta l’amore per Napoli”, melodie classiche napoletane e poesie dei grandi poeti del '900, accompagnata al pianoforte dal musicista Raffaele Marzano. La performance si svolgerà nella Chiesa di Sant’Erasmo sulla Piazza d’Armi, un'occasione speciale per dichiarare l'amore per la città di Napoli che dagli spalti di Castel Sant'Elmo appare in tutta la sua bellezza.
Info: ingresso € 5,00 | Via Tito Angelini, 22 | tel. +39 0812294449| Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Palazzo reale
Innamòrati/Innamoràti di Napoli
Cenerentola perse la scarpetta a Napoli
domenica 16 febbraio 2020, ore 11.00
Palazzo reale ospita l’evento Innamòrati/Innamoràti di Napoli, a cura dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli in collaborazione con l'Associazione Guide Turistiche Campane.
Pino Aprile, giornalista e scrittore, autore del best seller “TERRONI”, racconta Cenerentola perse la scarpetta a Napoli. La prima versione della fiaba fu scritta in Occidente dal napoletano Giambattista Basile, ne Lo cunto de li cunti. L’autore frequentava la corte ed è probabile che abbia immaginato Cenerentola perdere la scarpetta proprio sullo scalone di Palazzo Reale.
Luogo di incontro: Ingresso Palazzo Reale.
Prenotazione obbligatoria sul sito internet www.guideturistichecampane.it/innamorati-di-napoli, dove è possibile visionare le informazioni su ogni singola visita. Le prenotazioni si effettuano esclusivamente on line. Per ulteriori dettagli è possibile telefonare ai seguenti numeri: 351 2832755 - 351 2833218 (Lun -Ven ore 10.00-17.00).
Info: ingresso € 4,00 | Piazza del Plebiscito, 1 | tel. +39 0815808255 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BENEVENTO
Teatro romano di Benevento
Romanticamente insieme….con amore al teatro
venerdi 14 febbraio 2020, ore 11.00
In occasione di San Valentino seconda edizione di “Romanticamente Insieme” al Teatro romano di Benevento. Ai visitatori sarà offerto un suggestivo percorso di visita teatralizzata a cura degli allievi della scuola ADEMAS sul tema dell’amore. Coinvolgenti monologhi, scene e poesie nell’antico teatro romano. Per l’iniziativa è previsto anche un contest fotografico sull’amore per tutti i partecipanti all’evento. La foto vincitrice sarà premiata alla fine della manifestazione, con un dono speciale.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’Associazione Trivium, FAI Giovani, Comitato Quartiere Centro Storico Triggio, l’Associazione Ademàs e Cantine Fontanarosa. Contest fotografico a cura del FAI.
Al termine dell’evento sarà offerta una degustazione di eccellenze enologiche del territorio.
Info: ingresso € 2,00 | Piazza Caio Ponzio Telesino | tel +39 0824.47213 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CASERTA
Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
#Innamoriamoci di Capua: storia di un legame indissolubile
venerdì 14 Febbraio 2020, ore 9.00-18.30
In occasione della Festa di San Valentino, il Museo archeologico dell’antica Capua in collaborazione con il Museo provinciale Campano di Capua, insieme agli istituti scolastici del territorio, propone ai visitatori visite, mostre, musica, danza e laboratori per bambini, dedicati alla conoscenza delle due città: la Capua Antica e la Capua Nova.
I due musei si incontrano e interagiscono in un percorso che racconta l’invisibile e indissolubile filo della memoria. Un legame forte, consolidatosi quando la città antica venne quasi completamente abbandonata dopo l’incursione saracena dell’841 d.C. e la sua popolazione si rifugiò nell’ansa del vicino fiume Volturno, nell’antica Casilinum, dove fu fondata la Capua “moderna”.
Stretti sono i rapporti tra le due collezioni museali, come il noto gruppo scultoreo delle Matres dal Santuario di Fondo Patturelli, le chiavi d’arco con le divinità che ornavano il portico esterno dell’Anfiteatro campano e l’iscrizione dedicatoria del monumento.
A condurre i visitatori in questo viaggio millenario saranno guide speciali, ragazzi e ragazze che hanno adottato i monumenti delle due città, innamorandosi dei luoghi, degli eroi e della loro storia.
