
Super User
Flavia Salemme (Caserta, 1994), pianista, figlia d’arte. Inizia gli studi sotto la guida del Maestro Raffaele Salemme; nel 2014 si diploma presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli con 10, lode e menzione speciale; nel 2015, presso lo stesso Conservatorio, consegue la laurea specialistica in Discipline musicali – pianoforte con 110 e lode su 110. Vincitrice di molti concorsi nazionali, europei ed internazionali. Ha partecipato a masterclasses coi maestri Vergari, Alexander Hinceff, Leonid Margarius, Tozzi.
Svolge attività concertistica sia da solista che in formazioni cameristiche; ha tenuto concerti presso il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, il Teatro Comunale e Palazzo Chigi di Ariccia (RM), San Gemini, Norcia, l’Archivio di Stato di Salerno, la Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Nel mese di Agosto 2015 ha tenuto concerti a Narni nel corso del 5th International masterclass organizzati dall’Associazione Mozart Italia – Sede di Terni.
Attualmente studia pianoforte sotto la guida dei maestri Vestini e Margarius e composizione col Maestro Raffaele Salemme. È direttore artistico dell’Associazione Musicale Giovan Battista Pergolesi.
Programma
I tempo: W. A. Mozart, Sonata K 332 in FA magg.; A. Piazzolla (arrang. R. Salemme) Oblivion
II tempo: F. F. Chopin, Notturno op. postuma in Do#min., Notturno op. 48 n. n. 1 in Do min., Ballata op. 52 n. 4 in Fa min.
info e prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / tel. 0823 1831093
Nel cerchio di Giotto: Montano d'Arezzo, Il Maestro delle Storie della Maddalena, Il Maestro di Giovanni Barrile - a cura di Ida Maietta.
Sabato 9 aprile, alle ore 11 nella Chiesa di San Lorenzo Maggiore, si svolgerà il quarto appuntamento del ciclo di incontri dedicato ai luoghi di Giotto in Campania, un progetto nazionale “Itinerari nei luoghi di Giotto”, promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
La chiesa francescana di San Lorenzo Maggiore, nucleo principale di un’ insula che era uno dei più grandi centri culturali e religiosi della città, venne eretta verso il 1270–1275 da Carlo I d’Angiò nelle nuove forme del gotico francese. In origine l’interno della chiesa doveva essere riccamente ornato di affreschi, ne restano diversi frammenti del XIV secolo, risparmiati dagli eventi successivi.
Nell’ala destra del transetto, si conservano rilevanti brani di affresco, la Natività e la Morte della Vergine, parte di un più vasto ciclo con storie mariane, in gran parte distrutto. Gli affreschi vennero realizzati, intorno al 1300, da Montano d’Arezzo, ed esprimono riflessi dell’attività di Giotto ad Assisi e del romano Pietro Cavallini. Altre testimonianze si trovano nel coro dove nella cappella della Maddalena, un pittore umbro, il Maestro delle Storie della Maddalena, eseguì le Storie della Maddalena (1295-1300) che denotano marcate influenze dell’originario stile di Giotto ad Assisi. Nella sesta cappella Giovanni Barrile, personaggio di spicco della Corte angioina, nel 1333-1334 commissionò ad uno stretto collaboratore napoletano di Giotto, denominato Maestro di Giovanni Barrile, le Storie della Vergine, uno dei testi più importanti della diffusione del linguaggio giottesco nel Meridione.
La visita avrà inizio alle ore 11. Appuntamento davanti l’ingresso della Chiesa in piazza San Gaetano.
Prossimo appuntamento nella Cattedrale di San Clemente a Teano, sabato 21 maggio 2016.
Palazzo Reale - ore 10-14 #unagiornatadaRe
Domenica 3 aprile saranno gli studenti dell'Istituto Tecnico Economico Enrico Caruso di Napoli ad accogliere e condurre i visitatori lungo l’itinerario QR-Code 'Enjoy Palazzo Reale'. Gli allievi delle classi III E e III G partecipano con la scuola al percorso di Alternanza Scuola/Lavoro. Contemporaneamente gli studenti coinvolgeranno i visitatori in un contest intitolato #unagiornatadaRe attraverso i canali social del Palazzo Reale: @PalazzoRealeNap su Twitter e @palazzorealenapoli_ufficiale su Instagram.
Museo Pignatelli, ore 10.30 e ore 12.30 LA GRANDIOSA DC COMICS
Domenica 3 aprile si svolgeranno due visite guidate alla mostra dedicata alla DC Comics, una delle case editrici di supereroi più importanti in Italia e all’estero. La mostra –realizzata in occasione di Napoli COMICON 2016- presenta le tavole originali dei grandissimi Jack Kirby, Frank Miller, Todd McFarlane, per passare poi a Alex Ross, Simon Bisley, John Bolton, Jim Lee e degli autori italiani in forza nella scuderia DC come: Mirka Andolfo, Laura Braga, Riccardo Burchielli, Giuseppe Camuncoli, Werther Dell’Edera, Carmine di Giandomenico, Davide Fabbri, Fabrizio Fiorentino, Antonio Fuso, Emanuela Lupacchino, Alberto Ponticelli, Giorgio Pontrelli, Pasquale Qualano, Lorenzo Ruggiero, Claudio Villa. Le visite sono a cura di Napoli COMICON, condotte da alina (curatrice della mostra e delle mostre di Napoli COMICON) e Raffaele De Fazio (curatore del libro-saggio e direttore editoriale Comicon edizioni). La visita delle ore 10.30 è dedicata soprattutto ai ragazzi.
Monumento Nazionale dei Girolamini – Quadreria , ore 11 Ti racconto un restauro - Massimo Stanzione, Cena in Emmaus
L’incontro di domenica è dedicato all’opera di Massimo Stanzione, recentemente restaurata grazie a un crowdfunding che ha raccolto l’adesione di oltre centosessanta sostenitori. Saranno proprio i restauratori Giulia Zorzetti e Paola Foglia a descrivere tutte le fasi del lavoro sul dipinto che, dopo essere stato esposto nel 1922 a Palazzo Pitti a Firenze nella storica mostra dedicata alla pittura italiana del Seicento e del Settecento, viene completamente ’dimenticato’ e citato esclusivamente dal De Romanis (Treccani, 1936) nella scheda dedicata al pittore. Seguirà una visita guidata alla Quadreria formatasi tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600 grazie alle donazioni di numerosi benefattori, era ubicata in sagrestia e, fin dalle origini, pensata e organizzata per essere aperta al pubblico.
Museo Duca di Martina - ore 10-13 UN’ESPLOSIONE D’ARTE
La manifestazione nella Villa Floridiana e nel Museo Duca di Martina si svolge in occasione della mostra SENZATOMICA, in corso a Castel Sant’Elmo. UN’ESPLOSIONE D’ARTE è un percorso che inizierà nel Parco dove i visitatori, accompagnati da un artista di strada e una ballerina, scopriranno angoli affascinanti e potranno assistere ad alcune performances: la rappresentazione di una favola di Basile, la lettura di poesie sul disarmo con accompagnamento musicale e una esibizione di musica e ballo sempre sul tema della pace. Al termine della passeggiata, sul grande prato, si svolgerà una festosa jam session prima di entrare nel Museo dove, alle ore 12, si potrà partecipare al laboratorio di origami Le mille Gru di Sakado, protagonista dell’antica arte di piegare la carta è la gru ispirata alla commuovente storia di Sadako Sasaki, una bambina vittima della bomba atomica. La gru simbolo di pace, di speranza e di amicizia ricorre anche nelle decorazione di alcuni vasi della collezione di porcellane orientali del Museo.
Museo Duca di Martina - ore 10- 13 Studenti ... a lavoro!
Domenica 3 aprile saranno gli studenti del Liceo Armando Diaz di Ottaviano ad illustrare ai visitatori le diverse sezioni della collezione di arte orientale e occidentale del Museo Duca di Martina. Un percorso organizzato come un gioco a staffetta, per riconoscere e scoprire i bronzi cinesi, le lacche e i netsukè giapponesi, le porcellane Ming e Qing ma anche le porcellane di Capodimonte, le maioliche italiane e ispano-moresche, i vetri di Murano, gli smalti e gli avori gotici. L’attività didattica si svolge nell’ambito dei percorsi di “Alternanza Scuola - Lavoro", con cui si intendono incrementare le capacità di orientamento nel futuro percorso di studi degli studenti. Il progetto è curato dai docenti dell’Istituto scolastico e dalla Direzione del museo con gli Assistenti del Servizio educativo.
Castel Sant’ Elmo - ore 10.30 Un avanzato esperimento di ingegneria militare
L’Istituto Italiano dei Castelli propone un visita guidata al forte di Sant’ Elmo, avanzato esperimento di ingegneria militare della prima metà del XVI secolo. Si tratta infatti di una poderosa fortezza stellare a sei punte, con sotterranei adibiti a gallerie di contromina e la piazza d’armi superiore dotata di artiglierie a lunga gittata. La difesa passiva del forte era basata su enormi spessori murari in tufo, poiché la parte inferiore del complesso fortificato fu ricavata scavando l’interno della collina. La difesa attiva era affidata a grandi casematte (che saranno visitabili) dotate di cannoniere in grado di consentire il tiro da diverse angolazioni. La visita condurrà i partecipanti alla scoperta degli aspetti tecnici-difensivi di questo straordinario esempio di architettura fortificata, unico al mondo per forma e soluzioni adottate. Feritoie, caditoie, ponti levatoi, fossati, rivellini, merli e merloni, bombarde e bombardiere: i visitatori saranno introdotti all’affascinante ed originale linguaggio che contraddistingue l’architettura militare dell’età moderna. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, 333 6853918 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.castcampania.it
Museo Archeologico di Eboli - dalle ore 9 alle ore 13 “Gli Strumenti della Guerra”
Proseguono gli incontri e le visite nel Museo Archeologico nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele con un percorso teso a presentare il mondo maschile e, nello specifico, quanto attiene la sfera della guerra che purtroppo ha sempre impegnato gli uomini nella difesa delle proprie supremazie. Nel contempo s’intende sottolineare la valenza simbolica degli strumenti in mostra che indicano l’appartenenza dei proprietari a gruppi eminenti all’interno delle comunità. Oltre alle significative documentazioni del IV sec a.C. legate alla conclusione dell’avanzata delle genti dell’entroterra verso le ricche pianure costiere, si presentano anche attestazioni di altri periodi storici. Il percorso sarà curato dal Servizio educativo del Museo.