Museo archeologico dell’antica Capua
VISITE - 9.00-13.00 (ultimo ingresso ore 12:30): visite guidate a cura degli studenti dell’Ites “Leonardo Da Vinci” di Santa Maria Capua Vetere
CONCERTO - 11.00-12.00 Concerto a cura degli “Amici di Palazzo San Carlo”
LABORATORIO - 15.00-18.00 Ludoteca museale Arteteca, “L’amore non ha età, è San Valentino anche in Arteteca!”, a cura degli operatori della Cooperativa Città Irene Onlus. Laboratorio di manipolazione con la creazione di manufatti sul tema dell’amore realizzati dai piccoli partecipanti e laboratorio linguistico con filastrocche e giochi di parole
MOSTRA - 9.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.30) mostra fotografica “SuMemArt – La Memoria dell’Arte” a cura di Luigi Bilancio
Museo Campano:
VISITE - 9.00-13.00 (ultimo ingresso ore 12:30) visite guidate a cura degli studenti dell’Ites “Leonardo Da Vinci” di Santa Maria Capua Vetere
PERFORMANCE - 10.00 Performance di danza a cura della Scuola ARMS Dance di San Prisco e Mostra di arte contemporanea “Amor vincit omnia” - ingresso gratuito
Per l’occasione apertura gratuita ed eccezionale dei locali della Biblioteca del Museo campano di Capua, abitualmente chiusi.
Info:
Per le visite prenotazione obbligatoria. Tel. +39 08231831093 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Le Nuvole tel. +39 0812395653 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Lun-Ven 9.00-17.00).
Ingresso Museo dell’antica Capua (biglietteria all’Anfiteatro campano) € 2,50 | Ingresso Museo Provinciale Campano € 3,00.
Inoltre per le coppie che le prenoteranno entro le ore 15.00 del 13 febbraio, audioguide gratuite per il circuito dell’antica Capua.
Museo archeologico dell’antica Capua, via Roberto D’Angiò, 44 - 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE) |tel. +39 0823 844206 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Museo Campano di Capua, via Roma, 68 – Capua | tel. +39 0823620076 - 08231497104 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultimo fine settimana per visitare le mostre:
Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo - Santa Maria Capua VetereSuMemArt_La Memoria dell’Arte
Fino a sabato 15 febbraio è possibile visitare al Museo archeologico dell’antica Capua la mostra SuMemArt_La Memoria dell’Arte con fotografie di Luigi Bilancio.
L’esposizione fotografica racconta l’arte nell’arte, le linee estetiche della danza immerse nella maestosità del monumenti antichi, suscitando consapevolezza e sensibilità verso il nostro patrimonio materiale e immateriale. La danza, linguaggio colto e diretto al tempo stesso, attraverso la costruzione di immagini composite, racconta il territorio campano ricco di storia. Dialogano con uno dei più maestosi monumenti antichi, l’Anfiteatro Campano, secondo in ordine di grandezza solo al Colosseo, i corpi dei danzatori del Teatro San Carlo a Napoli, Danilo Notaro, Tommaso Palladino e Sara Gison.
Info: Via Roberto d’Angiò, 48 - Santa Maria Capua Vetere | tel. +39 0823844206 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Date mostra: 11 gennaio - 15 febbraio 2020| Orario: 9.00-19.30 (ultimo ingresso alle ore 18.30)| Lunedì chiuso
Museo archeologico della Valle del Sarno - Sarno
Riflessi di donne. Gioielli dalle tombe della Valle del Sarno
Fino a domenica 16 febbraio è possibile visitare al Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno la mostra Riflessi di donne. Gioielli dalle tombe della Valle del Sarno, dedicata agli oggetti di ornamento personale rinvenuti nelle tombe femminili dell’agro sarnese.
Monili in oro, argento, bronzo, ambra, avorio e faïence, risalenti al periodo compreso fra l’VIII secolo a.C. e il I secolo d.C., conducono i visitatori alla scoperta di una storia al femminile iniziata tremila anni fa e proseguita, tra tradizione e innovazione, lungo sei secoli.
Per la prima volta sono esposti al pubblico anche alcuni reperti finora conservati nei depositi, che ampliano l’offerta culturale del museo rendendo sempre più noto il prezioso patrimonio culturale della Valle del Sarno.
Info: Via Cavour, 7 - Sarno | tel. +39 081941451 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.| Date mostra: 20 dicembre 2019 - 16 febbraio 2020| Orario: 9.00-19.00 | Lunedì chiuso| Ingresso gratuito
Avviso di postinformazione studio beni deposito palazzo Reale di Napoli-Giacco
Avviso di postinformazione studio beni depositi Palazzo Reale-Di palma
Avviso di postinformazione pulizie sedi del Polo di Napoli-ottobre-novembre itdeis - Copia - Copia
Avviso di postinformazione campagne micro-marketing palazzo Reale- Lisanti Wanda
Avviso di post informazione servizio collaborazione scientifica mostra Nagasawa
Ufficio di Riferimento:
Uff. Gare e Contratti
tel: 081.2294479
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dalle vigne certosine al torchio maestoso. Percorso espositivo nelle cantine della Certosa di Padula
Certosa di San Lorenzo, Padula - Domenica 2 febbraio 2020 – ore 10:00-13:00.