Certosa di San Lorenzo, Padula – dalle ore 11.30 alle ore 13.00 Conversazione con l’artista MATTEO FRATERNO
Domenica 3 aprile 2016, l’artista Matteo Fraterno incontrerà il pubblico nella loggetta dell’appartamento del Priore per una conversazione sul tema dell’arte e sull’opera da lui creata per la Certosa, L’Albero del Priore, collocata al centro del grazioso giardino, prima del suo trasferimento in altra sede. I lavori di Matteo Fraterno sono spesso incentrati sulla memoria storica e sul territorio inteso come sistema di interazione tra ambiente e abitanti, l’artista preleva dai luoghi esplorati durante le sue frequenti peregrinazioni culturali le emozioni e le visioni per un processo creativo complesso ed articolato. L’ installazione è stata realizzata per la Certosa di Padula e presentata lo scorso ottobre nell’ambito della mostra diffusa in tutta Italia, dal titolo L’albero della Cuccagna. Nutrimenti dell’arte, curata dal critico Achille Bonito Oliva, in occasione di EXPO 2015.
Museo Archeologico di Calatia, Maddaloni - dalle ore 9 alle ore 14 Alla scoperta della ceramica greca nei corredi delle tombe di Calatia - visite tematiche
La visita illustrerà la ceramica greca presente nei corredi di Calatia già dalla fine dell'VIII sec.a.C., simbolo di ricchezza e degli scambi commerciali con i coloni greci che si erano stanziati sulle coste della Campania. E' un viaggio nel lusso delle aristocrazie con i raffinati vasi per bere e mescere il vino e i vasetti per unguenti e profumi.
Museo archeologico del Sannio Caudino, Montesarchio – ore 9-19 A casa di Europa. Le storie del cratere di Assteas
I visitatori potranno partecipare alle visite di approfondimento al museo ed alla mostra A casa di Europ., Le storie del cratere di Asstea. L’esposizione, nella torre vicino al museo, presenta al pubblico il cratere a figure rosse di IV sec. a.C. che porta la firma di Assteas, al termine del percorso un'affascinante ricostruzione multimediale racconta il mito di Europa raffigurato sul vaso.
Museo Archeologico dell'Agro Atellano, Succivo dalle ore 14 alle ore 19
Nel corso del pomeriggio di domenica, i visitatori potranno partecipare alle visite tematiche dedicate alla raccolta di vasi provenienti da Frignano e confluiti nella collezione Pagano, i manufatti rappresentano una testimonianza della produzione ceramica a figure rosse campana che si afferma dal IV sec. a.C.
Anfiteatro campano, Santa Maria Capua Vetere - ore 12 e ore 16.30 Capys, il mitico fondatore di Capua
Domenica 3 aprile saranno proposte al pubblico due visite guidate alla scoperta dell' Anfiteatro campano, con un approfondimento dedicato a Capys, il mitico fondatore di Capua. Le visite si svolgono in collaborazione con il consorzio arte'm net. Partenza fissa dalla biglietteria dell’anfiteatro campano
Domenica 3 aprile 2016 Il Museo & la scuola Incontri mensili dedicati ai docenti
ore 10.00 Napoli, Tomba di Virgilio
ore 11.30 Capri, Certosa di San Giacomo
Prosegue l’iniziativa dedicata, ogni prima domenica del mese, in occasione dell’ingresso gratuito ai musei statali, ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado e alle loro famiglie (massimo tre componenti per ogni docente). Il programma di visite, che continuerà fino a luglio, consente ai docenti di riscoprire le molteplici possibilità che i Musei offrono per ampliare la programmazione didattica e, soprattutto, sperimentare il piacere di una visita al Museo, al di fuori dei gravosi impegni scolastici. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: tel. 081.440438 (da lun. a ven. ore 10,00-14,00); e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e attendere la risposta con conferma di disponibilità per la fascia oraria prescelta.
Venerdì 1 aprile, alle ore 17, inizia alla Cerosa e Museo di San Martino NAPOLI LA GENTILE. Il museo racconta la città, un nuovo ciclo di incontri nel quale la città viene raccontata da un osservatorio privilegiato, il Museo di San Martino, e una prospettiva inusuale.
Napoli verrà descritta nel suo sviluppo urbano e nella sua storia artistica mettendo a fuoco periodi e aspetti storici da un’ottica suggestiva: dall'evoluzione della rappresentazione cartografica del territorio cittadino alla presenza delle strade, delle piazze, dei palazzi napoletani nei dipinti tra Cinque e Settecento; dal suo essere naturalmente città di mare e di teatro insieme, all'aver dato riparo a preziose sculture nei reconditi e suggestivi Sotterranei gotici della Certosa.
Itinerari dalle carte alla città è il titolo del primo appuntamento, a cura di Leonardo di Mauro.
APPUNTAMENTI
1 aprile, ore 17 Itinerari dalle carte alla città, a cura di Leonardo di Mauro
15 aprile ore 17 Vedute urbane tra Cinque e Settecento, a cura di Ileana Creazzo
29 aprile ore 17 Il mare e le marinerie, a cura di Rita Pastorelli13 maggio ore 17 Il Risanamento, a cura di Luisa Martorelli RIMANDATO A VENERDì 20 MAGGIO ORE 17
27 maggio ore 17 Una città teatrale, a cura di Silvia Cocurullo
10 giugno ore 17 Napoli nei Sotterranei, a cura di Fabio Speranza
21 giugno ore 17 Napoli dal vero: vedute dalla Certosa, a cura di Michele Iodice
Gli incontri di Yoga al Museo, che hanno riscosso successo e creato un pubblico di appassionati, proseguono anche nel mese di aprile con 5 nuovi appuntamenti, il sabato mattina dalle 10.30 alle ore ore12.30. I primi due si svolgeranno al Museo Pignatelli (2 e 9 aprile) e gli altri alla Certosa e Museo di San Martino.
Il Polo museale della Campania ospita il progetto curato dell’associazione YogArt, nato con l’intento di far dialogare la pratica dello Yoga, disciplina millenaria basata su un sistema armonico di sviluppo del corpo e della mente, e la conoscenza del patrimonio dei musei napoletani, offrendo l’opportunità di partecipare, dopo ogni lezione, a percorsi guidati affascinanti attraverso le collezioni museali.
Le lezioni saranno condotte da Paolo Colussi, insegnante di Yoga e terapeuta Ayurvedico, coadiuvato da allievi esperti dell’associazione YogArt. Verranno proposte semplici pratiche di movimento e respirazione, orientate a ristabilire il giusto flusso energetico e il benessere psicofisico. A questi esercizi seguirà un rilassamento guidato, utile per allentare le tensioni più profonde.
Museo Pignatelli: sabato 2 e 9 aprile, 10.30-12.30. Dopo lo Yoga seguirà la visita al Museo Pignatelli con i nuovi ambienti e al Museo delle Carrozze.
Certosa e museo di San Martino: Sabato 16 - 23 - 30 aprile, ore 10.30-12.30: Dopo lo Yoga seguirà la visita ad alcune sezioni del museo: 16 aprile - la chiesa a cura di Roberto Sabatelli staff SED di San Martino; 23 aprile - la sezione Immagini e Memorie della città a cura di Antonella Cascini dello staff SED di San Martino; 30 aprile - la sezione teatrale a cura di Alessandra Gallo dello staff SED di San Martino.
INGRESSO FINO A ESAURIMENTO POSTI, MAX 50 persone.
La durata delle lezioni sarà di due ore, dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Il costo del biglietto d’ingresso ridotto per coloro che parteciperanno all’iniziativa
Si raccomanda di indossare abiti comodi e portare un tappetino e una coperta.
Dal 28 marzo al 3 aprile 2016, le istituzioni culturali di tutto il mondo sono invitate a celebrare la cultura su Twitter.
La #MuseumWeek 2016 verterà quest’anno su tematiche legate alla tutela e alla celebrazione della cultura, alla memoria e al patrimonio culturale, ma anche alla tolleranza, al vivere insieme e alla libertà d’espressione.
Il Polo museale della Campania partecipa a MuseumWeek con:
Certosa e Museo San Martino, Castel Sant'Elmo (@polonapoli)
Palazzo Reale (@palazzorealenap)
Museo archeologico di Maddaloni (@museocalatia)
Nella Certosa e Museo di San Martino sabato 26 marzo, alle ore 10 nella Chiesa e alle ore 11.30 nei Sotterranei gotici, il Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro, mette a confronto autori barocchi (Lotti, Salvatore, Melgás, Scarlatti, Sala, Jommelli) e contemporanei (Dubra, Panariello, de Lange, Fenton) in un dialogo musicale senza tempo sul tema della Passione.