Domenica 2 febbraio 2020, nell'ambito dell'iniziativa del MiBACT #domenicaalmuseo ingresso gratuito alla Certosa di Padula con apertura straordinaria delle antiche cantine dei monaci dove è stato allestito il percorso espositivo "Dalle vigne certosine al torchio maestoso", realizzato dal Polo museale della Campania con la Certosa di San Lorenzo, diretta da Tommasina Budetta in collaborazione con l'Associazione Certosa Estesa.
L’allestimento, attraverso l’utilizzo di elementi grafici, multimediali ed innovativi, propone un approfondimento sulla lavorazione del vino, dalla raccolta nelle vigne e alla spremitura, attività realizzate anticamente con l’utilizzo del maestoso torchio ancora visibile all’interno del complesso certosino.
La Certosa è stata per secoli un grande laboratorio non solo di arte e architettura, ma anche di scienze naturali e biodiversità. Vi si svolgevano, infatti, anche attività necessarie al sostentamento del convento e delle comunità locali, con cui vi era un fortissimo legame.
È in corso un progetto che prevede il recupero e la valorizzazione anche dell’Orto dei Semplici della Certosa di Padula: questo percorso allestivo vuole approfondire gli aspetti legati alla produzione della Certosa di San Lorenzo, alla scoperta della vita quotidiana degli antichi monaci certosini. Sarà possibile ripercorrere gli spazi suggestivi della Certosa, che raccontano la storia di uno dei complessi certosini più importanti e con un forte legame con il territorio circostante.
Visite a cura dell’Associazione Certosa Estesa dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
Info
Viale Certosa, 1 - 84034 Padula (SA)
0039.0975.77745 0039.0975.77552
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.polomusealecampania.beniculturali.it
Domenica 2 febbraio 2020 alle ore 11.00 visita all’Anfiteatro campano (durata di un’ora e mezza) alla scoperta della sua storia, da luogo di sepoltura a quartiere per gli spettacoli, seguirà visita alla suggestiva sala di culto del Mitreo.
La ludoteca museale Arteteca resterà aperta dalle 10.00 alle 13.00 con un momento di animazione per i piccoli visitatori. L’obiettivo del progetto Arteteca è affrontare la povertà educativa minorile, problema dilagante in Campania, utilizzando strumenti innovativi come la valorizzazione in chiave civica e sociale del patrimonio storico-artistico.
La povertà educativa è un fenomeno persistente della nostra società, spesso causato dalla povertà economica: due povertà, dunque, che si alimentano reciprocamente. Iniziative come #Domenica al Museo rappresentano un momento di inclusione sociale, per avvicinare tutti al patrimonio culturale”. Così il direttore del Museo archeologico dell’antica Capua, del Mitreo e dell’Anfiteatro, Ida Gennarelli, presenta le iniziative di domenica 2 febbraio.
Sono disponibili presso la biglietteria le Audio Guide con contenuti base, approfondimenti, immagini per esplorazione e due mappe per orientarsi al meglio, sarà possibile scaricare gratuitamente su Applestore e Googleplay l’APP “Santa Maria l’Antica Capua”.
Info:
Ludoteca museale Arteteca – Museo archeologico dell’antica Capua
Dalle 10.00 alle 13.00 – Animazione a cura degli operatori della Cooperativa “Città Irene Onlus”.
Ingresso gratuito. Prenotazione: tel. 333 9663488)
Via Roberto d’Angiò, 48 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
tel. +39 0823844206 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario: 9.00-19.30 (ultimo ingresso alle ore 18.30)| Lunedì chiuso
Visita guidata all’Anfiteatro e al Mitreo, a cura degli archeologi de “Le Nuvole”.
Tariffa 5,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria. Partenza: Anfiteatro campano
Piazza I Ottobre, 1860 - 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
0039.0823.844206 - 0039.0823.1831093 (biglietteria)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - Museo San Martino
Riferimento:
Giuseppe Troso
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Museo Duca di Martina - Villa Floridiana; sabato 8 febbraio 2020, ore 11.00.
Conversazioni in Floridiana tra arte, letteratura, teatro e musica. Natura e Arti.
Incontro con Lucio Tufano, docente di Storia della musica, Università degli Studi di Palermo.
Sabato 8 febbraio 2020, alle ore 11.00, nel Salone delle feste del Museo Duca di Martina si svolgerà il quarto appuntamento delle Conversazioni in Floridiana tra arte, letteratura, teatro e musica, un progetto dedicato nell'ultimo biennio a ‘Natura e Arti’, ideato e curato da Mariateresa Sarpi, dirigente del MIUR, e da Luisa Ambrosio, direttore del Museo, in collaborazione con il CIDI.
L’edizione di quest’anno è dedicata al mondo animale. Gli incontri nascono dalla volontà di approfondire il contesto culturale nel quale si iscrivono le eleganti decorazioni del patrimonio d’arte del museo e di mettere in evidenza come il grande libro della Natura abbia fornito alla scienza e alle arti spunti di ricerca e di nuove scoperte.