Ingresso con il biglietto del Museo.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA per il concerto nei Sotterranei gotici con e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Martedì 22 marzo alle ore 17, per la Rassegna Un museo da leggere, il Goethe-Institut Napoli e l’Associazione A Voce Alta presentano l’Incontro con Durs Grünbein, il maggiore scrittore e poeta tedesco della generazione nata negli anni ’60. Al centro dell’incontro sarà il suo nuovo libro Die Jahre im Zoo. Ein Kaleidoskop (Suhrkamp 2015; Gli anni nello zoo. Un caleidoscopio). In un libro pieno di storie e di versi Durs Grünbein racconta anche la sua biografia personale. Il volume è un caleidoscopio di prosa, poesie e fotografie, compreso in un arco di tempo che va dal primo Novecento fino alla caduta del muro nel 1989.
Modera il germanista Sergio Corrado, lettura di Marcella Vitiello; l’incontro si svolgerà in lingua tedesca e italiana.
Nato a Dresda nel 1962, Durs Grünbein è considerato uno dei massimi poeti della Germania. Ha ricevuto nel 1995 il premio Büchner, nel 2004 il premio Nietzsche, nel 2005 il premio Hölderlin, nel 2006 il premio della Città di Berlino e il premio Pasolini a Roma.
In Italia ha pubblicato con Einaudi “A metà partita” (1999), “Della neve” (2003) e “Strofe per dopodomani” (2011). Durs Grünbein ama molto l’Italia al punto da scegliere Roma come sua patria elettiva. E l’Italia, in modo particolare i poeti dell’antica Roma, ritornano spesso nei suoi testi per esempio nella raccolta di poesie “Der Misanthrop auf Capri” (edizioni Suhrkamp 2005; Il misantropo a Capri) dedicata all’imperatore Tiberio e ispirata agli antichi poeti Orazio e Giovenale.
Le sue ultime pubblicazioni in tedesco sono la raccolta “Koloss im Nebel” (2013) e “Die Jahre im Zoo” (2015), presso edizioni Suhrkamp. Da Reclam è presente un'antologia delle poesie fino al 2010 (Limbische Akte, a cura di Norbert Hummelt, 2013).
Un museo da leggere è una manifestazione che promuove, al Museo Pignatelli, una serie di incontri di lettura con scrittori, attori e studiosi molto noti, dedicati a poesia, narrativa, saggistica e teatro, curati dall’Associazione culturale A Voce Alta, in collaborazione con Astrea – Sentimenti di Giustizia e Goethe Institut. Ed è anche un percorso che intende rivolgersi ad un pubblico sempre più largo e in particolare ai giovani promuovendo la lettura e l’incontro.
La mostra è dedicata a una delle case editrici di supereroi più importanti e antiche in Italia e all’Estero, la DC Comics. In occasione del prossimo ‘Napoli Comicon, salone internazionale del fumetto’, l’esposizione presenta le tavole originali dei grandi disegnatori: Jack Kirby, Frank Miller, Todd McFarlane per passare poi a Alex Ross, Simon Bisley, John Bolton, Jim Lee e degli autori italiani che lavorarono alla DC come: Mirka Andolfo, Laura Braga, Riccardo Burchielli, Giuseppe Camuncoli, Werther Dell’Edera, Carmine di Giandomenico, Davide Fabbri, Fabrizio Fiorentino, Antonio Fuso, Emanuela Lupacchino, Alberto Ponticelli, Giorgio Pontrelli, Pasquale Qualano, Lorenzo Ruggiero, Claudio Villa.
Fino al 2 maggio.
Gli allievi del Liceo “Armando Diaz” di Ottaviano si presentano al pubblico
Gli studenti del Liceo Armando Diaz di Ottaviano illustrano ai visitatori le diverse sezioni della collezione di arte orientale ed occidentale del Museo Duca di Martina. Un percorso organizzato come un gioco a staffetta, per riconoscere e scoprire i bronzi cinesi, le lacche e i netsukè giapponesi, le porcellane Ming e Qing ma anche le porcellane di Capodimonte, le maioliche italiane e ispano-moresche, i vetri di Murano, gli smalti e gli avori gotici. L’attività didattica si svolge nell’ambito dei percorsi di “Alternanza Scuola - Lavoro", con cui si intendono incrementare le capacità di orientamento nel futuro percorso di studi degli studenti. Il progetto è curato dai docenti dell’Istituto scolastico e dalla Direzione del museo con gli Assistenti del servizio educativo.
Calendario
1 marzo 2016 ore 10.00-13,00
6 marzo 2016 ore 10.00-13,00
12 marzo 2016 ore 10.00-13,00
20 marzo 2016 ore 10.00-13,00
3 aprile 2016 ore 10.00-13,00
9 aprile 2016 ore 10.00-13,00
15 maggio 2016 ore 10.00-13,00
Info
Tel. 081.5781776 | http://www.polomusealecampania.beniculturali.it | facebook.com/museoducadimartina
Museo Duca di Martina | via Cimarosa 77 | via A. Falcone 171 | 80127 Napoli
Orari lun. – dom. 8.30-14.00 | martedì chiuso
Biglietto: intero, 2 euro; ridotto, 1 euro
Bandi e Avvisi ANNO 2021
- Avvisi di postinformazione al 05/02/2021 Pubblicato Venerdì, 05 Febbraio 2021
- Avvisi di postinformazione al 04/02/2021 Pubblicato Giovedì, 04 Febbraio 2021
- Avvisi di postinformazione al 18/01/2021 Pubblicato Lunedì, 18 Gennaio 2021
- Avvisi di postinformazione al 14/01/2021 Pubblicato Giovedì, 14 Gennaio 2021
Bandi e Avvisi ANNO 2020
- Avvisi di postinformazione al 30/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 30 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 23/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 23 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 22/12/2020 Pubblicato Martedì, 22 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 21/12/2020 Pubblicato Lunedì, 21 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 17/12/2020 Pubblicato Giovedì, 17 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 14/12/2020 Pubblicato Lunedì, 14 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 09/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 09 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 04/12/2020 Pubblicato Venerdì, 04 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 01/12/2020 Pubblicato Martedì, 01 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 30/11/2020 Pubblicato Lunedì, 30 Novembre 2020
- Avvisi postinformazione al 23/11/2020 Pubblicato Lunedì, 23 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/11/2020 Pubblicato Giovedì, 19 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 16/11/2020 Pubblicato Lunedì, 16 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 06/11/2020 Pubblicato Venerdì, 06 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 03/11/2020 Pubblicato Martedì, 03 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 12/10/2020 Pubblicato Lunedì, 12 Ottobre 2020
- Avvisi di postinformazione al 25/09/2020 Pubblicato Venerdì, 25 Settembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 10/09/2020 Pubblicato Giovedì, 10 Settembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 04/08/2020 Pubblicato Martedì, 04 Agosto 2020
- Avvisi di postinformazione al 28/07/2020 Pubblicato Martedì, 28 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 24/07/2020 Pubblicato Venerdì, 24 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 14/07/2020 Pubblicato Mercoledì, 15 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 06/07/2020 Pubblicato Lunedì, 06 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/06/2020 Pubblicato Venerdì, 19 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/06/2020 Pubblicato Giovedì, 18 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 09/06/2020 Pubblicato Martedì, 09 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 07/05/2020 Pubblicato Giovedì, 07 Maggio 2020
- Avvisi di postinformazione al 17/04/2020 Pubblicato Venerdì, 17 Aprile 2020
- Pubblicazione circolare interpello Certosa di San Giacomo di Capri Pubblicato Venerdì, 20 Marzo 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/03/2020 Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attività di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del sito di Palazzo Reale di Napoli. Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020
- Avvisi di postinformazione al 28/02/2020 Pubblicato Venerdì, 28 Febbraio 2020
- Avviso di postinformazione - Esito di aggiudicazione concessione terreni demaniali parco di Elea-Velia (SA) Pubblicato Mercoledì, 26 Febbraio 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/02/2020 Pubblicato Mercoledì, 19 Febbraio 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/02/2020 Pubblicato Martedì, 18 Febbraio 2020
- AVVISI DI POSTINFORMAZIONE AL 07/02/2020 Pubblicato Venerdì, 07 Febbraio 2020
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - Museo San Martino Pubblicato Venerdì, 31 Gennaio 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/1/2020 Pubblicato Sabato, 18 Gennaio 2020
Bandi e Avvisi ANNO 2019
- Avviso pubblico per presentazione di manifestazioni di interesse da parte di Enti ed Operatori Economici per realizzazione iniziative culturali Teatro Romano di Benevento e Museo Archeologico di Montesarchio. Pubblicato Martedì, 17 Dicembre 2019
- Avvisi di post informazione al 11/12/2019 Pubblicato Mercoledì, 11 Dicembre 2019
- Avvisi di post informazione al 25/11/2019 Pubblicato Lunedì, 25 Novembre 2019
- Avvisi post informazione al 13/11/2019 Pubblicato Mercoledì, 13 Novembre 2019
- Avviso pubblico per presentazione manifestazioni di interesse da parte Associazioni senza scopo di lucro ed operatori Economici per realizzazione di iniziative culturali e valorizzative presso Castel Sant'Elmo in Napoli. Pubblicato Giovedì, 07 Novembre 2019
- Avvisi vari post-informazione Pubblicato Lunedì, 21 Ottobre 2019
- AGGIORNATO al 14/11/2019: Avviso pubblico terreni demaniali annesi all'area archeologica ELEA-VELIA Pubblicato Martedì, 15 Ottobre 2019
- Avvisi vari di Post informazione al 4/10/2019 Pubblicato Venerdì, 04 Ottobre 2019