Il canto degli uccelli non è soltanto una metafora ricorrente nella descrizione della vocalità operistica: è anche una sorta di modello e di termine di paragone per l’immaginazione dei compositori e per l’abilità dei cantanti. Spesso sollecitato dalle immagini contenute nel testo poetico, il gareggiare dell’ugola con i richiami ornitologici si traduce in uno sfoggio di trilli e di volate fino a dissolvere – conseguenza inevitabile e paradossale insieme – il senso razionale delle parole nel gioco luccicante dei suoni. Anche l’universo della scrittura strumentale, d’altra parte, subisce e tesaurizza il fascino irresistibile delle voliere e si ingegna di simulare richiami e cinguettii al flauto, al cembalo, all’organo e con l’orchestra intera.
Il gusto dell’imitazione, che tra Sei e Settecento produce esiti raffinati e godibilissimi, si prolunga fino a sorprendenti esperienze contemporanee. L’esplorazione di queste invenzioni fantasiose e bizzarre verrà condotta con l’ausilio di brani opportunamente selezionati.
La partecipazione agli incontri è con il biglietto ridotto del museo (2 euro).
Prossimo appuntamento: sabato 21 marzo, ore 11.00
Uccelli, uccellacci e uccellini, incontro con Luigi Barletta, docente Accademia di Belle Arti di Napoli
Il C.I.D.I., ente accreditato per la formazione presso il MIUR, rilascia ai docenti e agli studenti, che ne facciano richiesta, attestato di partecipazione valido ai fini dell'aggiornamento e del riconoscimento di crediti formativi.
Info
Museo Duca di Martina | via Cimarosa 77 | via A. Falcone 171 | 80127 Napoli
Orario: lun.–dom. 9.30-17.00 (ultimo ingresso ore 16.15) | martedì chiuso
Biglietto € 4,00 (intero) | € 2,00 (ridotto)
Tel. +39 0812294700 | +39 0815788418
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | www.polomusealecampania.beniculturali.it
facebook.com/museoducadimartina | @floridiana.ducadimartina
Museo Duca di Martina - Villa Floridiana; domenica 2 febbraio e 1 marzo 2020 ore 11.00-13.00.
Nella giornata del 2 febbraio e del 1 marzo 2020 il Salone delle feste del Museo Duca di Martina ospiterà dalle 11.00 alle 13.00 due un incontro musicale, organizzato dal Polo museale della Campania e dal Museo Duca di Martina, diretto da Luisa Ambrosio, in collaborazione con l’Associazione Culturale InCantArti – Centro Musica e Arte di Napoli.
Gli allievi del Centro Musica e Arte e tutti i musicisti che vorranno partecipare saranno accompagnati dai Maestri Marco Fiorenzano e Biagio Capasso in due esercitazioni al pianoforte.
L'iniziativa si propone di far riscoprire come la musica può coniugarsi con le arti decorative, potenziandone il valore espressivo, e offre ai partecipanti la possibilità di eseguire un repertorio di brani pianistici, che spaziano da Bach ad autori degli inizi del Novecento, in un ambiente di accreditata storia.
Si invitano i visitatori a partecipare ai due eventi sia come spettatori che come esecutori. Per i musicisti interessati a esibirsi al pianoforte, è possibile prenotarsi ai numeri +39 08118579739 e +39 3801416960, oppure all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il numero di partecipanti sarà regolato in base alla durata delle esercitazioni.
Le due esercitazioni sono finalizzate all’evento Piano City Napoli 2020, che si terrà al Museo Duca di Martina domenica 29 marzo 2020 alle ore 11.00.
Ingresso gratuito per l'iniziativa Domenica al Museo.
Info
Museo Duca di Martina | via Cimarosa 77 | via A. Falcone 171 | 80127 Napoli
Orario: lun. – dom. 9.30-17.00 (ultimo ingresso ore 16,15) | martedì chiuso
Biglietto € 4,00 (intero) | €2,00 (ridotto)
Tel. +39 0812294700 | +39 0815788418
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | www.polomusealecampania.beniculturali.it
facebook.com/museoducadimartina @floridiana.ducadimartina
Certosa e Museo di San Martino - 26 gennaio 2020, ore 10.30 e 12.00.
In occasione della Giornata della Memoria, domenica 26 gennaio, il Museo di San Martino propone due appuntamenti per commemorare questa giornata contro ogni forma di odio, discriminazione e persecuzione.
Alle ore 10.30 nella Sezione teatrale si terrà l’appuntamento mensile con il progetto IncontrArti, calendario di incontri rivolti agli immigrati e a tutti coloro che abbiano voglia di sperimentare un nuovo modo di incontro, di scambio fra le culture e di vivere il patrimonio storico e artistico.