- Avvisi vari di post informazione al 20 agosto 2019 Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - San Martino Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - Duca di Martina Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso postinfomazione servizio pulizia aprile-maggio 2019-Itdeis Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso postinfomazione Perizia canoni fitto terreni Velia-Feola Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso post informazione manutenzione, disinfestazione e messa in sicurezza strutturale della carrozza degli Eletti e Berlina presso san Mart Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di postinformazione lavori di somma urgenza copertura sala didattica e deposito monaci Museo di san Martino- S.A.V.A. costruzioni srl Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione incarico Direttore operativo per i lavori impiantistici lavori antintrusione, incendio, elettrici Girolamini Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione lavori somma urgenza impianto pompe sommerse Porta marina sud Parco Archeologico di Velia Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise aprile-maggio 2019 Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione affidamento incarico supporto rup durante esecuzione lavori antintrusione, incendio, elettrici Girolamini- arch. Ga Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Marinelli - Direttore operativo - Interventi di restauro Museo archeologico Valle del Sarno Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor aprile-maggio 2019 Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza messa in sicurezza luoghi di lavoro Museo e archivio storico del San Carlo - Edil.Com Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione Completamento lavori antintrusione, antincendio ed elettrico del Complesso dei Girolamini Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor aprile-maggio 2019 Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attività di valorizzazione del patrimonio artistico del sito del Museo di San Martino Pubblicato Venerdì, 26 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. aprile.maggio 2019-Ecocleaner Pubblicato Lunedì, 15 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service aprile-maggio 2019 Pubblicato Lunedì, 15 Aprile 2019
- Avviso di post informazione Lavori di messa in sicurezza sale storicizzate Girolamini Pubblicato Giovedì, 11 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto elettrico Teatro di Corte Palazzo Reale di Napoli - Orfè Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto condizionamento Museo Sarno - Citro Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto antincendio Tomba di Virgilio - G & G impianti Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza cabina elettrica Museo Pontecagnano - Elettrotecnica Milite Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinfomazione servizio pulizia febbraio-marzo 2019-Itdeis Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Domenico Giustino - Direttore operativo lavori impiantistici - Lavori adeguamento impianti Museo Eboli Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione lavori edili e impiantistici museo Sarno Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. febbraio - marzo 2019-Ecocleaner Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso pubblico per la concessione in uso di terreni demaniali annessi alla Certosa di San Lorenzo in Padula (SA) Pubblicato Giovedì, 28 Marzo 2019
- Avviso pubblico di bando di sponsorizzazione per la valorizzazione della Certosa di San Giacomo in Capri Pubblicato Lunedì, 25 Marzo 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Romeo gestioni ottobre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Lunedì, 18 Marzo 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attivita' di valorizzazione del patrimonio artistico e archeologico del sito del Museo Duca di Martina e annesso parco della Floridiana. Pubblicato Mercoledì, 13 Marzo 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Maiorino - Collaborazione tecnica e Direttore operativo lavori strutturali - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Dott. Vincenzo Siervo - Collaborazione tecnica e specialistica studio geologico e geotecnico - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Rosetta Langone - Collaborazione tecnica e direttore operativo superfici storicizzate - PON Restauro Certosa di Pad Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Martinelli - Collaborazione tecnica e specialistica assistenza grafica - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avvisi post informazione, ufficio acquisti, II quad 2018 Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avvisi post informazione, ufficio acquisti, III quad 2018 Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Giasi - Supporto RUP - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Veronica Maio - Supporto RUP - Lavori videosorveglianza Museo archeologico Eboli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Vittorio Stingo - Direttore operativo - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Dott.ssa Filippini - Collaborazione tecnica e Direttore operativo patrimonio librario - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Erasmus Innovation s.r.l. - Supporto tecnico-amministrativo al RUP - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Antonio Casella - Collaborazione tecnica e Direttore operativo lavori impiantistici - PON Restauro Certosa di Padul Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Maiorino - Supporto RUP - Interventi di restauro Museo archeologico Valle del Sarno Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Scognamiglio -Coordinatore alla sicurezza progettazione - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso ricevimento proposta di sponsorizzazione MITREO S.M.C.V. Pubblicato Venerdì, 08 Febbraio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza Tela chiesa S. Maria del Plesco - Ambra Restauri s.r.l Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza area verde Velia - Royal Garden Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione affidamento servizio pulizia Itdeis group s.r.l. dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Romeo gestioni ottobre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di iniziative culturali presso il Teatro Romano di Benevento e il Museo Archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio Pubblicato Martedì, 29 Gennaio 2019
- Avviso di post informazione lavori impianti museo di Eboli Pubblicato Martedì, 22 Gennaio 2019