Il Museo di San Martino nella splendida Certosa è il ‘museo della città’, una città nutrita da molteplici radici, da sempre porto ospitale per uomini e donne di tutto il mondo: una vocazione che si desidera confermare, accogliendo i cittadini di oggi e di domani. Il Museo si configura in questo modo come contact zone, spazio di incontro in cui popolazioni geograficamente, storicamente e culturalmente distanti stabiliscono nuove relazioni attraverso una narrazione condivisa.
Ogni visita ai diversi ambienti del Museo e alle collezioni in esso custodite potrà quindi diventare occasione per raccontare e scambiare altre storie, quelle personali, ordinari o eccezionali spaccati di vita quotidiana.
Gli incontri sono organizzati dal Servizio Educativo del Museo in collaborazione con le Associazioni Scuola di Pace e l’Arcipelago della Solidarietà.
La Scuola di Pace è da sempre impegnata sui temi della difesa dei diritti umani, del rispetto per le diversità culturali e dell’interazione interetnica, scopi che persegue, in particolare, con la Scuola di italiano per immigrati, dove l’insegnamento della lingua è affiancato da attività volte a favorire l’integrazione attraverso la conoscenza del territorio e delle sue tradizioni.
L’Arcipelago della solidarietà ha per obiettivo la promozione della cultura della solidarietà e lo sviluppo della partecipazione come affermazione dei diritti di cittadinanza e a tale scopo lavora per contribuire allo sviluppo di una comunità pluralista e alla riduzione delle condizioni di emarginazione e di sottosviluppo, avendo fra i settori principali di intervento attività in favore di richiedenti asilo e stranieri extracomunitari.
Alle ore 12.00 sarà proposto un momento musicale con musica Klezmer, per ampliare, attraverso l’ascolto, gli orizzonti culturali nel segno dell’incontro e del dialogo.
Il Klezmer fonde in sé strutture melodiche, ritmiche ed espressive che provengono dalle differenti aree geografiche e culturali (i Balcani, la Polonia e la Russia) con cui il popolo ebraico è venuto in contatto.
Il clarinettista Luca Iovine, insieme a Giulio Fazio (fisarmonica) e Francesco Paolo Manna (percussioni), proporrà un breve excursus intorno a un genere che esprime l’anima stessa della cultura ebraica, fatta di struggente lirismo nel richiamo alla condizione errante e di diaspora, che ha contraddistinto la storia di questo popolo, e di impennate gioiose e ironiche che accompagnano i momenti della vita quotidiana.
Info
Certosa e Museo di San Martino
Largo San Martino, 5 - 80129 Napoli
Tel. +39 0812294502 | +39 0812294503
Orario: da giovedì a martedì 8.30-17.00 (ultimo ingresso alle ore 16.00) | Mercoledì chiuso
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.polomusealecampania.beniculturali.it
Museo archeologico della Valle del Sarno - 25 gennaio-2 febbraio 2020.
In occasione della Giornata della Memoria al Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno saranno esposte le epigrafi greco-giudaiche rinvenute nel territorio dell’antica Nuceria Alfaterna alla fine degli anni Ottanta, che costituiscono un’interessante testimonianza della presenza di una comunità giudaica ben organizzata sul territorio sarnese-nocerino.
Le epigrafi, incise su cornici di marmo provenienti da edifici più antichi e riutilizzate in una tomba del IV-V sec. d.C., riportano i nomi in greco di Pedonio, funzionario pubblico, e della moglie Myrina, presbitera, insieme alla menorah, il candelabro ebraico a sette braccia, simbolo ancora oggi della religione ebraica.
Custodite nei depositi del Museo archeologico della Valle del Sarno, le due epigrafi saranno esposte al pubblico fino a domenica 2 febbraio.
Info
Museo archeologico nazionale Valle del Sarno
Via Cavour, 7 – 84087 Sarno (SA)
tel. +39 081941451 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario: da martedì a domenica 9.00-19.00 | Lunedì chiuso
Ingresso gratuito
www.polomusealecampania.beniculturali.it
In occasione della giornata della Memoria, domenica 26 gennaio alle ore 12.00, il Museo di San Martino, col sostegno dell'Associazione Amici di Capodimonte, propone un momento musicale con musica klezmer come occasione speciale per ampliare, attraverso l’ascolto, gli orizzonti culturali nel segno dell’incontro e del dialogo.
Il clarinettista Luca Iovine, insieme a Giulio Fazio (fisarmonica) e Francesco Paolo Manna (percussioni), proporrà un breve excursus intorno ad un genere che esprime l’anima stessa della cultura ebraica, fatta di struggente lirismo nel richiamo alla condizione errante e di diaspora che ha contraddistinto la storia di questo popolo e di impennate gioiose e ironiche che accompagnano i momenti della vita quotidiana.
#giornatadellamemoria #museodisanmartino #associazioneamicidicapodimonte #concerto #musicaklezmer
Bandi e Avvisi ANNO 2021
- Avvisi di postinformazione al 05/02/2021 Pubblicato Venerdì, 05 Febbraio 2021
- Avvisi di postinformazione al 04/02/2021 Pubblicato Giovedì, 04 Febbraio 2021
- Avvisi di postinformazione al 18/01/2021 Pubblicato Lunedì, 18 Gennaio 2021
- Avvisi di postinformazione al 14/01/2021 Pubblicato Giovedì, 14 Gennaio 2021
Bandi e Avvisi ANNO 2020
- Avvisi di postinformazione al 30/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 30 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 23/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 23 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 22/12/2020 Pubblicato Martedì, 22 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 21/12/2020 Pubblicato Lunedì, 21 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 17/12/2020 Pubblicato Giovedì, 17 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 14/12/2020 Pubblicato Lunedì, 14 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 09/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 09 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 04/12/2020 Pubblicato Venerdì, 04 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 01/12/2020 Pubblicato Martedì, 01 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 30/11/2020 Pubblicato Lunedì, 30 Novembre 2020
- Avvisi postinformazione al 23/11/2020 Pubblicato Lunedì, 23 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/11/2020 Pubblicato Giovedì, 19 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 16/11/2020 Pubblicato Lunedì, 16 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 06/11/2020 Pubblicato Venerdì, 06 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 03/11/2020 Pubblicato Martedì, 03 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 12/10/2020 Pubblicato Lunedì, 12 Ottobre 2020
- Avvisi di postinformazione al 25/09/2020 Pubblicato Venerdì, 25 Settembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 10/09/2020 Pubblicato Giovedì, 10 Settembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 04/08/2020 Pubblicato Martedì, 04 Agosto 2020
- Avvisi di postinformazione al 28/07/2020 Pubblicato Martedì, 28 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 24/07/2020 Pubblicato Venerdì, 24 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 14/07/2020 Pubblicato Mercoledì, 15 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 06/07/2020 Pubblicato Lunedì, 06 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/06/2020 Pubblicato Venerdì, 19 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/06/2020 Pubblicato Giovedì, 18 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 09/06/2020 Pubblicato Martedì, 09 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 07/05/2020 Pubblicato Giovedì, 07 Maggio 2020
- Avvisi di postinformazione al 17/04/2020 Pubblicato Venerdì, 17 Aprile 2020
- Pubblicazione circolare interpello Certosa di San Giacomo di Capri Pubblicato Venerdì, 20 Marzo 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/03/2020 Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attività di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del sito di Palazzo Reale di Napoli. Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020
- Avvisi di postinformazione al 28/02/2020 Pubblicato Venerdì, 28 Febbraio 2020
- Avviso di postinformazione - Esito di aggiudicazione concessione terreni demaniali parco di Elea-Velia (SA) Pubblicato Mercoledì, 26 Febbraio 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/02/2020 Pubblicato Mercoledì, 19 Febbraio 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/02/2020 Pubblicato Martedì, 18 Febbraio 2020
- AVVISI DI POSTINFORMAZIONE AL 07/02/2020 Pubblicato Venerdì, 07 Febbraio 2020
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - Museo San Martino Pubblicato Venerdì, 31 Gennaio 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/1/2020 Pubblicato Sabato, 18 Gennaio 2020
Bandi e Avvisi ANNO 2019
- Avviso pubblico per presentazione di manifestazioni di interesse da parte di Enti ed Operatori Economici per realizzazione iniziative culturali Teatro Romano di Benevento e Museo Archeologico di Montesarchio. Pubblicato Martedì, 17 Dicembre 2019
- Avvisi di post informazione al 11/12/2019 Pubblicato Mercoledì, 11 Dicembre 2019
- Avvisi di post informazione al 25/11/2019 Pubblicato Lunedì, 25 Novembre 2019
- Avvisi post informazione al 13/11/2019 Pubblicato Mercoledì, 13 Novembre 2019
- Avviso pubblico per presentazione manifestazioni di interesse da parte Associazioni senza scopo di lucro ed operatori Economici per realizzazione di iniziative culturali e valorizzative presso Castel Sant'Elmo in Napoli. Pubblicato Giovedì, 07 Novembre 2019
- Avvisi vari post-informazione Pubblicato Lunedì, 21 Ottobre 2019
- AGGIORNATO al 14/11/2019: Avviso pubblico terreni demaniali annesi all'area archeologica ELEA-VELIA Pubblicato Martedì, 15 Ottobre 2019
- Avvisi vari di Post informazione al 4/10/2019 Pubblicato Venerdì, 04 Ottobre 2019