Bandi e Avvisi ANNO 2018
- Gara per l'affidamento in concessione dei servizi di caffetteria e catering presso il Polo museale della Campania per MIBAC Pubblicato Mercoledì, 19 Dicembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise ottobre-novembre 2018 Pubblicato Martedì, 18 Dicembre 2018
- Avviso postinformazione somma urgenza lavori somma urgenza capua Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso di postinformazione somma urgenza Tubazioni capua Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso postinformazione somma urgenza condizionamento Pontecagnano Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor ottobre - dicembre 2018 Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. ottobre - novembre 2018 Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor ottobre- novembre 2018 Pubblicato Giovedì, 15 Novembre 2018
- Avviso di postinformazione servizio pulizia ottobre novembre 2018 itdeis Pubblicato Giovedì, 15 Novembre 2018
- Avviso postinformazione lavori cappella e impianti tecnologici Museo Antica Calatia a Maddaloni Pubblicato Mercoledì, 31 Ottobre 2018
- Avviso post-informazione somma urgenza lavori messa in sicurezza facciate Biblioteca Oratoriana annessa al Complesso dei Girolamini Pubblicato Mercoledì, 24 Ottobre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service agosto-dicembre 2018 Pubblicato Mercoledì, 12 Settembre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 07 Settembre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Martedì, 07 Agosto 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 03 Agosto 2018
- Avvisi di post informazione Pubblicato Mercoledì, 18 Luglio 2018
- Avviso di post informazione videosorveglianza Certosa di Padula Pubblicato Lunedì, 16 Luglio 2018
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione: creazione e gestione di sito web Museo Pontecagnano Pubblicato Giovedì, 21 Giugno 2018
- Avvisi post informazione relativi agli acquisti effettuati nel periodo gen-apr 2018 Pubblicato Lunedì, 11 Giugno 2018
- Avviso di post informazione - Lavori di restauro e risanamento conservativo e manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici delle sedi del polo - capo B Pubblicato Lunedì, 14 Maggio 2018
- Avviso di Manifestazione di Interesse - Tirocini Formativi Progetto "Imparare facendo: I mestieri della valorizzazione del Patimonio culturale". Pubblicato Giovedì, 26 Aprile 2018
- Avviso di post informazione concessione distributori automatici Pubblicato Martedì, 24 Aprile 2018
- GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’APPALTO DEL PROGETTO “OPEN CAMPANIA. I MUSEI DELLA CAMPANIA IN RETE” Pubblicato Martedì, 24 Aprile 2018
- Manifestazione d'interesse piano "Garanzia giovani in Campania" Pubblicato Giovedì, 19 Aprile 2018
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione Pubblicato Giovedì, 05 Aprile 2018
- AVVISO SEDUTA PUBBLICA (servizio di gestione dei distributori automatici di bevande e alimenti) Pubblicato Venerdì, 23 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 09 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 02 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AGLI ACQUISTI EFFETTUATI NEL PERIODO LUGLIO-DICEMBRE 2017 Pubblicato Lunedì, 19 Febbraio 2018
- Avviso di manifestazione di interesse per la collaborazione, a titolo gratuito, all'attività di valorizzazione del patrimonio botanico all’interno della Certosa di san Lorenzo in Padula (SA), ai sensi dell'art. 112 del D.Lgs. 42/2004 Pubblicato Mercoledì, 07 Febbraio 2018
- GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELL'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA ORDINARIA E PERIODICA PRESSO TUTTE LE SEDI DEL POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018
- AVVISO Manifestazione d'interesse Pubblicato Giovedì, 04 Gennaio 2018
Bandi e Avvisi ANNO 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 28 Dicembre 2017
- Avviso pubblico - Invito a manifestare interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento in concessione del servizio di gestione dei distributori automatici di bevande e alimenti delle sedi di alcuni siti del Polo museale della Campania Pubblicato Lunedì, 06 Novembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 03 Novembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 19 Ottobre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 02 Ottobre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 08 Settembre 2017
- AVVISO PUBBLICO DI AVVENUTO RICEVIMENTO DI UNA PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE Pubblicato Domenica, 03 Settembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AGLI ACQUISTI EFFETTUATI NEL PERIODO MARZO-GIUGNO 2017 Pubblicato Mercoledì, 09 Agosto 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 30 Giugno 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Mercoledì, 28 Giugno 2017
- AVVISO PUBBLICO Pubblicato Lunedì, 19 Giugno 2017
- AVVISO PER ANNULLAMENTO ALBO DEGLI OPERATORI ECONOMICI E DEI PROFESSIONISTI Pubblicato Venerdì, 21 Aprile 2017
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI DICEMBRE 2016 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI GENNAIO 2017 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI FEBBRAIO 2017 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISO DI SPONSORIZZAZIONE Pubblicato Mercoledì, 08 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 07 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 09 Febbraio 2017
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 13 Gennaio 2017
- AVVISO PUBBLICO Pubblicato Giovedì, 12 Gennaio 2017
Bandi e Avvisi ANNO 2016 (dal 21 giugno)
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 12 Dicembre 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 10 Ottobre 2016
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 16 Settembre 2016
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 26 Luglio 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 11 Luglio 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 21 Giugno 2016