- Avvisi vari di post informazione al 20 agosto 2019 Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - San Martino Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - Duca di Martina Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso postinfomazione servizio pulizia aprile-maggio 2019-Itdeis Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso postinfomazione Perizia canoni fitto terreni Velia-Feola Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso post informazione manutenzione, disinfestazione e messa in sicurezza strutturale della carrozza degli Eletti e Berlina presso san Mart Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di postinformazione lavori di somma urgenza copertura sala didattica e deposito monaci Museo di san Martino- S.A.V.A. costruzioni srl Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione incarico Direttore operativo per i lavori impiantistici lavori antintrusione, incendio, elettrici Girolamini Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione lavori somma urgenza impianto pompe sommerse Porta marina sud Parco Archeologico di Velia Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise aprile-maggio 2019 Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione affidamento incarico supporto rup durante esecuzione lavori antintrusione, incendio, elettrici Girolamini- arch. Ga Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Marinelli - Direttore operativo - Interventi di restauro Museo archeologico Valle del Sarno Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor aprile-maggio 2019 Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza messa in sicurezza luoghi di lavoro Museo e archivio storico del San Carlo - Edil.Com Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione Completamento lavori antintrusione, antincendio ed elettrico del Complesso dei Girolamini Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor aprile-maggio 2019 Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attività di valorizzazione del patrimonio artistico del sito del Museo di San Martino Pubblicato Venerdì, 26 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. aprile.maggio 2019-Ecocleaner Pubblicato Lunedì, 15 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service aprile-maggio 2019 Pubblicato Lunedì, 15 Aprile 2019
- Avviso di post informazione Lavori di messa in sicurezza sale storicizzate Girolamini Pubblicato Giovedì, 11 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto elettrico Teatro di Corte Palazzo Reale di Napoli - Orfè Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto condizionamento Museo Sarno - Citro Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto antincendio Tomba di Virgilio - G & G impianti Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza cabina elettrica Museo Pontecagnano - Elettrotecnica Milite Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinfomazione servizio pulizia febbraio-marzo 2019-Itdeis Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Domenico Giustino - Direttore operativo lavori impiantistici - Lavori adeguamento impianti Museo Eboli Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione lavori edili e impiantistici museo Sarno Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. febbraio - marzo 2019-Ecocleaner Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso pubblico per la concessione in uso di terreni demaniali annessi alla Certosa di San Lorenzo in Padula (SA) Pubblicato Giovedì, 28 Marzo 2019
- Avviso pubblico di bando di sponsorizzazione per la valorizzazione della Certosa di San Giacomo in Capri Pubblicato Lunedì, 25 Marzo 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Romeo gestioni ottobre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Lunedì, 18 Marzo 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attivita' di valorizzazione del patrimonio artistico e archeologico del sito del Museo Duca di Martina e annesso parco della Floridiana. Pubblicato Mercoledì, 13 Marzo 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Maiorino - Collaborazione tecnica e Direttore operativo lavori strutturali - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Dott. Vincenzo Siervo - Collaborazione tecnica e specialistica studio geologico e geotecnico - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Rosetta Langone - Collaborazione tecnica e direttore operativo superfici storicizzate - PON Restauro Certosa di Pad Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Martinelli - Collaborazione tecnica e specialistica assistenza grafica - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avvisi post informazione, ufficio acquisti, II quad 2018 Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avvisi post informazione, ufficio acquisti, III quad 2018 Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Giasi - Supporto RUP - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Veronica Maio - Supporto RUP - Lavori videosorveglianza Museo archeologico Eboli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Vittorio Stingo - Direttore operativo - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Dott.ssa Filippini - Collaborazione tecnica e Direttore operativo patrimonio librario - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Erasmus Innovation s.r.l. - Supporto tecnico-amministrativo al RUP - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Antonio Casella - Collaborazione tecnica e Direttore operativo lavori impiantistici - PON Restauro Certosa di Padul Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Maiorino - Supporto RUP - Interventi di restauro Museo archeologico Valle del Sarno Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Scognamiglio -Coordinatore alla sicurezza progettazione - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso ricevimento proposta di sponsorizzazione MITREO S.M.C.V. Pubblicato Venerdì, 08 Febbraio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza Tela chiesa S. Maria del Plesco - Ambra Restauri s.r.l Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza area verde Velia - Royal Garden Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione affidamento servizio pulizia Itdeis group s.r.l. dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Romeo gestioni ottobre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di iniziative culturali presso il Teatro Romano di Benevento e il Museo Archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio Pubblicato Martedì, 29 Gennaio 2019
- Avviso di post informazione lavori impianti museo di Eboli Pubblicato Martedì, 22 Gennaio 2019
Bandi e Avvisi ANNO 2018
- Gara per l'affidamento in concessione dei servizi di caffetteria e catering presso il Polo museale della Campania per MIBAC Pubblicato Mercoledì, 19 Dicembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise ottobre-novembre 2018 Pubblicato Martedì, 18 Dicembre 2018
- Avviso postinformazione somma urgenza lavori somma urgenza capua Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso di postinformazione somma urgenza Tubazioni capua Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso postinformazione somma urgenza condizionamento Pontecagnano Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor ottobre - dicembre 2018 Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. ottobre - novembre 2018 Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor ottobre- novembre 2018 Pubblicato Giovedì, 15 Novembre 2018
- Avviso di postinformazione servizio pulizia ottobre novembre 2018 itdeis Pubblicato Giovedì, 15 Novembre 2018
- Avviso postinformazione lavori cappella e impianti tecnologici Museo Antica Calatia a Maddaloni Pubblicato Mercoledì, 31 Ottobre 2018
- Avviso post-informazione somma urgenza lavori messa in sicurezza facciate Biblioteca Oratoriana annessa al Complesso dei Girolamini Pubblicato Mercoledì, 24 Ottobre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service agosto-dicembre 2018 Pubblicato Mercoledì, 12 Settembre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 07 Settembre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Martedì, 07 Agosto 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 03 Agosto 2018
- Avvisi di post informazione Pubblicato Mercoledì, 18 Luglio 2018
- Avviso di post informazione videosorveglianza Certosa di Padula Pubblicato Lunedì, 16 Luglio 2018
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione: creazione e gestione di sito web Museo Pontecagnano Pubblicato Giovedì, 21 Giugno 2018
- Avvisi post informazione relativi agli acquisti effettuati nel periodo gen-apr 2018 Pubblicato Lunedì, 11 Giugno 2018
- Avviso di post informazione - Lavori di restauro e risanamento conservativo e manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici delle sedi del polo - capo B Pubblicato Lunedì, 14 Maggio 2018
- Avviso di Manifestazione di Interesse - Tirocini Formativi Progetto "Imparare facendo: I mestieri della valorizzazione del Patimonio culturale". Pubblicato Giovedì, 26 Aprile 2018
- Avviso di post informazione concessione distributori automatici Pubblicato Martedì, 24 Aprile 2018
- GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’APPALTO DEL PROGETTO “OPEN CAMPANIA. I MUSEI DELLA CAMPANIA IN RETE” Pubblicato Martedì, 24 Aprile 2018
- Manifestazione d'interesse piano "Garanzia giovani in Campania" Pubblicato Giovedì, 19 Aprile 2018
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione Pubblicato Giovedì, 05 Aprile 2018
- AVVISO SEDUTA PUBBLICA (servizio di gestione dei distributori automatici di bevande e alimenti) Pubblicato Venerdì, 23 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 09 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 02 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AGLI ACQUISTI EFFETTUATI NEL PERIODO LUGLIO-DICEMBRE 2017 Pubblicato Lunedì, 19 Febbraio 2018
- Avviso di manifestazione di interesse per la collaborazione, a titolo gratuito, all'attività di valorizzazione del patrimonio botanico all’interno della Certosa di san Lorenzo in Padula (SA), ai sensi dell'art. 112 del D.Lgs. 42/2004 Pubblicato Mercoledì, 07 Febbraio 2018
- GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELL'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA ORDINARIA E PERIODICA PRESSO TUTTE LE SEDI DEL POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018
- AVVISO Manifestazione d'interesse Pubblicato Giovedì, 04 Gennaio 2018
Bandi e Avvisi ANNO 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 28 Dicembre 2017
- Avviso pubblico - Invito a manifestare interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento in concessione del servizio di gestione dei distributori automatici di bevande e alimenti delle sedi di alcuni siti del Polo museale della Campania Pubblicato Lunedì, 06 Novembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 03 Novembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 19 Ottobre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 02 Ottobre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 08 Settembre 2017
- AVVISO PUBBLICO DI AVVENUTO RICEVIMENTO DI UNA PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE Pubblicato Domenica, 03 Settembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AGLI ACQUISTI EFFETTUATI NEL PERIODO MARZO-GIUGNO 2017 Pubblicato Mercoledì, 09 Agosto 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 30 Giugno 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Mercoledì, 28 Giugno 2017
- AVVISO PUBBLICO Pubblicato Lunedì, 19 Giugno 2017
- AVVISO PER ANNULLAMENTO ALBO DEGLI OPERATORI ECONOMICI E DEI PROFESSIONISTI Pubblicato Venerdì, 21 Aprile 2017
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI DICEMBRE 2016 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI GENNAIO 2017 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI FEBBRAIO 2017 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISO DI SPONSORIZZAZIONE Pubblicato Mercoledì, 08 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 07 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 09 Febbraio 2017
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 13 Gennaio 2017
- AVVISO PUBBLICO Pubblicato Giovedì, 12 Gennaio 2017
Bandi e Avvisi ANNO 2016 (dal 21 giugno)
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 12 Dicembre 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 10 Ottobre 2016
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 16 Settembre 2016
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 26 Luglio 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 11 Luglio 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 21 Giugno 2016